4 APR 2025
OK!Firenze

2592 risultati trovati dalla ricerca "morte"

Tragedia nel Mugello: La morte solitaria di un anziano a Firenzuola

Ieri, a Firenzuola, un drammatico evento ha scosso la comunità locale. Un uomo di 93 anni è stato trovato privo di vita in un campo, con le prime indagini che suggeriscono una possibile...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

La doppietta di “OK” a Parigi per Cyndi Lauper e Jeanne Mas

Come ogni anno, ci piace andare a vedere spettacoli e concerti anche al di fuori del circondario, ed anche quest’anno faremo una puntatina nella capitale francese per due degli eventi più...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 febbraio 2025

Accadde oggi 1836 - Nasce la colt (189 anni fa). L'americano Samuel Colt riceve il brevetto per una pistola revolver a cilindro rotante con polvere da sparo e pallottole in sei differenti camere...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 febbraio 2025

Accadde oggi 1512 - Muore Amerigo Vespucci (513 anni fa). A Siviglia muore a 57 anni il navigatore e cartografo fiorentino Amerigo Vespucci scopritore consapevole del nuovo mondo da cui il paese...

Marradi, 14 anni dalla morte dell'artista Francesco Galeotti : il ricordo dell’Associazione Culturale “Il Maestro di Marradi”

Il 22 febbraio ricorre il 14° anniversario della scomparsa del grande pittore marradese Francesco Galeotti e l’Associazione “Il Maestro di Marradi” non lo dimentica: Francesco Galeotti...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...

Via Canova, pomeriggio da far west fuori dal supermercato

Pomeriggio di follia ieri pomeriggio al supermercato di via Canova dopo che una donna di 44 anni ha tentato un furto all'interno del negozio. Per sua sfortuna è stata vista e bloccata dal vigilante...

Figline e Incisa Valdarno, non solo Carnevale: anche libri, teatro e foto tra gli eventi della settimana

Presentazione di libri, teatro, mostre ed eventi di Carnevale. Anche questa settimana sono tante le iniziative in programma a Figline e Incisa. Prosegue fino al 7 marzo la mostra “L’arte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 febbraio 2025

Accadde oggi 1878 - Edison ottiene il brevetto del fonografo (147 anni fa): «Mary aveva un agnellino». Una semplice filastrocca per bambini entrò grazie a Thomas Edison e...

Fiorentino muore dopo un'aggressione a scopo di rapina dopo più di un anno di coma: il caso scuote Firenze

Un’aggressione violenta, seguita da un anno e mezzo di coma irreversibile, si è conclusa tragicamente con la morte di un uomo di 80 anni. A rendere nota la notizia quest'oggi il quotidiano...

Inaugurata nella Sala Pegaso della sede della Regione la scultura col volto di Mahsa Amini

È stata inaugurata oggi in Sala Pegaso la scultura “I am Mahsa”, opera che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini, donna simbolo di una protesta sociale e culturale della popolazione...

Pontassieve e Pelago in lutto per la scomparsa di Giuliano Monechi, storico attivista di Forza Italia

La comunità politica di Forza Italia piange la scomparsa di Giuliano Monechi, attivista della prima ora e figura di riferimento per il partito nei comuni di Pontassieve e Pelago. Il suo funerale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 febbraio 2025

Accadde oggi 1600 - Ucciso Giordano Bruno (443 anni fa). Con la lingua chiusa in una morsa perché non possa parlare, il filosofo e scrittore Giordano Bruno viene condotto a Campo dei Fiori...

Sollicciano, due suicidi in 12 ore. Il garante Fanfani denuncia il fallimento del sistema carcerario

Firenze, 15 febbraio 2025 – Il carcere di Sollicciano torna al centro dell’emergenza carceraria dopo il secondo suicidio in meno di 12 ore, sollevando nuovamente gravi interrogativi sulle...

Fine vita, il centrodestra blocca la legge regionale: ricorso al Collegio di Garanzia

Firenze – Il centrodestra toscano si oppone alla legge regionale sul fine vita, approvata mercoledì scorso dal Consiglio Regionale della Toscana. Questa mattina, in conferenza stampa, i capigruppo...

Suicidio assistito, il Popolo della Famiglia di Firenze critica la legge regionale e lancia un appello al Parlamento

Dopo l’approvazione della legge regionale sul suicidio assistito in Toscana, il Popolo della Famiglia di Firenze interviene nel dibattito, esprimendo una ferma opposizione al provvedimento e lanciando...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 febbraio 2025

Accadde oggi 399 A.c. - Viene giustiziato Socrate (2423 anni fa). Quando mancano 34 giorni all'equinozio di primavera viene giustiziato ad Atene il filosofo Socrate. Accusato di empietà...

Sesto Fiorentino, minaccia con una katana la compagna: la Polizia di Stato di Firenze lo arresta

L'altra mattina (12 febbraio u.s)., alle ore 12:20 circa, una pattuglia del commissariato di Sesto Fiorentino è intervenuta nella zona del Neto per la segnalazione di una donna minacciata dal...

Intossicazione e decessi in Rsa. Fare chiarezza subito!

Il primo a chiedere di fare luce sulla tragica cronologia di eventi è stato il vicepresidente vicario del consiglio comunale fiorentino Alessandro Draghi (leggi qui), ma oggi con lui si allinea...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio 2025

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

A tu per tu con l'Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16...

Beata Vergine di Lourdes, il Cardinale Ernest Simoni di nuovo in Mugello: questa volta visita alla parrocchia di Cavallina

Nel giorno dedicato alla Beata Vergine di Lourdes, grande festa ieri pomeriggio - 11 febbraio - nella frazione barberinese della Cavallina dove, alla Parrocchia di San Jacopo, molti cittadini, con il...

Pontassieve si stringe nel dolore della vicina Rufina: proclamato lutto cittadino per Eleonora Guidi. In molti hanno già aderito alla sospensione delle attività

Il Comune di Pontassieve segue in segno di vicinanza le disposizioni della vicina Rufina. E' stato proclamato il lutto cittadino per l'intera giornata di oggi - 12 febbraio -  in coincidenza...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio 2025

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (914 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo...

Posta a Sant'Orsola la targa per gli esuli fiumani, istriani e dalmati

C'è una storia sconosciuta a quasi tutti i fiorentini, a cui ieri è stato finalmente posto rimedio. Non a caso, proprio nel "Giorno del Ricordo", istituito solo vent’anni...

Commemorato Lando Conti nel 39° anniversario dell’assassinio

Lunedì 10 febbraio 2025, nel 39° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando...

Giorno del ricordo. Polemica a Barberino di Mugello per il silenzio dell’amministrazione sulle Foibe

Barberino di Mugello, 10 febbraio 2025 – Nessuna celebrazione ufficiale, nessuna corona, nessun evento organizzato dal Comune di Barberino di Mugello in occasione del Giorno del Ricordo, che commemora...

Lettera aperta a Giani. La protesta dei dipendenti Arpat continua

La Rsu di Arpat ha inviato una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, denunciando lo stato di agitazione dei lavoratori dell’ARPAT, iniziato nell’ottobre 2023....