17 APR 2025
OK!Firenze

“Una nota per…”. Conclusa anche l’ottava edizione

  • 138
“Una nota per…”. Conclusa anche l’ottava edizione “Una nota per…”. Conclusa anche l’ottava edizione © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si è conclusa l’ottava edizione di “Una nota per…”, un’edizione che sembrava maledetta, con il rinvio di giugno per maltempo prima, e la contemporaneità della partita Italia-Germania poi, che rischiava di “sciupare” il sabato. Invece, anche grazie alla riuscita proiezione della partita nei giardini di piazza Dante -e non smetteremo mai di ringraziare la ditta Poli C. Impianti elettrici per l’aiuto datoci col materiale e il montaggio dell’antenna-, entrambe le giornate si sono rivelate riuscitissime e piene di gente a popolare la Piazza. Come detto, il sabato si è diviso tra musica e calcio: prima la musica con il Regno dei Ragni, i Kids with Guns, i Noi3mendi e i Garlics Gang; poi la partita che è durata fino ai rigori e ha lasciato a tutti l’amaro in bocca. Ma vedere piazza Dante piena, con tanta gente ad assistere alla partita dal maxischermo che avevamo montato ci ha reso orgogliosi ed ha permesso la riuscita della festa. Dopo l’Italia è ripresa la musica per un’oretta con i bravi Re Co Ve Red e gli Stockfish Combo. La domenica invece è stata tutta all’insegna della musica con l’inizio dalle 18 e chiusura intorno alle 24. Si sono alternati sul palco i Quickfuck, i 70Roots, i Los Defuntos vincitori del Contest di Vivi Lo Sport, gli Sweet Vision, che oltre alla buona musica che hanno proposto, grazie anche al presentatore Sandro Bulletti, ci hanno fatto anche divertire con alcuni sketch sul palco; poi i Drones, cover band dei Muse che ha regalato spettacolo e partecipazione, e infine i divertentissimi, e bravissimi, A Free Mama, che hanno concluso la due giorni, ma chi era a ballare voleva che la musica non cessasse. Dobbiamo ringraziare il Comune che sostiene sempre le nostre iniziative e ci guida nella giungla di burocrazia che un evento del genere deve attraversare per vedere la sua realizzazione, ancora, la ditta Poli C. per tutto il materiale, compresi i faretti che illuminavano il monumento, il Power Rent per il palco superlativo, la Macelleria Tagliaferri per i buonissimi affettati che ci ha fornito (per non parlare della porchetta...), il Birra Gourmet per le birre artigianali che abbiamo venduto in quantità industriali, l’Avis di Borgo San Lorenzo che domenica è stata con un banchino in piazza, e Radio Mugello che ha presentato le due serate, con un ringraziamento particolare a Sandro Bulletti. Insomma, ringraziamo tutti coloro che hanno permesso la riuscita dell’evento, compresi noi stessi, perché “Una Nota per..” è solo la punta dell’iceberg del lavoro che per mesi abbiamo svolto. Tra mercatini del libro e l’evento per i 20 anni dell’Associazione, quest’anno non ci siamo mai fermati, neanche domenica sera nonostante qualcuno avesse un esame il giorno dopo o dovesse lavorare. Adesso non ci resta che finire di fare i conti, calcolare quante borse di studio rientrano col ricavato raccolto –che poi saranno assegnate agli studenti del “Giotto Ulivi” e del “Chino Chini”, e soprattutto prepararsi alla nona edizione di “Una Nota per…”

 

Lascia un commento
stai rispondendo a