5 APR 2025
OK!Firenze

246 risultati trovati dalla ricerca "Coop Firenze"

Maltempo, Legacoop Toscana mette a disposizione un fondo a supporto delle cooperative colpite

Legacoop Toscana mette a disposizione un fondo per sostenere le cooperative che hanno subito danni a causa dalla forte ondata di maltempo che ha colpito la Toscana tra il 2 e 3 novembre.  “Si...

Borgo DiVino - Confermato il successo della manifestazione

Va in archivio un'altra edizione per il wine festival “Borgo DiVino” che nell'ultimo week-end ha segnato l'ennesimo successo della sua storia, questa volta nella splendida nuova...

Rufina, inaugurato alla scuola Falcone il "bosco didattico": il giardino diventa un laboratorio interattivo di biodiversità

Al via alla scuola primaria Falcone di Rufina la piantagione del bosco didattico realizzato da Unicoop Firenze. Il progetto ha preso il via questa mattina presso la scuola primaria Falcone di Contea, nel...

Pier Tommaso Messeri intervista Alfredo Altieri

Veniamo gentilmente a conoscenza dal dott. Paolo Marini, presidente dell’Associazione “E20-Eventi”, che sabato prossimo 28 ottobre 2023 alle ore 17, (si dice il caso stesso giorno, stessa...

Nei 119 punti vendita Unicoop Firenze, ritorna la raccolta alimentare.

Sabato 14 ottobre torna la raccolta alimentare è promossa dalla Fondazione Il Cuore si scioglie insieme a Unicoop Firenze, con la collaborazione delle sezioni soci e delle oltre 200 associazioni...

Parte la rassegna culturale: Venerdì d’Eresia – Un ricco programma con interessanti appuntamenti

Dopo due stagioni molto intense, che hanno visto nella ribalta dei Venerdì d’Eresia, personaggi noti e alcuni meno noti, ma tutti di indiscusso valore. Nella prima stagione: Vittoria...

Nuovo anno, nuovi corsi. Anche quest'anno torna la Libera Università della Valdisieve: La presentazione del programma '23/'24

In Valdisieve c'è una Università libera aperta a tutti che anche quest'anno propone una serie di corsi  rivolti alla cittadinanza. Nel pomeriggio di ieri, lunedì...

Scatta "il trimestre anti inflazione" anche in Valdisieve

Scatta oggi 1 ottobre, il Trimestre Anti-Inflazione, a cui hanno già aderito oltre 23mila punti vendita in tutta Italia e molte saranno le adesioni che giungeranno nei prossimi giorni, in particolare...

Scatta "il trimestre anti inflazione" anche in Mugello

Scatta oggi 1 ottobre, il Trimestre Anti-Inflazione, a cui hanno già aderito oltre 23mila punti vendita in tutta Italia e molte saranno le adesioni che giungeranno nei prossimi giorni, in particolare...

Nuova e importante location per Borgo DiVino

Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 e 29 Ottobre il wine festival “Borgo DiVino”. La prima grande novità di questa edizione 2023...

Notti dell’Archeologia: visite guidate al Museo Bardini e a Palazzo Medici Riccardi

In occasione della 23° edizione della rassegna Le Notti dell’Archeologia, promossa da Regione Toscana, i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E aderiscono all’iniziativa...

Scarperia - Il mese di luglio ricco di eventi - Il programma

Una belle serie di eventi in programma nel mese di luglio organizzati dalla Pro Loco di Scarperia - mercoledì 12 luglio Aperitivo con vista dalle ore 18:30 alle ore 20:30 sui camminamenti del...

A Firenze arriva l'cocompattatore per il riciclo della plastica. Ma solo per i soci coop

Era il 25 gennaio 2021 quando in Consiglio Comunale fu approvata la mozione n. 2020/00795 presentata dal MoVimento 5 Stelle, con la quale si impegnava il Sindaco a verificare e studiare delle soluzioni...

Coop e Unicoop per l'emergenza alluvione

Anche Unicoop Firenze aderisce all’iniziativa Coop per l’Emergenza Alluvione. Un milione di euro stanziato da tutte le cooperative di consumatori a sostegno delle Regioni Emilia Romagna e...

Unicoop - L’utile netto è di circa 26 milioni di euro. Approvato il bilancio

Si chiude positivamente il bilancio 2022 di Unicoop Firenze. Lo scorso anno la Cooperativa ha svolto la propria attività commerciale in 110 punti vendita, con ricavi per vendite...

“Chi s’èramo” la presentazione del libro di Francesco Critelli

Sabato 20 maggio  alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia, sarà presentato il  libro autobiografico di  Francesco Critelli...

Torna la sesta edizione del progetto “Per Michela”, una maratona e un concerto per ricordare Michela Noli e combattere la violenza sulle donne

Torna la sesta edizione del progetto “Per Michela”, che ogni anno si dà appuntamento con una serie di iniziative per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne, nel ricordo...

Camminando nei luoghi della Memoria, dalla Valdisieve al Mugello sulle orme della lotta partigiana: l'evento

Il Gruppo escursionistico GEO in collaborazione con la Sezione soci Valdisieve Unicoop Firenze e con le A.N.P.I. locali organizza la XVIII Edizione di Camminando nei luoghi della Memoria. La tradizionale...

Ciak, a Rignano si gira! Al via la raccolta fondi per la realizzazione di corsi gratuiti di cinema e teatro per i giovanissimi

Da oggi e per 40 giorni sarà attiva una raccolta fondi, in collaborazione con la Fondazione il Cuore si Scioglie di Unicoop Firenze,  per avviare due corsi rivolti ai giovani dai 10 ai...

Sangue, Avis Toscana: "Sofferenza diffusa, il sistema va messo in sicurezza"

I dati presentati all'assemblea regionale dell'associazione: donazioni totali in calo del 3,9%, ma in Avis cresce il numero delle donne under 25. La presidente Firenze: “Serve uno scatto...

Capodanno Fiorentino: 24-26 marzo in Santa Maria Novella. Iniziativa di Confartigianato e Confesercenti

In piazza Santa Maria Novella una tre giorni dedicata all’autenticità, alla riscoperta della tradizione, alla maestria artigiana. Confartigianato Firenze e Confesercenti Firenze si...

Conferenza su Cezanne alla Biblioteca Comunale di Borgo

    Per tutti gli amanti dell’arte, ottimo appuntamento culturale sabato prossimo 18 marzo 2023, alle ore 16,30 precise, presso la sala delle conferenze della Biblioteca Comunale (piazza...

Inaugurata al Corsini di Barberino "Davanti le quinte" una mostra imperdibile

Le artiste che gravitano intorno al Teatro Corsini ci hanno abituato a installazioni bellissime, basti pensare alle migliaia di rose realizzate all'uncinetto che hanno fatto da cornice alla facciata...

Firenze "città aperta" per gli innamorati di San Valentino

Il 14 febbraio, in occasione della festa di San Valentino, il Comune di Firenze, la Città Metropolitana e Mus.e propongono una giornata speciale dedicata a tutte le coppie di innamorati, con iniziative...

A Pontassieve si omaggia la memoria: il programma del 27 gennaio

Il Comune di Pontassieve ricorda il Giorno della Memoria con una iniziativa che si svolgerà venerdì 27 gennaio alle ore 21 nel Palazzo Comunale. L’evento unirà musica e testimonianze;...

Anche a Borgo la campagna per la donazione di sangue

Questa settimana sarà presente anche all’interno del centro commerciale Mugello un punto informativo con i rappresentanti delle associazioni Avis, Fratres e Anpas per promuovere la donazione...

Winter Wonderart. Nei musei civici fiorentini torna il campus di Natale

Appuntamento dal 27 al 30 dicembre nei Musei Civici Fiorentini con il campus per bambini dai 6 agli 11 anni organizzato da MUS.E, che torna anche quest’anno in occasione...

Le iniziative di Barberino nella settimana della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, in occasione della settimana in cui ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne l'Amministrazione comunale di Barberino di Mugello, l’Associazione...

Firenze, tornano le passeggiate tra arte, gusto e mestieri per la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo

Passeggiate tra arte gusto e botteghe, alla scoperta degli antichi mestieri artigiani.  Torna a Firenze “Artigianato & Aperitivo”, l'iniziativa targata Artex-Centro per l’Artigianato...

"Art and play 2022". Tornano ad gosto e settembre i centri estivi nei musei civici

Continua fino all’inizio delle scuole la proposta di campi estivi nei musei di Firenze firmata MUS.E, con un'attenzione particolare alla multidisciplinarietà: le proposte sono infatti...