14 APR 2025
OK!Firenze

370 risultati trovati dalla ricerca "gastronomia"

Via il ciclo “ospiti in Cucina” nella casa del caffè che rende vita al rione

Tutto il gusto di una delle più storiche osterie di Firenze con casa in via Pistoiese per una sera si trasferisce a Gavinana. Prende il via giovedì 30 novembre nei locali di Ditta...

Eccellenze toscane a tavola: Gusto e tradizione nella cena di Vetrina Toscana

L'iniziativa pensata dalla Confcommercio Firenze-Arezzo, all'interno del progetto regionale "Vetrina Toscana", ha esaltato la bontà dell'enogastronomia locale e delle produzioni...

70 anniversario della fondazione dell’Accademia della Cucina Italiana

Il 70° anniversario della fondazione dell’Accademia della Cucina Italiana, fondata nel 1953 dal grande giornalista e scrittore Vittorio (detto “Orio”) Vergani, (Milano n. 1898 –...

Mugello protagonista con La Torre Osteria et Bottega per "Io sono fiorentino"

Giovedì 26 ottobre il Mugello sarà protagonista di “Io sono fiorentino” l’iniziativa ideata da Confcommercio Firenze-Arezzo nell’ambito del progetto regionale...

Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Firenze ritorna capitale della ceramica sabato 7 e domenica 8 ottobre in Piazza Santa Croce per la XXIV edizione della Fiera della Ceramica, portando con sé la creatività e l'arte di...

Il marrone protagonista dell’ottobre di San Piero a Sieve

Torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno più vicina a Firenze, si svolgerà in...

Torna a Rufina l'attesissimo Bacco Artigiano, il vino come sempre il protagonista: quattro giorni di eventi

Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla quarantottesima edizione,...

Costa degli Etruschi e sua maestà il tartufo

Il mare, il vento, i boschi, le colline: la Costa degli Etruschi, quel lembo di costa toscana in provincia di Livorno, è un luogo ricco di bellezze naturali e culturali. Ma è anche una terra...

Figline, torna “Aspettando Autumnia”. Tanti eventi da non perdere

Un mese e mezzo di eventi tra trekking, laboratori, incontri, visite guidate, degustazioni, mercati e non solo sul tema della terra e dell’ambiente in ogni sua declinazione, fino alla tavola e all’enogastronomia. “Aspettando...

CONAD un restiling di qualità per il Superstore di Borgo San Lorenzo

Inaugurato questa mattina il nuovo Superstore di Borgo San Lorenzo alla presenza delle Autorità cittadine e della famiglia Signorini proprietaria della catena di supermercati. I cittadini di Borgo...

Il giornalismo in lutto. Addio a Massimo Lucchesi

L'Ordine dei giornalisti della Toscana annuncia l'improvvisa scomparsa del collega Massimo Lucchesi, giornalista in pensione della Rai, già presidente dell'Ordine dei giornalisti della...

Serate di Teatro e Degustazioni presso l'Agriturismo "Palazzo Vecchio": Un'esperienza culinaria e culturale nel Mugello

Il Mugello si prepara ad offrire serate indimenticabili di teatro e delizie gastronomiche presso l'incantevole scenario dell'Agriturismo "Palazzo Vecchio". In un connubio tra cultura...

Vacanze in Italia: Alla scoperta delle meraviglie italiane

Italia: unica al mondo, indimenticabile, piena di storia, arte e bellezze naturali. Per millenni artisti, avventurieri, scienziati, re e regine l’hanno esplorata, conquistata, scoperta, riscoperta,...

GustoMugello: il MotoGP a tavola con Re Tortello e Regina Bistecca al Palazzo dei Vicari

Il Mugello e il mondo delle corse su due ruote hanno stretto un accordo importante, celebrato con una cena chiamata "Gusto Mugello". L'evento si è tenuto ieri (8 giugno 2023) presso...

Mugello ancora sotto i riflettori nazionali grazie ai ragazzi del Chino Chini: successo al Cooking Quiz!

Si è conclusa venerdì la 7^ edizione del COOKING QUIZ. Quest'anno l'evento ha coinvolto un numero record di scuole provenienti da tutta Italia. La finale si è aperta con...

Il Mugello: Un gioiello toscano tra natura, cultura e gastronomia

Un vero e proprio tesoro toscano si nasconde tra le incantevoli colline e le suggestive valli della regione: il Mugello. Questo territorio pittoresco, spesso sottovalutato dai turisti, regala una combinazione...

“Io sono fiorentino”, terza edizione

Si apre ufficialmente il 30 maggio 2023 la terza edizione di “Io sono fiorentino”, il progetto ideato da Confcommercio nell’ambito del progetto regionale “Vetrina Toscana”...

Pontassieve fa un salto nel passato: al via domani alla Festa Rinascimentale. Ricco programma e modifiche alla viabilità

Torna la Festa Rinascimentale. Dal 25 al 27 maggio storia, cultura, gastronomia folklore e suoni rinascimentali saranno i protagonisti della nuova  edizione della Festa Rinascimentale organizzata...

Unicoop - L’utile netto è di circa 26 milioni di euro. Approvato il bilancio

Si chiude positivamente il bilancio 2022 di Unicoop Firenze. Lo scorso anno la Cooperativa ha svolto la propria attività commerciale in 110 punti vendita, con ricavi per vendite...

Firenze ha il cibo locale più buon del mondo

Se la settimana scorsa abbiamo avuto un sentimento di disagio e sorpresa nel leggere che la nostra Firenze dove molto si parla e si racconta in tema ambientale nel leggere abbaiamo  il triste primato...

La tradizione del Cantàmaggio torna la prossima settimana a Barberino

Dopo il prologo del “Maggino”, l’edizione del Palio dedicato ai più piccoli, parte il conto alla rovescia per l’edizione 2023 del Canta’Maggio di Barberino di Mugello. La...

La scomparsa di Tebaldo Lorini , scrittore e amante del Mugello

  Altro caro amico che ci lascia, altro cantore del suo Borgo, del suo Mugello, della sua terra, che tanto amava lasciando  molte belle e significative testimonianze. Questo...

Marradi verso le elezioni: 7 domande per 7 giorni: I fondi del pnrr

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Un successo della settima edizione di Scarperia Wine.

A Scarperia, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio 2023, dopo alcuni anni di sosta si è riproposto un evento giunto alla sua settima edizione, Scarperia Wine. Il tempo non è stato...

Comune di Scarperia - Le iniziative patrocinate nel 2023

L'Amministrazione comunale di Scarperia e San Piero a Sieve, comunica le INIZIATIVE PATROCINATE 2023  Venerdì 28 Aprile  VENERDÌ D'ERESIA  Proiezione del cortometraggio...

Il ricco programma di eventi della Pro Loco di Scarperia

Il complesso museale del Palazzo dei Vicari sarà aperto anche il 25 aprile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14:30 alle 18:30 . Vieni a scoprire l'orologio di Brunelleschi, l'alta...

Torna "Scarperia Wine 2023

    Domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio si terrà la 7ª edizione di Scarperia Wine presso il Palazzo dei Vicari e la Vecchia Propositura di Scarperia (Scarperia e San...

Pellegrino Artusi: l'uomo che inventò la gastronomia

IL 30 marzo 1911 moriva a Firenze Pellegrino Artusi, scrittore e maestro nell’arte della cucina "Passami l’Artusi…guarda sull’Artusi…cosa dice l’Artusi?" Non...

Il Chino Chini di Borgo San Lorenzo e il Buontalentidi Firenze volano alla Finale del Cooking Quiz

Le scuole alberghiere della metrocittà di Firenze si confermano ancora fra le migliori d'Italia. Grande entusiasmo per la settima edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale...

Il "Chino Chini” e il "Buontalenti" di Firenze si aggiudicano la finale del Cooking Quiz - il concorso didattico nazionale degli Istituti Alberghieri

Grande entusiasmo per la settima edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale che coinvolge gli Istituti Alberghieri d’Italia. Saranno 35.000 gli studenti coinvolti...