15 APR 2025
OK!Firenze

Studenti contro la violenza sulle donne. Il programma della giornata a Borgo

  • 526
Studenti contro la violenza sulle donne. Il programma della giornata a Borgo Studenti contro la violenza sulle donne. Il programma della giornata a Borgo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il 25 novembre, come i lettori sanno bene,  ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, designata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come Giornata dedicata al tema con l'invito a promuovere attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica. Emanuela Periccioli, delegata alle Pari Opportunità del comune di Borgo San Lorenzo, da tre anni impegnata su temi di prevenzione correlati all'abbattimento di stereotipi di genere, ha promosso con i ragazzi del progetto Kontatto, con gli operatori del Centro Chicchessia, con Remida e con le Associazioni del Centro d'Incontro, un pomeriggio di condivisione in cui soggetti diversi si confronteranno sul tema della violenza.

"Lavoriamo con le studentesse e gli studenti, docenti ed operatori, educatori ed adulti di riferimento, - afferma Emanuela Periccioli – in continuità con quanto messo in campo negli anni precedenti per abbattere pregiudizi e condividere un percorso volto a sviluppare un pensiero critico intorno al tema della relazione efficace ed a creare una Rete sul territorio tra coloro che si occupano di tematiche socioculturali. Abbiamo predisposto laboratori, formazione, incontri ed altre attività che confluiscono nella giornata del 25 novembre con una installazione di fronte al Comune per ricordare il significato della Giornata. Abbiamo aderito alla Campagna di Artemisia #Tudachepartestai per dire insieme basta ad ogni forma di violenza ricordando che troppe donne ancora oggi subiscono forme diverse di violenza da quella sottile psicologica, al mobbing, da minacce a persecuzioni fino alla perdita della dignità e della vita stessa”.
Il programma prevede l'inizio alle 14,30 al Centro d'Incontro con i ragazzi del progetto Kontatto mentre al centro Remida si svolgeranno laboratori a tema. Sarà inoltre presentato da Chicchessia il progetto "Donne in rete" e seguiranno interventi e letture con l'Atelier di scrittura a cura di Anna Scalabrini e di professionisti della comunicazione. La giornata si concluderà alle 21,15 presso il Circolo La Terrazza a Ronta dove l'associazione Lo Scrittoio presenterà lo spettacolo “Perché?”. Tutte le attività sono ad ingresso gratuito.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a