
Una piccolissima foto su un bancherello di un mercatino nel Mugello, ci ha incuriosito poiché osservando l’abitato non ci sembrava nuovo. Ed infatti il paese era San Piero a Sieve, come poi abbiamo letto sul retro con una piccola didascalia che abbiamo ovviamente ingrandito.
Si tratta di una autovettura da corsa che transita a San Piero – a sinistra della Pieve -, in occasione del Circuito del Mugello dell’anno 1924 (domenica 31 agosto). Per una curiosità storica, vinse la quinta edizione del Circuito del Mugello Giuseppe Morandi su OM 665, secondo Renato Balestrero sempre su OM 665, e terzo Anselmo Cesaroni su Mercersdes 28/95.
Finalmente il nostro grande pilota borghigiano Emilio Materassi (che due mesi prima aveva vinto la Coppa della Consuma Pontassieve), giunse quarto sulla sua Itala SP 4/7 8 da lui stesso costruita.
Galleria fotografica
Il giro più veloce fu del Conte Gastone Brilli Peri di Montevarchi (lo stadio della cittadina valdarnese è a lui intitolato), alla media di km. 73, 41.
Piccole storie sportive - si dice il caso - di cento anni orsono.