13 APR 2025
OK!Firenze
La Redazione

La Redazione

Libri in Redazione

L'autore:

Libri in Redazione

Gli articoli di La Redazione:

Da Guccini alla musica italiana. 'Che musica, maestro!', il libro di Sarti

Da Guccini alla musica italiana. 'Che musica, maestro!', il libro di Sarti

Scrittore ed ex assessore di Pontassieve. Discoteche e sale da ballo, radio libere e Case del Popolo: note e canzoni di qualche decennio fa sono al centro...

Resistenza. Torna in libreria in Ghibellina 24

Resistenza. Torna in libreria in Ghibellina 24

Torna in libreria grazie all’ANPI Oltrarno e alle edizioni Zella Ghibellina 24, il capolavoro di Gianfranco Benvenuti. Il libro inaugura un’ambiziosa...

Monte Morello. La storia, le bellezze e la sua gente

Monte Morello. La storia, le bellezze e la sua gente

Fra i tanti libri che in questi ultimi tempi sono stati dati alle stampe e presentati  fra Mugello, Alto Mugello e Montagne Fiorentine (storia, cultura,...

'Scrivere teatro nel regime'. Sabato presentazione a Borgo

'Scrivere teatro nel regime'. Sabato presentazione a Borgo

Dallo scrittore mugellano Marco Sterpos riceviamo e pubblichiamo questa nota in occasione della presentazione del libro sul grande drammaturgo e scrittore...

Libri in redazione. 'L'invidia degli Dei', la violenza sulle donne di Corinna Pieri

Libri in redazione. 'L'invidia degli Dei', la violenza sulle donne di Corinna Pieri

Due efferati omicidi di donne, un capitano e un maresciallo dei carabinieri che indagano, due archeologi alle prese con una sensazionale scoperta: ci...

Il Mugello si tinge di giallo con il libro di Bartoloni

Il Mugello si tinge di giallo con il libro di Bartoloni

Il 17 presentazione a Borgo. Altro amico borghigiano, Renzo Bartoloni, ritrovato dopo molti anni in cui la vita si placa, si sofferma e si riprende -...

Libri in Redazione. La “Vergogna” degli aspiranti scrittori

Libri in Redazione. La “Vergogna” degli aspiranti scrittori

“Vergogna” era il tema centrale della quinta edizione del premio “ArtediParole”, ormai una realtà consolidata nel panorama nazionale dei concorsi letterari....

Trippa e Frattaglie, che passione! La storia in un libro

Trippa e Frattaglie, che passione! La storia in un libro

A Lucca è “limonata”, a Carrara “anarchica”, a Firenze... ovviamente “alla fiorentina”. Stiamo parlando della trippa, che come le altre frattaglie, ossia...

Le Barzellette italiane viste da un vicchiese. Tra humour e filologia

Le Barzellette italiane viste da un vicchiese. Tra humour e filologia

Un pazzo legge il giornale ad alta voce: “A Tokyo viene investito un pedone ogni mezz’ora”. “Poveraccio!”, commenta il suo compare... I “matti” sono tra...

Contadini con il Tablet? Un libro interessante

Contadini con il Tablet? Un libro interessante

Tradizione, talento, terra, territorio, tesi, tecnologia, tablet e twitter. E naturalmente Toscana. Sono le “T” attorno a cui ruota un nuovo modo di fare...

Ivo Guasti. Scrivere il tempo, recensione

Ivo Guasti. Scrivere il tempo, recensione

Dopo la fatica dell’autobiografico Finché dura il tempo, scritto insieme con Alessandro Borsotti, Ivo Guasti torna alla poesia con una nuova raccolta...

Il Vilfredo Pareto “ Toscano ”. Un libro e uno studio

Il Vilfredo Pareto “ Toscano ”. Un libro e uno studio

Il grande economista e sociologo Vilfredo Pareto (1848-1923) trascorse in Toscana oltre vent’anni della propria vita: le esperienze acquisite e le riflessioni...