
Il Cillo Basket rialza la testa e con una prestazione da incorniciare porta via due punti pesantissimi dal difficile campo di Scandicci.
Le tre sconfitte consecutive, dopo il bel successo all'esordio di Castelfiorentino, avevano un po' intristito l'ambiente borghigiano che aveva bisogno di una vittoria per regalare un po' di entusiasmo al gruppo.
Privi in panchina di coach Lepri, la gestione della gara è affidata alle sapienti ed esperte mani di Fabrizio Bigazzi che deve fare i conti con le assenze di Arrighini e Miniati.
La gara si prospetta fin dai primissimi possessi interessante ed il Cillo dimostra di voler esser pronto ad una battaglia che durerà di fatto per tutti i 40 minuti. I borghigiani partono bene in attacco, dove una buona circolazione di palla permette a Baccetti, Manzani e Rindi di trovare il canestro con una certa continuità. Meno bene il Cillo fa in difesa dove un paio di disattenzioni permettono ai locali, guidati da Susini e Usai, di mettere la testa avanti al termine del primo quarto.
Il Cillo parte meglio però nella seconda frazione e sfrutta al meglio un paio di palle recuperate per volare in contropiede fino ad un massimo vantaggio di 6 punti. Qualche fischio fin troppo generoso però, fa in modo che lo Scandicci possa rientrare immediatamente in partita, inguaiando per di più i lunghi mugellani già carichi di falli. Fortunatamente per il Cillo, Baccetti continua a mantenere calda la mano e nonostante la precisione dalla linea dei liberi dei locali, la formazione biancorossa riesce a chiudere avanti di un punto il primo tempo.
Nella ripresa la storia non cambia anche se questa volta è lo Scandicci che prova a fare la lepre sfruttando le doti dalla distanza di Susini ed il buon dinamismo a rimbalzo di Piantini. Ad ogni tentativo di fuga locale però, segue la pronta replica del Cillo che si affida sopratutto a Manzani, a tratti incontenibile.
Si arriva così all'ultimo quarto con le due squadre in perfetta parità (46-46). Lo Scandicci tenta un nuovo allungo ancora con Pintini e Susini ma la vera arma del Cillo si dimostra una volta di più il collettivo e così, quando si stringono le maglie su Manzani e Baccetti, è Braschi a vestire i panni da protagonista con una serie di belle penetrazioni che spaccano letteralmente in due la difesa locale. Una bomba di Usai sembra mettere l'inerzia dell'incontro dalla parte dello Scandicci ma ancora Manzani in entrata decide che non deve finire così. Con le due squadre in parità ad un minuto dal termine diventa decisivo il fattore stanchezza e così se lo Scandicci non riesce più a trovare in attacco la precisione necessaria, è scaltro il Cillo con Braschi a guadagnarsi i tiri liberi decisivi a 30” dal termine con tanto di 5° fallo di Susini. L'uno su due della guardia borghigiana regala il minimo vantaggio che risulterà poi fondamentale per la vittoria, perchè sul ribaltamento di fronte la difesa del Cillo è perfetta sul tentativo solitario di Usai. Il fallo tattico dei locali manda ancora Braschi in lunetta, che sbaglia entrambi i liberi ma trova in Rindi la salvezza con un rimbalzo offensivo che di fatto regala la vittoria al Cillo.
L'entusiasmo a fine partita è la perfetta immagine di una gara di sofferenza ripagata con 2 punti che questo Cillo si meritava proprio!
SCANDICCI BASKET - R.C. CILLO BASKET 62-63 (19-17, 30-31; 46-46)
SCANDICCI BASKET: Cerretini 4, Usai 17, Piantini 16, Susini 18, Viviani 0; Masone 0, Maccioni 7, Alari 0.
R.C. CILLO BASKET: Bianchini 4, Baccetti 16, Manzani 20, Rindi 8, Giuliattini 6; Braschi 9, Grifoni 0, De Blasio n.e. All.: Bigazzi.
ARBITRI: Veneri di Montespertoli e Allori di Montemurlo.
NOTE: uscito per 5 falli Susini al 39'.