4 APR 2025
OK!Firenze

140 risultati trovati dalla ricerca "le piagge"

Torna il Bibliobus, la biblioteca con le ruote a Firenze

Riparte, dopo mesi di sosta dovuti all'emergenza sanitaria e alla pausa estiva, il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e durante i mercati.A bordo...

Nuovo punto di prelievo del sangue a Pontassieve. Come prenotarsi per le donazioni

Aumentano i punti di prelievo del sangue nel Comune di Pontassieve: da oggi, 20 ottobre, il servizio, in regime privato, è attivo anche nella sede PAS (Pubbliche Assistenze Sanità - Centri Medici del...

Torna sabato la raccolta alimentare Unicoop Firenze: ecco i punti vendita aderenti

Torna sabato 17 ottobre in 45 punti vendita di Unicoop Firenze la raccolta alimentare. Soci e clienti che si recheranno nei punti vendita della cooperativa troveranno uno speciale allestimento che metterà...

Prelievi sangue, nuove modalità e orari in Valdisieve e Valdarno fiorentino

Rimodulazione degli orari di prenotazione prelievi e accesso su prenotazione in tutti i presidi territoriali. Le novità riguardano i nuovi orari dei punti prelievo che sono entrati in vigore dal 1° ottobre...

Quartiere 5. Raccolta straordinaria di prodotti per la scuola

Sabato 12 settembre nell'orario di apertura dei supermercati Coop di piazza Leopoldo, via Carlo del Prete e Le Piagge si svolgerà la raccolta straordinaria di prodotti per la scuola con il coinvolgimento...

Personale scolastico. In Toscana Centro 87 positivi su 9mila test eseguiti dal 31/8 al 5/9

Screening Covid 19 al personale scolastico. Eseguiti 9.220 test nella seconda settimana di attività. Solo 87 i positivi. 25.545 le prenotazioni presso tutte le strutture dell'Azienda USL Toscana centro...

Pelago, terminati i lavori di manutenzione delle strade "Campiglioni" e "Ristonchi"

Terminati nel Comune di Pelago i lavori di manutenzione della viabilità stradale bianca che ha interessato due strade: Strada "Campiglioni" e Strada "Ristonchi". Ad annunciarlo il Sindaco Nicola Povoleri:...

Quartiere 5. La proposta di telecamere private arriva in Prefettura

I consiglieri del Quartiere 5 Matteo Chelli e Angela Sirello continuano la loro battaglia per poter utilizzare le telecamere private per la sicurezza pubblica.Ricordiamo che per questo a Le Piagge sono...

Le Piagge: 250 firme per la sicurezza del giardino

Le Piagge potrebbe dare una svolta alla sicurezza in città? La proposta di una nuova gestione della sicurezza pubblica passa attraverso l' integrazione della videosorveglianza pubblica e privata. Una...

Oggi raccolta alimentare Unicoop per le famiglie in difficoltà: I punti vendita e cosa donare

Torna oggi (4 luglio, ndr) in 44 punti vendita di Unicoop Firenze la raccolta alimentare. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Covid-19, per tutta la giornata di domani soci e clienti che si recheranno...

​Firenze dopo il Covid. Riaprono tutti i giardini e aree verdi comunali

Riaprono tutti i giardini, aree verdi e aree giochi comunali e tornano accessibili tutte le aree cani e i fontanelli di Publiacqua presenti in città. Con una nuova ordinanza firmata oggi si completa il...

Riaprono i fontanelli di Publiacqua in città

Torna a disposizione dei cittadini l'acqua di alta qualità naturale e gassata erogata dai fontanelli di Publiacqua. A partire da lunedì 15 giugno, e progressivamente nei giorni successivi, saranno infatti...

Coronavirus, troppi decessi in RSA "Villa Jole".Segnalata dall'Ausl in Procura,la terza in provincia

Dopo RSA San Biagio a Dicomano e l'RSA "La Chiocciola" nel quartiere di Le Piagge di Firenze, una terza struttura assistenziale della provincia di Firenze ha gli occhi puntati addosso. A seguito di attente...

Coronavirus, troppi decessi a RSA "Villa Jole": Segnalata dall'Ausl in Procura, terza in provincia

Dopo RSA San Biagio a Dicomano e l'RSA "La Chiocciola" nel quartiere di Le Piagge di Firenze, una terza struttura assistenziale della provincia di Firenze ha gli occhi puntati addosso. A seguito di attente...

Fase 2, Nardella: "Da lunedì 4 maggio riapriamo parchi e giardini. No fontanelli. Orti urbani dal 6"

Il sindaco di Firenze Dario Nardella questo pomeriggio ha fatto una diretta Facebook in cui spiega l'ordinanza firmata da lui stesso sulla fase 2 in città.“La fase 2 non sarà il ‘bomba libera tutti’ -...

Coronavirus, muore ospite della Rsa delle Piagge. La figlia: "Ci hanno fatto pagare la retta"

Oltre al lutto la beffa. Una fiorentina dalle colonne de il Fatto Quotidiano (edizione online) fa sapere di aver perso il padre nella Rsa La Chiocciola delle Piagge e di aver ricevuto la richiesta di...

Prelievo sangue: da lunedì solo su prenotazione al Cup

Cambiano le modalità per i prelievi ematici da lunedì 4 maggio nei distretti di viale Morgani, Le Piagge, Lungarno Santa Rosa, e via D'Annunzio.Non sarà più possibile accedere direttamente ma solo su...

Coronavirus: sotto inchiesta anche la Rsa delle Piagge

Dopo la Rsa di Dicomano e quella di Gambassi Terme la procura di Firenze avrebbe aperto un fascicolo anche sulla residenza per anziani delle Piagge a Firenze. Lo riporta questa mattina il quotidiano la...

Emergenza Covid. Ecco tutto quello che il Quartiere 5 ha fatto e sta facendo per i suoi cittadini

La nostra redazione anche in questo momento di pandemia vuole essere un servizio per i cittadini. Lo abbiamo fatto aprendo una linea diretta con i Presidenti dei quartieri fiorentini nella convinzione...

Salt@lafila. Come funziona il sistema Coop per prenotare l'accesso

Abbiamo ormai capito che per fare la spesa ci vuole molto tempo e se fino ad ora ne avevamo in abbondanza, con la ripresa delle attività, anche se contingentate, forse far la spesa sarà un impegno di...

Salt@lafila con Unicoop, da domani attivo a Pontassieve e Figline Valdarno. Come funziona

Abbiamo ormai capito che per fare la spesa ci vuole molto tempo e se fino ad ora ne avevamo in abbondanza, con la ripresa delle attività, anche se contingentate, forse far la spesa sarà un impegno di...

Salt@lafila, il sistema di Unicoop Firenze per prenotare l'accesso al supermercato.

Abbiamo ormai capito che per fare la spesa ci vuole molto tempo e se fino ad ora ne avevamo in abbondanza, con la ripresa delle attività, anche se contingentate, forse far la spesa sarà un impegno di...

Ripartono i servizi educativi delle Piagge: un aiuto per bambini e famiglie in difficoltà

Un aiuto per fare i compiti e per seguire la scuola online ma soprattutto per continuare ad intervenire nelle situazioni di rischio e di marginalità che coinvolgono tanti bambini e ragazzi. Ripartonoi...

Dario Nardella al Consiglio comunale in videoconferenza: “Siamo chiamati a un nuovo Rinascimento”

“Ci aspetta un nuovo Rinascimento. L’attesa però sarà dura e lunga, e dipenderà dall’evolversi dell’epidemia. Ma vorrei dire ai 400mila fiorentini che c’è un Governo cittadino presente, ci sono medici...

La centralità dei territori periferici nell’informazione locale

Localismo è una parola che tutt’ora crea diffidenze. È vista come sinonimo di chiusura e regresso ma non è così. La tendenza globale a erodere specificità e caratteristiche, spinge le comunità locali...

A marzo 25ª edizione delle Piaggeliadi

Prenderanno il via il prossimo 29 marzo la 25ª edizione delle Piaggeliadi.Organizzate dal comune di Firenze con la collaborazione della Polisportiva Firenze Ovest sono una sorta di mini-olimpiade che...

Tramvia a Bagno a Ripoli nel 2023: Firmato l'atto per 80 milioni di euro.

Negli atti è definita 'linea 3.2' e dal 2023 collegherà Piazza della Libertà a Bagno a Ripoli, estendendo in direzione sud la rete tramviaria fiorentina. L'estensione della rete tramviaria era già compresa...

Bilancio Regione, 9 miliardi per il 2018. "Innovazione, investimenti e conti in ordine", queste le parole chiave dell’ultima manovra finanziaria in Toscana

L’ultima manovra di bilancio approvata dal Consiglio regionale ha confermato la linea seguita negli ultimi anni: nessun aumento o nuove tasse in Toscana e grande attenzione per gli investimenti e gli...

Boxe. Venerdì trofeo a Borgo, professionisti e dilettanti

Una serata pugilistica che vedrà impegnati professionisti e dilettanti quella che si volgerà venerdì 2 dicembre alle 20 e 30 a Borgo San Lorenzo (FI), al palazzetto della Scuola Media Giovanni della Casa...

Meningite. 1.000 vaccini a settimana, anche in Mugello

Nell’area fiorentina si potenzia ulteriormente la task force relativa alla campagna vaccinale contro la meningite: da oggi a marzo è stata programmata un’offerta di 11.000 vaccinazioni per il meningococco...