x
23 NOV 2025
OK!Firenze

119 risultati trovati dalla ricerca "Ritardi"

Vacanze ritardate, soldi persi e attese sotto il Sole: l'odissea di due lettori mugellani sulla linea Via Pontassieve

I disservizi per i pendolari non accennano a diminuire. Lo dimostrano anche le quotidiane segnalazioni che arrivano in redazione da molti dei nostri lettori, in particolari aventi come protagoniste le...

Sciopero Nazionale e Locale del Trasporto Pubblico Locale: Possibili Ritardi e Cancellazioni dei Servizi per lunedì 24 luglio 2023

Autoline Toscane informa che per lunedì 24 luglio 2023 è stato indetto uno sciopero nazionale di 4 ore nel settore del Trasporto Pubblico Locale, indetto dal Sindacato USB. Questo sciopero...

Aggressione a capotreno sulla linea via Pontassieve, Giannelli (ANCI): "Occorre un piano straordinario sulla sicurezza. Imbarazzante il silenzio della Regione"

A seguito della notizia dell'ennesima aggressione avvenuta in Toscana su treni regionali a danno dei capotreno, giungono in redazione le dichiarazione di Giampaolo Giannelli, membro assemblea...

Odissea cittadina per fare la carta d'identità col rompicapo "urgenza"

Da quando è terminata l'emergenza covid per fare documenti d'identità nuovi è necessario attraversare tutti i mari tempestosi dell'italica burocrazia farciti di inefficienze,...

Agri-Camp a Palazzo Vecchio con "Estate in Fattoria 2022"

l Campo estivo è rivolto a bambini dai 4 a 12 anni con differenziazione delle attività proposte e suddivise in sottogruppi di lavoro. Le attività svolte sono di carattere ludico (laboratori creativi,...

Ferrovie, Linea via Pontassieve. Baccelli: "Recuperati i ritardi di dicembre, ma restano criticità"

“La cabina di regia sul trasporto ferroviario che abbiamo istituito ha mostrato la sua utilità. I gravi ritardi registrati nel mese di dicembre sono stati recuperati a gennaio, ma continuano...

14 gennaio: sciopero di 4 ore degli autoferrotranvieri

Venerdì 14 gennaio 2022 il servizio pubblico di tramvia e autobus potrebbe subire delle riduzioni a causa dello sciopero nazionale di 4 ore delle lavoratrici e dei lavoratori del trasporto pubblico...

Mostro di Firenze, il magistrato Giuliano Mignini: "Ho chiesto la sospensione del programma di Rai Due, troppi errori ed omissioni

Lo scorso giovedì 9 dicembre è andato in onda un programma sulla vicenda del cosiddetto “Mostro di Firenze e omicidio Narducci” ad opera di RAI 2, in prima serata. E’ difficile...

Impianto elettrico "volante" nel condominio. La soluzione "provvisoria" va avanti da mesi

Era metà luglio quando dopo l'allarme lanciato dal capogruppo comunale del Movimento Cinque Stelle Roberto De Blasi andammo a verificare se nelle case Erp di via Pistoiese 301/6/7...

Bus. Sciopero di 4 ore venerdì 3 dicembre. Le info di Autolinee Toscane

Autisti e biglietterie: possibili disagi dalle 17.30 alle 21.30. Questa la nota di Autolinee Toscane che arriva in redazione: FIRENZE 26 novembre 2021 - Venerdì 3 dicembre i bus di Autolinee Toscane...

Mattina da incubo. Treno fermo sulla Faentina e 40 minuti di ritardo

Notizia flash - Nuova mattinata di forti disagi sulla Faentina. Il treno 18984 delle 6:30 da Borgo San Lorenzo a Firenze Campo Marte si è fermato tra Fontebuona e Fiesole Caldine ed è rimasto...

Lunedì sciopero. Possibili disservizi nella raccolta rifiuti

Alia Servizi Ambientali SpA informa gli utenti che,  ai sensi e per gli effetti dell’art. 2, comma 6, della Legge n. 146 del 1990,  le Organizzazioni Sindacali nazionali di categoria...

Disservizi Faentina. Omoboni, Triberti e Ignesti rivolgono un appello a Regione e Trenitalia

I Sindaci di Borgo San Lorenzo, Marradi e Scarperia e San Piero, Paolo Omoboni, Tommaso Triberti e Federico Ignesti rivolgono un appello alla Regione Toscana e a Trenitalia perché la soluzione...

Calenzano. Aggiudicati i lavori per il ponte del Molino

  Aggiudicata la gara per la ricostuzione del ponte del Molino, chiuso al traffico lo scorso anno perché risultato instabile, in seguito ai controlli svolti dal Comune su tutti i propri...

Giani stamani a Borgo per inaugurare la seconda Tac dell'ospedale e un altro strumento

Proseguono le visite del Presidente Giani per conoscere da vicino le realtà sanitarie nei territori dell’Asl Toscana Centro. Stamattina è stata la volta dell’Ospedale del Mugello...

La bella storia di Luca Vitali, il "contadino dei libri". Intervista

di Lisa Baroncelli - San Godenzo ospita nei suoi quasi 100 km quadrati di territorio anche la piccola casa editrice "Edizioni Montaonda"; che nei primi mesi del 2021 compirà i suoi primi 10 anni di vita....

Utenti in quarantena. Comunicazione Alia per la raccolta rifiuti di domani (8 dicembre)

Alia ricorda che domani il servizio per gli utenti in quarantena sarà regolarmente effettuato. Noi ricordiamo comunque (come molti lettori ci hanno segnalato) che fino a pochi giorni fa ci sono stati...

Sceglie la quarantena 'breve' con il tampone. Bloccata in casa in attesa di risultati che non arrivano

Una nuova lettera in redazione da parte di una ragazza di 18 anni residente nel comune di Scarperia e San Piero. Una situazione purtroppo comune a molti: La sera di venerdì 16 ottobre 2020 sono stata...

Centri estivi. A Vaglia opposizioni sul piede di guerra per i finanziamenti

La Lista Civica Insieme ed il Partito Democratico hanno emesso note per denunciare il ritardo con cui l'amministrazione avrebbe trasferito alle associazioni organizzatrici gli esigui fondi ricevuti per...

Appello per il rispetto della Costituzione in tempi di coronavirus

Un appello messo a punto da cittadini di varie città (da Palermo a Pordenone), impegnati nella difesa e realizzazione dei Principi Costituzionali. L'emergenza COVID-19 può imporre limitazioni agli spostamenti,...

Incidente stradale al passaggio a livello di Contea-Londa, un codice rosso

Un incidente stradale si è verificato questa sera (17 febbraio 2020) vicino ad un passaggio a livello nei pressi della Stazione di Contea- Londa in Via Forlivese nel Comune di Dicomano.Ancora non conosciute...

La Littorina per Marradi e Faenza. Ricordi di una strada ferrata...

Per anni, se non per decenni, per andare da parenti sono partito in treno dalla stazione di Borgo SL, per arrivare a Marradi e poi a Faenza. Il trenino era il solito, un diesel Aln a una o due carrozze...

Alto Mugello, il giorno dopo ancora disagi. In tanti senza luce e ritardi sulla Faentina

In Alto Mugello, tra Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi, si è lavorato e si sta lavorando alacremente per riportare al più presto possibile la situazione alla normalità. Impegnati da ore personale...

Bollette fantasma e disservizi postali. Bedeschi all'attacco

Carlo Bedeschi, consigliere comunale di Vicchio, rompe gli indugi e diffida Publiacqua riguardo la pretesa di mora a causa di ritardato pagamento prodotto dalla mancata consegna delle bollette. Spett....

Addio vecchi treni? Ceccarelli: "Rinnovo totale in cambio di estensione contratto con Trenitalia"

La Giunta regionale ha approvato ieri (lunedì 19 dicembre) una proposta presentata dall'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli che prevede la firma di un'Intesa tra Regione Toscana e Trenitalia per...

Treni. "I toscani sono soddisfatti del servizio"

Lo dice l'analisi dei dati presentati dall'ufficio regionale di statistica in merito all'indagine condotta dal servizio Costumer Satisfaction. Secondo la quale gli utenti ferroviari toscani sarebbero...

Confidustria Mugello a Rossi: 'Tempi certi per Cafaggiolo'

  Nei giorni scorsi, in occasione della visita in Mugello del presidente della Regione Toscana, il presidente della locale sezione di Confindustria. Paolo Poli,  ha incontrato Enrico Rossi ponendo alla...

'Maledizione' del binario 18, ritardi e (forse) i nuovi Minuetto. I risultati dell'incontro a Rufina...

Pendolari in 'rivolta' per la vera e propria 'maledizione del binario 18. Il binario, lontanissimo, da cui spesso a Santa Maria Novella partono i treni per il Mugello ed i Via Pontassieve. E che costringe...

Livorno: si sdraia sui binari e un treno gli passa sopra. Illeso...

Si sdaria sui binari e il treno gli passa sopra senza fargli nemmeno un graffio. Sembra la scena di un film e invece è accaduto davvero nella giornata di ieri (martedì 3 gennaio) nei pressi della stazione...