17 APR 2025
OK!Firenze

Una nota per... lo studio. Info e programma

  • 197
Una nota per... lo studio. Info e programma Una nota per... lo studio. Info e programma © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Appuntamento nei giardini pubblici di Piazza Dante a Borgo San Lorenzo per il finesettimana del 2/3 luglio, quando sarà possibile trascorrere due bellissime serate all’insegna della musica e della beneficenza, grazie all’evento “Una Nota per…” che questo anno firma la propria ottava edizione. Ogni anno l’associazione “Amici delle Biblioteche” propone due giorni di musica il cui scopo è la raccolta fondi per iniziative benefiche. Questa associazione nasce nel 1996 e da allora promuove sul territorio le proprie azioni di volontariato, adoperandosi soprattutto nella realizzazione di iniziative culturali rivolte ad un vasto pubblico. L’iniziativa “Una Nota per…” si svolge annualmente proponendo ad ogni occasione una finalità differente. Nata nel 2009 per organizzare una raccolta fondi finalizzata agli aiuti da destinare ai terremotati dell’Abruzzo, l’iniziativa è stata accolta anno dopo anno con un certo interesse. L’impegno sociale è sempre stato posto al centro di questi eventi, che nel corso delle diverse edizioni hanno raccolto fondi per scopi variegati, dalla costruzione di scuole in Angola, alle donazioni in aiuto del “Comitato per la Frana di Panicaglia”, sino a progetti più strettamente inerenti al locale, come ad esempio quello dell’anno passato per munire il centro del Comune di un defibrillatore, o quello di questo anno finalizzato alla creazione di borse di studio a favore degli studenti delle scuole superiori “Giotto Ulivi” e “Chino Chini”. Visto il progetto strutturato alle spalle dell’iniziativa, questo anno il titolo dell’evento sarà “Una Nota per…lo Studio”, organizzato dall’associazione “Amici delle Biblioteche” in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo, la ProLoco, l’Avis e la cooperativa sociale “Arca”. Le due serate saranno presentate dagli speaker di Radio Mugello i quali presenteranno sul palco un vasto susseguirsi di band ed artisti locali, promuovendo, come ogni anno, il ricco panorama musicale rappresentato da musicisti mugellani e fiorentini. Sabato i concerti si apriranno alle ore 18.30 e si susseguiranno sul palco 6 band, in ordine: Kids with Guns, Regno dei Ragni, Noi3mendi, Garlics Gang, Re Co Ve Red, The Stockfish Combo. La giornata di domenica, invece, inizierà alle 18.00 con le esibizioni dei Quickfuck e a seguire: 70 Roots, Los Defuntos, Sweet Vision, Drones e A Free Mama. Fitto programma musicale dunque ma non solo. L’evento prevede infatti lo svolgimento nell’arco della giornata di un mercato in piazza all’interno del quale sarà possibile trattenersi per gustare un aperitivo o semplicemente fermarsi per una birra ed un panino. Questo finesettimana si presenta dunque ricco di occasioni, non solo per passare una piacevole serata in compagnia di buona musica, ma anche per unire il piacere ad un impegno sociale più ampio, che fa da fulcro dell’intera iniziativa. Un piccolissimo contributo versato nell’arco di tale manifestazione artistico-culturale, sommato a quello di tutti i presenti, può contribuire alla realizzazione di progetti che spesso non immaginiamo neppure, progetti dietro ai quali molte persone lavorano, impegnandosi a garantirne la risuscita anno dopo anno, promuovendo un messaggio di solidarietà ed impegno civico.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a