2 APR 2025
OK!Firenze

1795 risultati trovati dalla ricerca "Cantiere"

Ponte a Ema: quel passaggio pedonale transennato da mesi

«Da mesi il passaggio pedonale situato in Via Chiantigiana, all’altezza del civico 153, nella frazione di Ponte a Ema, risulta transennato e inutilizzabile dai cittadini. La chiusura è...

Sinistra Progetto Comune: "Via Mariti, domanda di attualità per capire che succede"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten di Sinistra Progetto Comune sollevano nuovamente l’attenzione sulla situazione critica di via Mariti, un anno dopo la tragedia del 16 febbraio, in un cantiere ancora...

Tutti i lavori della settimana del 27 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

La manutenzione delle piste ciclabili di via Massa, via Gubbio e via Modigliani; lavori alla rete idrica in via Masaccio-via La Farina, nuovi allacci in via Bartolommei e via del Parione, interventi al...

Parte il cantiere PNRR, Servizi del presidio Santa Rosa spostati nell’ala ovest. Ultimi traslochi in corso

Dalla fine di gennaio sarà interamente concentrata nell’ala ovest dell’edificio Asl di Lungarno Santa Rosa tutta l’attività del presidio sociosanitario nel periodo...

Via Roma a Signa. Aperta la nuova pista ciclabile verso un centro urbano rinnovato

Si avvicina, sempre di più, la trasformazione di via Roma nel nuovo centro urbano di Signa. Ieri sera è stata firmata l’ordinanza e da stamani è finalmente aperta e fruibile...

TramviaFI: quello che c'è da sapere sul linea 3.2.1 Libertà/Bagno a Ripoli. Lavori dal 25 gennaio - VIDEO

Il primo cantiere ad attivarsi sarà il 25 gennaio quello in viale Giovine Italia e dal 27 partiranno i lavori in viale Giannotti. I lavori termineranno entro il 2026. Il 25 gennaio 2025 sarà...

Ristrutturazione e riqualificazione del presidio di Camerata

Le visite di neuropsichiatria infantile che venivano svolte presso il presidio territoriale di Camerata in via della Piazzola, a Firenze, sono temporaneamente spostate dal 1°...

Calenzano, parco del Neto, manutenzione dei laghetti e punto servizi

Sarà realizzato un intervento al parco del Neto, suddiviso in due lotti, che prevede la manutenzione straordinaria dei laghetti e la realizzazione di una struttura comprensiva di guardiania e centro...

"Salviamo Firenze per Viverci" svela il cantiere segreto di costa Scarpuccia e va a caccia di tastietini e Cin - FOTO

Il primo blitz del 2025 rivolto alla cittadinanza di "Salviamo Firenze per Viverci" si è svolto nella serata di giovedì e ha riguardato un mega cantiere "segreto" di...

Viabilità in Mugello, Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 17 gennaio 2025

Mugello Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola,...

Rinnovamento della rete idrica in via Bolognese. Nuova fase dei lavori e impatti sulla viabilità

Il 20 gennaio 2025 inizierà una nuova fase dei lavori di rinnovamento della rete idrica in via Bolognese, con particolare riferimento all’incrocio con via del Poggiolino. Questo intervento...

Il 25 gennaio partono i lavori della linea per Bagno a Ripoli

Una staffetta simbolica per la tramvia fiorentina. Il 25 gennaio mentre entrerà in servizio la VACS Fortezza-Libertà-San Marco inizieranno i cantieri della nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno...

Approvato dal consiglio comunale di Campi Bisenzio lo studio progettuale del metro-tramvia

Approvato in Giunta comunale a Campi Bisenzio lo studio progettuale del metro-treno Firenze Prato (Osmannoro, Campi, Capalle, Prato). "Lo dico senza mezzi termini: questa sarà un’opera...

Calenzano: Cantiere Pinqua, attivata una mail per le segnalazioni dei cittadini

 I lavori nell’area di via Pertini per la realizzazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, prevista dal progetto “Nuove Ca.Se PINQUA” (Programma nazionale...

Tutti i lavori in programma per la settimana del 13 gennaio 2025 nelle strade di Firenze

Tra i lavori che prenderanno il via la prossima settimana ci sono le asfaltature di via Ficino, via delle Torri e viuzzo del Crocifisso delle Torri, ma anche interventi sulla rete idrica e fognaria in...

Viabilità, a Incisa cambia la viabilità per i lavori alla rotonda in zona Barberino: ecco come

A partire da lunedì 13 gennaio, dalle ore 8, per una settimana fino a lunedì 20 gennaio compreso e comunque fino alla fine delle attività, verrà modificata temporaneamente...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 10 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Barberino Tavarnelle: restaurati i primi tre riquadri del ciclo di affreschi di San Benedetto nell'abbazia di San Michele Arcangelo - VIDEO

La storica abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano, situata a Barberino Tavarnelle, è tornata al centro dell'attenzione culturale grazie al completamento del restauro dei primi...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 9 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare la consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 8 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 39 di Panna, per lavori di taglio e potature di piante prospicienti la strada, senso unico alternato con orario 8:00/17:00, nel tratto dal km 5+400 al Km 8+700...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 7 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese, per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

Signa, terminato l’intervento di riqualificazione del cornicione alla scuola primaria Leonardo Da Vinci - FOTO

È terminato nei giorni scorsi l’intervento di riqualificazione del cornicione della scuola primaria Leonardo da Vinci a Signa. Pur non avendo mai presentato criticità particolari il...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Ponte alla Brocchi, ritardi e "carotaggi imprevedibili" pagati dai cittadini

La consigliera Vittoria Boni, rappresentante della lista di opposizione di centrodestra "Borgo Visione" ha recentemente presentato una nuova interrogazione sui lavori di ristrutturazione...

Fratelli d'Italia - Borgo San Lorenzo, tra ritardi e malumori: cittadini e attività penalizzati

A Borgo San Lorenzo si vive un clima di crescente tensione. I ritardi nei lavori pubblici stanno mettendo a dura prova la pazienza dei cittadini, penalizzando attività locali e eventi tradizionali....

Due concerti in memoria delle vittime civili nella pieve di San Lorenzo previsti per lunedì 30 dicembre 2024

Come abbiamo precedentemente annunciato su OKMugello, lunedì prossimo 30 dicembre 2024, nell’81° anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943, che causò la morte di...

Blitz notturno sotto Capodanno dei collettivi di abitanti contro gli affitti brevi turistici in tutta Italia

Blitz nella notte dei collettivi di abitanti sugli affitti brevi turistici. Diverse città in mobilitazione per il diritto all'abitare contro gli affitti brevi turistici. Protesta a Firenze,...

L'arcivescovo Gambelli nell'omelia di Natale: "Non abbassare la guardia per la sicurezza sul lavoro"

Nella Messa di Natale l'arcivescovo Gambelli ha toccato molti temi ha parlato di sicurezza sul lavoro. Di seguito l'omelia completa. Fratelli e Sorelle, “è apparsa la grazia di Dio...

Notiziario della viabilità di giovedì 19 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per consentire lo stazionamento delle macchine operatrici, senso unico alternato con orario 07:30/18:30, nel tratto dal Km 66+050 al...

18 dicembre 1565, il matrimonio di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria

Il matrimonio tra Francesco e Giovanna d’Austria fu un tassello fondamentale per l'ascesa della casata dei Medici, segnando l’ingresso della Toscana nel novero delle Nazioni europee. Il...