7 APR 2025
OK!Firenze

14813 risultati trovati dalla ricerca "lega"

Bilancio e beni pubblici a Vicchio: scontro politico tra continuità e cambiamento

A Vicchio, la discussione sul Bilancio di Previsione 2025-2027 ha acceso i toni del dibattito politico tra la maggioranza guidata dal sindaco Francesco Tagliaferri e l'opposizione rappresentata dal...

Scarperia e San Piero, Libera Sinistra in Movimento accusa la Giunta: “Manca trasparenza sull’alluvione”

Il gruppo consiliare “Liberamente a Sinistra in Movimento” rompe il silenzio e affida a un’interrogazione formale, con risposta verbale e scritta, il proprio forte dissenso nei confronti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Maltempo, a Pontassieve oltre un milione di euro finanziati per gli interventi di somma urgenza post alluvione. Necessari però altri fondi

Il Comune di Pontassieve, dopo gli eventi meteorologici avversi che hanno interessato il territorio nella metà del mese di marzo, ha, dal primo giorno di emergenza, attivato le procedure di somma...

Lago di Montelleri a Vicchio. Rommel (lega): Officina 19, dov'è la coerenza??"

La gestione del lago di Montelleri, situato nel comune di Vicchio, è oggetto di critiche da parte del Vice-Commissario della Lega in Mugello, Albertazzi Rommel, che solleva dubbi sulla coerenza...

Sicurezza e CPR, Sirello e Chelli (FdI): “PD confuso, cittadini abbandonati”

La capogruppo di Fratelli d’Italia, Angela Sirello, e il consigliere Matteo Chelli intervengono con una dichiarazione congiunta per criticare la posizione della maggioranza fiorentina a guida Funaro...

Comitato ex Panificio Militare e Parrocchia dell’Ascensione ascoltati in Commissione ambiente

Ieri pomeriggio la Commissione 6 (Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) ha ricevuto rappresentanti del Comitato Ex Panificio Militare e della Parrocchia dell’Ascensione di Nostro...

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Bene Comune Firenzuola: "Contraddizioni nella gestione del turismo sostenibile e dei progetti eolici"

Il gruppo politico Bene Comune di Firenzuola ha sollevato preoccupazioni in merito alle recenti scelte della Giunta comunale, accusando una mancanza di coerenza tra le dichiarazioni ufficiali e le azioni...

Sanità e servizi socio-sanitari a Firenzuola: un lavoro comune per superare le criticità

La recente discussione in Consiglio Comunale a Firenzuola ha messo in luce la difficile situazione sanitaria che il territorio sta affrontando, ma anche le soluzioni concrete in fase di implementazione...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Riflessioni sulla violenza di genere al teatro Excelsior di Reggello con "Wonder Woman" di Latella

Il Teatro Excelsior di Reggello si appresta a concludere la stagione teatrale 2024/2025 con un doppio appuntamento dedicato alla violenza di genere, un tema di forte impatto sociale e di drammatica attualità. Lunedì...

Ambiente, Ingegneri Firenze: “L’inquinamento in città una minaccia spesso sottovalutata, servono strumenti efficaci per tutelare i cittadini”

 “L’inquinamento acustico e gli altri inquinanti ambientali rappresentano forme di degrado ambientale diffuse e ancora troppo spesso sottovalutate. Il rumore, la qualità dell’aria,...

Social network: da potenziali killer a àncora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Critericità idrauliche a Cascine del Riccio. Sopralluogo e interventi

Il 2 aprile 2025, un sopralluogo congiunto tra diverse autorità comunali e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è svolto a Cascine del Riccio, area colpita da significativi allagamenti...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Mercatale Val di pesa, tubazione gas tranciata durante i lavori di scavo per la fibra. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”

E'èin corso l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente durante i lavori di installazione della fibra ottica, in...

Impruneta, sopralluogo a Cascine del Riccio per affrontare i danni degli allagamenti - FOTO

Ieri mattina il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme all'assessore Canuti, all'assessora Letizia Perini del Comune di Firenze, all'assessore Corso Petruzzi del Comune di Bagno a Ripoli,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Incidente sulla SP8 tra Barberino e Calenzano: strada chiusa al traffico

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile, la Strada Provinciale 8 che collega Barberino di Mugello a Calenzano è stata temporaneamente chiusa al traffico in seguito a un incidente avvenuto...

Negli istituti di Scarperia e San Piero i laboratori di Siaf sul valore del territorio e su una sana alimentazione

Continuano i progetti legati alla valorizzazione del territorio e alla consapevolezza della cucina sana che Siaf -Servizi Integrati Area Fiorentina promuove periodicamente negli istituti nei quali...

Servizi Scolastici Integrativi, aperte le iscrizioni fino al 31 maggio 2025

C'è tempo da oggi fino al 31 maggio 2025 per effettuare le iscrizioni ai Servizi Scolastici integrativi gestiti dal Comune per l’anno scolastico 2025-26 e che riguardano la refezione...

Boxe Mugello, a che punto siamo con la ricerca della nuova sede?

A breve la società mugellana dovrà lasciare quella che è stata casa per tanti anni. E per fare chiarezza sulla situazione abbiamo intervistato l’assessore Gabriele Timpanelli. Dopo...