3 APR 2025
OK!Firenze

832 risultati trovati dalla ricerca "artigianato"

Pontassieve, Tenuta Bossi apre le sue cantine gratuitamente per un giorno: ecco quando

In occasione di "Cantine aperte", promossa da Movimento Turismo Vino e della XIV Giornata Nazionale ADSI, promossa da Associazione Dimore Storiche Italiane, i Marchesi Gondi apriranno...

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Domenica 26 maggio si terrà la XIV edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI). Su oltre 550 monumenti nazionali che apriranno le loro porte, ben 106...

Gemelli e Rizzetto in visita alle aziende di Scandicci

Il candidato sindaco di Scandicci del centrodestra Claudio Gemelli, accompagnato dal presidente della commissione lavoro della camera l'onorevole Walter Rizzetto, hanno fatto visita a due importanti...

Finale del Cooking Quiz: L'IPSSEOA “Buontalenti” di Firenze in Gara per il Titolo Nazionale

Tutti pronti per la Finale del Cooking Quiz, il concorso didattico nazionale dedicato agli Istituti Alberghieri! L’IPSSEOA “Buontalenti” di Firenze è in corsa per il titolo. L’ottava...

XIV giornata nazionale ADSI. Le dimore storiche tornano a splendere

Firenze, 17 aprile 2024 – Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le sue porte. Domenica 26 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI),...

Florence Eye celebra il mondo della bicicletta con Good Bike! Gente di bici

Firenze si tinge di giallo per la prestigiosa partenza del Tour de France proprio dal capoluogo toscano. Per celebrare questa grande occasione, Florence Eye ospita una delle sei tappe di Good...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

Domenica 12 maggio 2024 San Piero si trasforma nell'arte dell'Estemporanea. Pittura, fotografia, danza e mercatini all'aperto

Domenica prossima, 12 maggio 2024,  San Piero a Sieve si tufferà nell'arte e nell'intrattenimento con la diciassettesima edizione dell'Estemporanea di Pittura "Primo Lascialfari",...

Greve in Chianti, ‘capitale’ italiana delle città slow

Quell’appeal legato al vivere slow, uno dei tanti di cui gode il Chianti in termini di bellezza paesaggistica, qualità ambientale e genuinità delle eccellenze tipiche, che ha reso...

Milco Maranci alla guida di CNA Piana Fiorentina

CNA Piana Fiorentina annuncia il passaggio di testimone alla presidenza dell'associazione. Il 61enne architetto Milco Maranci, nato a Sesto Fiorentino e con uno studio a Calenzano, è stato...

Scandicci: Gemelli: “Se vinciamo, io e Schmidt elimineremo lo Scudo verde. Se vince la sinistra, farà pagare il pedaggio”

"Rendere Scandicci una città viva, vivace, sicura, con un commercio che funzioni e che possa continuare a essere l'eccellenza toscana per l'artigianato pelletterio”. Così...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

A Dicomano si rinnova l'appuntamento con la Fiera di Maggio

Maggio a Dicomano è sinonimo di Fiera. E dal 3 al 5 Maggio sarà di nuovo Fiera di Maggio, storico evento le cui origini si perdono nella notte dei tempi, Anche quest’anno la Fiera,...

Caos a Rabatta: Traffico e disagi continuano nonostante le promesse - il video

Un'altra mattina di difficoltà per gli imprenditori della zona industriale di Rabatta a Borgo San Lorenzo, dove un camion incaricato di scaricare materiali presso un'azienda locale ha trovato...

Italia Liberale e Popolare Toscana sostiene le candidature di Castellani e Zeni per le amministrative di Barberino e Dicomano

Italia Liberale e Popolare Toscana ha ufficializzato il suo appoggio a due figure chiave per le prossime elezioni amministrative: Silvia Castellani per il comune di Barberino di Mugello e Saverio Zeni...

Difesa negozi vicinato di Funaro: ok di CNA, ma necessaria altrettanta tutela per artigianato e negozi non alimentari di qualità

La campagna elettorale entra nel vivo e tra le varie proposte che riguardano direttamente l’economia c’è l’ok di CNA Firenze Metropolitana alla tutela del commercio di vicinato,...

Lutto nel mondo imprenditoriale: muore dopo una brevissima malattia Paolo Conti, Presidente CNA Piana Fiorentina

È morto oggi, dopo una brevissima malattia, Paolo Conti, presidente CNA Piana Fiorentina. Lo annuncia con profonda tristezza CNA. “Un gravissimo lutto per il sistema imprenditoriale, per...

San Piero a Sieve - Diciassettesima edizione di Estemporanea

Con l’arrivo della primavera, a San Piero a Sieve, torna, nella seconda domenica di maggio l’Estemporanea di Pittura“Primo Lascialfari”. L’evento celebra...

66 milioni dal Governo per i Comuni colpiti dall'alluvione

"Soddisfazione per la proposta del Governo, presentata all'interno del dl pnrr, di stanziare 66 milioni per il 2024 a favore dei Comuni colpiti dall'alluvione dello scorso novembre. In questi...

A Scarperia la sagra del fritto misto e della carne alla brace

Le giornate più lunghe, la primavera in tutto il suo fiorire e le gite fuori porta...vi aspettiamo a Scarperia, uno dei 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, per trascorrere...

Settimana del fiorentino, al via la terza edizione con oltre 150 eventi in occasione del Capodanno fiorentino

Un cartellone di oltre 150 eventi per festeggiare il Capodanno fiorentino. Dal 18 al 25 marzo torna ‘La settimana del fiorentino’, l’iniziativa promossa dal Comune di Firenze in collaborazione...

"Sebben che siam donne”: a Pontassieve un incontro per discutere dell'importanza e delle sfide del lavoro femminile in Valdisieve e Valdarno

L'attenzione sul lavoro femminile si accende il prossimo 7 marzo a Pontassieve con l'evento "Sebben che siam donne", organizzato da CNA Valdarno Valdisieve con il contributo...

Il veronese Mauro Uberti vince l’VIII edizione del Premio internazionale “I profumi di Boboli”

Il veronese Mauro Uberti si aggiudica il Premio internazionale I profumi di Boboli per la migliore creazione di una fragranza inedita e originale dedicata al tema del vento. Il vincitore della VIII edizione...

Ci lascia Ucio Matticchio - Il cordoglio della CNA

CNA Mugello esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Ucio Matticchio, titolare de "Il Fabbro del Borgo" di Vicchio. Ucio Matticchio è stato un membro storico e rispettato di CNA....

Un tavolo di crisi regionale per il Sistema Moda: lo chiedono CNA e Confartigianato

Un tavolo di crisi regionale che risponda in maniera urgente alle gravi difficoltà del “Sistema Moda”. A chiederlo sono CNA e Confartigianato Toscana al Presidente della Regione Toscana...

Orientamento all’Artigianato: un progetto di successo con un futuro promettente

Il progetto pilota "Orientamento all'Artigianato", ideato da CNA Mugello e sostenuto dall'Unione dei Comuni del Mugello, si è concluso con grande successo. L'obiettivo era...

Roberto Innocenti. Illustrare il tempo a Palazzo Medici Riccardi

 “Nelle parole mi ci perdo. Nelle figure, invece, mi ci trovo”, è la sintesi del pensiero e del lavoro di Roberto Innocenti, grande professionista fiorentino dell’immagine...

Confartigianato: la Presidente Serena Vavolo racconta il suo programma di mandato

Avvocato 51 enne con la passione per il civismo, da tempo è impegnata nella valorizzazione e nel rilancio del territorio con l’associazione “Un fiore per la Fortezza” attiva...

Turismo delle radici, il sindaco di Vicchio alla Farnesina

Anche il sindaco di Vicchio, Filippo Carlà Campa, ha preso parte martedì scorso a Roma presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina alla riunione sul progetto "Turismo...

Masi (M5S): "Botteghe storiche fiorentine sul viale del tramonto. Pochi gli sforzi del Comune per tutelare le realtà artigianali locali". Vavolo (Confartigianato): valorizziamole col turismo diffuso

"Il centro storico di Firenze non è più lo stesso. Lo diciamo da anni, troppi anni, e lo viviamo ogni volta che percorriamo quelle che un tempo erano le vie dell’artigianato per...