2 APR 2025
OK!Firenze

102 risultati trovati dalla ricerca "potature"

Pontassieve, ultimati i lavori al Parco Fluviale De Andrè

Sono stati ultimi ieri i lavori al Parco Fluviale De Andrè di Pontassieve. L’intervento ha interessato un lungo tratto del fiume Arno e ha visto la pulizia dell’alveo del fiume, la...

Tutti i lavori della settimana in città. Chiusure, divieti e deviazioni

L’asfaltatura notturna di via del Gelsomino e il ripristino dei tombini della rete fognaria in via Gioberti. Ma anche interventi di regolazione idraulica in via di Soffiano, la riqualificazione...

Da lunedì riprende la potatura degli alberi in via Pistoiese

Lunedì 10 gennaio riprenderanno le operazioni di potature degli alberi in via Pistoiese avviate a novembre e sospese nel mese di dicembre. Complessivamente sono oltre i 350 platani interessati...

Vicchio. Pensionata brucia le potature ma provoca un incendio. Denunciata

I Militari della Stazione CC forestale di Borgo San Lorenzo (FI) si sono recati in località Cuccino Rostolena del Comune di Vicchio in base alla segnalazione di un incendio boschivo, per il...

Rignano, gestione del verde pubblico: firmata la convenzione con l'Università di Firenze

Nell'ultima seduta, la Giunta del Comune di Rignano sull'Arno ha approvato la convenzione tra l'Amministrazione comunale - Settore Gestione del Territorio e Servizi Tecnici - ed il Dipartimento...

Rignano, gestione delle aree verdi: Approvata dalla Giunta la convenzione con l’Università

La Giunta, nell’ultima seduta, ha approvato la convenzione tra il Comune di Rignano sull'Arno, Settore Gestione del Territorio e Servizi Tecnici ed il Dipartimento di Scienze e Tecnologie agrarie,...

Toscana. Divieto accensione fuochi prorogato al 19 settembre

E’ prorogato fino a domenica 19 settembre su tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali (potature, sfalci, ecc) e il divieto di effettuare qualsiasi...

Faltona. Alia smentisce la Lega: 'Nessun sequestro, notizia priva di fondamento'

In merito all'articolo pubblicato ieri e alle notizie diffuse dalla Lega del Mugello (clicca qui) Alia Servizi Ambientali SpA chiarisce e parla di 'notizie assolutamente prive di fondamento'....

Il Centro di raccolta AER a Selvapiana amplia gli orari: ecco quando si potranno portare i rifiuti

Si estende l'orario di apertura del centro di raccolta di Selvapiana nel comune di Rufina. Si potranno conferire i rifiuti dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18. L'ampliamento è stato...

Alia, al via la raccolta degli alberi di Natale: come effettuarla in modo corretto

Le feste, anche per quest'anno, si sono concluse. E' dunque arrivato il momento di disfare l'Albero di Natale e, come sempre, c'è chi avrà necessità di sapere a chi...

Marradi. La stazione ecologica si rinnova, lavori da lunedì

Inizieranno lunedì 7 settembre i lavori di manutenzione straordinaria per migliorare la fruibilità del centro di raccolta da parte dei cittadini. La stazione ecologica di Marradi infatti sarà oggetto...

Rifiuti. Ampliato l'orario dell'isola ecologica a Borgo

L’Ecocentro di Borgo San Lorenzo, in piazza del Consorzio a Rabatta, amplia gli orari di apertura al pubblico, passando ad orario continuato per tutta la settimana. Da sabato 1° agosto, infatti, le struttura...

Eolico, rinnovabili e politica locale. Il Laboratorio Ambientale risponde ai 5 Stelle

Le risposte al documento del Movimento Cinque Stelle Mugello (clicca qui). che ci arrivano dal Laboratorio Ambientale Mugello: Nell’articolo scritto dal Movimento Cinque Stelle ci sono molte inesattezze...

Bilancino. Iniziata stamani la manutenzione dell'area. Contratto per 300mila euro in tre anni

Iniziate stamani le opere di manutenzione ordinaria dell’Area. Dopo la firma dell’accordo sono iniziate stamani le opere di manutenzione al Parco di Bilancino. Una prima operazione al via dunque, che...

Porta a porta. Via alla consegna dei kit, partenza della raccolta prevista per maggio

Terminate le assemblee pubbliche adesso nel Comune di Rignano sull’Arno entra nel vivo la fase di trasformazione del servizio di raccolta rifiuti. Da oggi, lunedì 2 marzo, le oltre 4.500 utenze residenti,...

​Piazza della Vittoria; raso al suolo un raro esempio di pineta urbana

Diamo voce alle ragioni dei cittadini riunitisi sotto la bandiera dell'Associazione Piazza della Vittoria. Lo facciamo pubblicando integralmente la nota che, Deanna Sardi, vicepresidente dell'Associazione...

Isola ecologica Rabatta. Attenzione: variazione orari dall'1 all'8 agosto

Causa interventi di manutenzione straordinaria le aperture al pubblico subiranno variazioni.  L’Ecocentro di Borgo San Lorenzo, in piazza del Consorzio a Rabatta, subirà variazioni nell’orario di apertura...

Viaggio nei rifiuti. Organico-Compost: resa del 20%, ma processo ancora in perdita

Il 60% è perdita naturale (acqua) e un altro 20% sono scarti che finiscono in discarica o ai termovalorizzatori. E il compost ottenuto viene ancora in gran parte regalato. Parliamone di domenica - Per...

Pontassieve. Non c'è scampo per i furbetti dei rifiuti: 87 multe nel 2018

Sono state 87 le multe erogate agli utenti TARI nel Comune di Pontassieve in tutto il 2018, un numero in crescita rispetto al dato 2017 (79 sanzioni in tutto l’anno) indice di una sempre maggiore attenzione...

Lettori reporter. Dai 'ricordini' dei cani alla sosta alla Soterna

Due lettere arrivate in redazione in questi ultimi giorni. La prima riguarda la scarsità di parcheggi nella zona artigianale de La Soterna. Ci scrive una lettrice: Buongiorno in zona Soterna parcheggiare...

Brucia potature di olivo e genera incendio. Pensionato denunciato a Rufina

I Carabinieri Forestali di Rufina (FI) e della Stazione CC Forestale di Reggello, in servizio di pattuglia emergenza ambientale 1515, sono intervenuti nel Comune di Rufina (FI) su un incendio che stava...

La parola ai lettori: riflessione sul Porta a Porta

Tutti i dubbi di un cittadino mugellano alla vigilia della partenza della rivoluzione con la raccolta Porta a Porta dell'immondizia: Utilizzando il vostro sito, volevo rivolgere alcune domande di carattere...

Sarà un casino… Al via anche a Barberino la raccolta differenziata porta a porta

In questi giorni a Barberino sono in corso gli incontri con i cittadini in vista dell’avvio della raccolta dei rifiuti porta a porta. Rappresentanti del Comune e di Alia stanno spiegando ai cittadini...

Ristoranti. Dicomano contro gli sprechi: "Porta a casa resti e vino avanzato"

“Buono due Volte!”: Aer Spa e l’Amministrazione Comunale impegnati contro lo spreco alimentare. Dal 19 febbraio nei ristoranti di Dicomano operazione per cui ogni cittadino potrà portare a casa gli scarti...

Corsi e racconti alla biblioteca di Borgo. Tanti appuntamenti per tutte le età

Cosa ci fanno in biblioteca a Borgo San Lorenzo delle piccole scatole al cui interno sono conservati cartoncini sopra i quali sono disegnati personaggi e oggetti? Sono personaggi e oggetti scappati dai...

Arriva la primavera. Potature (e non solo) sulle strade del Mugello. Info

Questa mattina (martedì 21 febbraio) il notiziario della viabilità della Città metropolitana di Firenze contiene vari avvisi per lavori in corso e potature. Eccone un estratto relativo al Mugello: Sulla...

Scarperia e San Piero fanno il pieno di opere pubbliche. Grazie alla fusione, la nota del Comune

A tre anni dalla fusione ancora possibili investimenti importanti. Ecco tutto quello che è stato fatto nella nota che ci arriva dal Comune. La pubblichiamo in versione integrale, specificando anche che...

Dicomano: al via i lavori per l' area cani

Partiranno a breve i lavori per la realizzazione dell’area di sgambatura dei cani più volte richiesta dai cittadini e contenuta nel programma elettorale dell’amministrazione dicomanese e si svolgeranno...

La Biblioteca Comunale di Borgo centro di attività, arte e cultura

Sabato 27 Febbraio alle 17,00  l’associazione Alchimja propone “Toc toc! Chi è? Volta la carta sarà una scoperta” una narrazione animata seguita da un laboratorio collegato al racconto. L'appunatmento...

Taglio degli alberi, il Comune spiega. Interventi anche a Sagginale e Polcanto

Il Comune di Borgo interviene sulla questione del taglio delle piante nel capoluogo e nelle frazioni. Un chiarimento particolarmente necessario specie dopo le polemiche dei giorni scorsi per il taglio...