7 APR 2025
OK!Firenze

1235 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

'Ritorno a Vicchio'. Venerdì presentazione del libro di Confortini

L'Associazione E20 – Eccezionali Eventi e la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, alle 18 di venerdì prossimo 29 aprile 2022, presso...

Noi#UnaSolaSquadra: mattinata di pace e sport all’Istituto Gobetti Volta di Bagno a Ripoli

Sport e pace insieme all’ I.S.I.S. Gobetti Volta di Bagno a Ripoli per una mattinata dedicata alle azioni di contrasto alle disuguaglianze e delle disparità sociali. L’Istituto Gobetti...

Mugello. Il Piano Strutturale Intercomunale è vigente

Con l'avviso di pubblicazione sul Burt, il Piano Strutturale Intercomunale del Mugello è vigente.  Un percorso iniziato nel 2017 con l’avvio del procedimento, dopo la sigla dell’accordo...

L'Agorà Democratica di Borgo raccontata dai protagonisti

BORGO SAN LORENZO – L’Agorà Democratica “In-formiamoci. Per una transizione digitale consapevole” ha avuto luogo domenica 3 aprile al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo...

Contributi per i piccoli comuni. Ecco come saranno spesi a Marradi, Palazzuolo e Firenzuola

Così come era avvenuto nel 2020 e nel 2021, anche per il 2022 la Regione ha concesso contributi per investimenti ai piccoli comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. “Si tratta...

Ecco tutti i dettagli del bilancio di previsione approvato dal comune di Scarperia e San Piero

Ecco quanto spiegano dal comune di Scarperia e San Piero in merito al bilancio di previsione recentemente approvato: Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero ha approvato ieri 31 marzo il Bilancio...

STOP THE WAR. Anche il Mugello nella carovana per la pace in marcia per l'Ucraina

Il grande convoglio umanitario dell'iniziativa "Stop the war now" è partito il 1° aprile e raggiungerà la città di Leopoli, che si trova al confine tra Polonia e...

Bilancio Borgo. Pd - Gruppo Civico: "Piscine priorità". 'Votare le risorse atto di coerenza'

Spiegano in una nota confiunta Pd e Gruppo Civico a Borgo San Lorenzo, in merito alla questione dei tagli al bilancio decisi per permettere l'aperturta del Centro Piscine a fronte dell'aumento delle bollette:...

Centrosinistra. In Unione Comuni mozione sulle difficoltà degli allevamenti da latte

Nella seduta del Consiglio dell’Unione dei Comuni del Mugello di ieri 23 marzo 2022 il gruppo consiliare di Centrosinistra ha presentato una mozione, approvata a maggioranza, sulla situazione attuale...

Costi e non solo. Grido dall'allarme dell'agricoltura toscana

Spiegano Fratelli d'Italia: E' un vero grido di dolore, un appello ad aiuti immediati, quello che arriva dal mondo dell'agricoltura. Il conflitto in Ucraina ha aggravato i problemi di un settore,...

Bambagioni alla Commissione parlamentare: 'La cooperativa Il Forteto deve essere sciolta'

Paolo Bambagioni, sentito dalla Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Forteto, non usa mezze parole e chiede che la Cooperativa il Forteto venga sciolta. In quanto, afferma in audizione, per 30...

Bambagioni alla Commissione parlamentare 'La cooperativa Il Forteto deve essere sciolta'

Paolo Bambagioni, sentito dalla Commissione Bicamerale d’Inchiesta sul Forteto, non usa mezze parole e chiede che la Cooperativa il Forteto venga sciolta. In quanto, afferma in audizione, per 30...

Via al percorso partecipato per il progetto di valorizzazione di Mugello e Bilancino

Valorizzare il Mugello, il lago di Bilancino e tutto il contesto storico-culturale in cui il territorio è immerso. La Regione  ha già avviato  il progetto  Territori del Mugello ...

Eolico Mugello. Su OKMugello parla il sindaco Passiatore: le ragioni del Sì. Scenari e prospettive

Questa settimana la rubrica Parliamone, di domenica, ospita una intervista al sindaco di Dicomano e presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello, Stefano Passiatore, in merito all'eolico in Mugello....

Formazione finanziata: un reale vantaggio!

La formazione rappresenta uno strumento imprescindibile per le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato. L'aggiornamento continuo dei propri dipendenti e dei propri manager è fondamentale...

Un nuovo marciapiede a Dicomano. Se ne parla mercoledì nel Consiglio della Metrocittà

Il Sindaco Dario Nardella ha convocato il Consiglio Metropolitano di Firenze mercoledì 9 marzo 2022, alle ore 9.30, in sala Quattro Stagioni, in modalità mista presenza e videoconferenza....

Ex ospedale Sant’Antonino di Fiesole. Aggiudicato l’immobile di via Vecchia Fiesolana

E’ stata aggiudicata la vendita dell’immobile dell’ex ospedale Sant’Antonino di Fiesole, proprietà della Asl, alla Ditta AD Green House srl con sede a Roma ma molto operativa...

Green pass, minori e discriminazione. Una lettera in redazione

Una lettera giunta in redazione da una lettrice che ha più volte inviato contributi al nostro giornale: Pass e minori: e discrimine totale fu. Non bastava aver allontanato i ragazzi dallo sport...

Borgo. Ecco i contenuti e le scelte del Bilancio di Previsione approvato oggi

E' stato approvato oggi (venerdì 18 febbraio) il Bilancio di previsione del comune di Borgo San Lorenzo. Il documento è stato approvato grazie ad un voto compatto della maggioranza....

Borchi lancia l'allarme: Troppi paletti. Vaglia rischia di non prendere risorse dal Pnrr

Così il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi che sottolinea come si tratti di una 'pioggia di soldi' dalla quale però Vaglia rischia di rimanere fuoriBorchi: “I criteri dei bandi...

Ecco tutti i contributi assegnati alle soociazioni di Scarperia e San Piero per l'anno 2021

CONTRIBUTI STRAORDINARI ALL'ASSOCIAZIONISMO LOCALE Assegnati dal Comune di Scarperia e San Piero per l’anno 2021    L'Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha chiuso...

Covid. Preoccupazione per la situazione: la lettera e l'appello al Governo di Polisportiva Sieci Asd

Giunge in redazione una nota stampa dell'Associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Sieci  che, a seguito del Consiglio direttivo del 4 febbraio, ha deciso di rendere pubbliche le proprie...

Contributi affitto, la novità delle giovani famiglie in graduatoria definitiva

“I contributi all’affitto sono un aiuto concreto alle famiglie che ogni mese pagano il canone di locazione per la casa, da quest’anno a Scandicci rientrano anche a pieno titolo tra le...

Bivigliano. La Lega chiede alla Regione di destinare fondi per cittadini danneggiati e Misericordia

A parole-afferma amareggiato Giovanni Galli, Consigliere regionale della Lega-sembrava che la Regione dovesse attivarsi rapidamente a favore degli abitanti di Bivigliano e della locale Misericordia,...

Aree interne. Omoboni propone di ricompensare i territori che offrono risorse come acqua e altro

I servizi ecosistemici, ovvero tutto quello che la natura mette a disposizione per la vita dell’uomo (dall'acqua al combustibile, dalle risorse alimentari alla regolazione del clima) possono...

Superbonus in Mugello. Una buona e una cattiva notizia

Si torna a parlare di superbonus 110%. Con una notizia positiva per il Mugello: ossia che sul nostro territorio, in quanto zona terremotata, questa importante opportunità è stata...

Terzo settore, Luigi Paccosi eletto nuovo presidente di Cesvot

Eletto il nuovo presidente di Cesvot. Luigi Paccosi guiderà per i prossimi quattro anni il Centro Servizi Volontariato Toscana. Una platea sempre più grande quella dei volontari che ricevono...

Vicchio. Estesa al 15 marzo la possibilità di chiedere il rimborso Tari 2021. Info

Lo annuncia il sindaco di Vicchio, Filippo Carlà Campa: "Abbiamo deciso di estendere fino al 15 marzo la possibilità di richiedere il rimborso della Tari pagata nel 2021 per le...

Ristori Covid-19, sei bandi in scadenza a gennaio ed un settimo che apre a giorni

Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. C’è ancora tempo per richiedere ristori da parte di chi, nel 2020, ha patito perdite e cali di fatturato...

Centro piscine Mugello. Anche la Cgil rilancia l'allarme sui lavoratori a casa

Centro Piscine del Mugello (Borgo San Lorenzo), 40 lavoratori a casa senza preavviso e senza forme di sussidio per via dell’apertura posticipata del servizio (al 1° febbraio): l’allarme...