
Bella notizia quella che ci fa giungere sul nostro tavolo l’amico Massimo Certini, mugellano sampierino doc anche se abita con la famiglia a Rufina, e cioè la presentazione di un suo libro storico dedicato a Spugnole, prezioso lembo di terra mugellana, in comune di San Piero a Sieve, sulla strada vicinale che da Campomigliaio porta al Castello del Trebbio. Massimo Certini, autore di diversi libri di storia di arte e di tradizione (ricordiamo che in uno - “Mugello che Scompare, stamperia Parenti anno 1997” - c’è la nostra presentazione e ci fece tanto piacere), non è dunque nuovo a queste ricerche storico-iconografiche, quindi essendo egli legato emotivamente dai ricordi d’infanzia e di adolescenza, essendo nato nei paraggi di Spugnole, non poteva non mettere nero su bianco quel luogo dove troneggia la millenaria torre campanaria dell’antichissima Pieve di Santa Maria a Spugnole. Posto bellissimo, antichissimo; forse molti non sanno nemmeno dove si trova, ma chi è amante di questa terra, che ne conosce certi meandri, chi ha aperto almeno una volta un libro di storia dove si parla di Spugnole e visionato qualche immagine fotografica, si ricorda subito che fra i tanti tasselli che compongono il mosaico mugellano, Spugnole sotto il Trebbio, è uno dei più belli e preziosi. Dunque siamo felicissimi di questo lavoro di Massimo e anche se non lo abbiamo visto e sfogliato, siamo certi che l’autore non ci deluderà; tutt’altro. Dunque per tutti coloro che sono interessati, e spero tanti, ecco le info della presentazione; sabato prossimo 26 novembre 2016, alle ore 17 precise, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale “Piero Bargellini” in via Trifilò, 2/ a a San Piero a Sieve. Saranno relatori: dott. Fabrizio Boni, storico e letterato; Federico Ignesti, Francesco Bacci e Marco Casati rispettivamente, sindaco, vice sindaco e assessore alla Cultura di Scarperia San Piero. Tutti gli amici e gli estimatori sono gentilmente invitati. Ed a proposito di libri sul Mugello ricordiamo che sabato 10 dicembre 2016, nella splendida chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo ( g.c.) sarà presentato il libro “ 65 anni di attività dell’Unitalsi nel Mugello” a cura dello scrivente di queste note e Giovanni Tonola, dirigente dell’Unitalsi mugellana. Quindi eccoci a domenica 18 dicembre 2016 per la presentazione del libro di Elisa Marianini inerente al palazzo Comunale di Borgo San Lorenzo; una sinfonia “chiniana” e una….sinfonia “massonica”. Interessantissimo. Ma di questi eventi letterari sarà modo di ritornarci sopra. La locandina del libro di Massimo Certini La Pieve di Santa Maria a Spugnole