2 APR 2025
OK!Firenze

945 risultati trovati dalla ricerca "sanità"

PD Vicchio aderisce politicamente al presidio per la sanità pubblica e della sua qualità

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del PD di Vicchio che aderisce politicamente al presidio a difesa della sanità pubblica e della sua qualità. A seguire le dichiarazioni ufficilai...

Rifondazione Comunista aderisce al presidio sotto l'ospedale a difesa della sanità pubblica

La difesa della sanità pubblica è un tema molto delicato e attuale. Sono varie le prese di posizione. una di queste è quella del partito della Rifondazione Comunista che ha promosso...

Sanità, nuovo ambulatorio di podologia in Valdisieve e Valdarno: le informazioni utili

Un nuovo ambulatorio di podologia è attivo presso il presidio territoriale di San Francesco Pelago e presso quello ospedaliero del Serristori. Il servizio su entrambe le sedi è curato dal...

MALTEMPO - Sanità e salute nelle zone alluvionate. Tutto quello che c'è da sapere

L’attività dei servizi sanitari e socio sanitari su Campi Bisenzio è in fase di riorganizzazione per poter rispondere alle esigenze dei cittadini e limitare al massimo i disagi dell’alluvione. Attraverso...

Visita all’ospedale del Mugello per la commissione regionale Sanità

L’appuntamento è per giovedì 9 novembre: i commissari incontreranno presso l’ospedale di Borgo San Lorenzo (Fi), a partire dalle 9.30, direzione aziendale, personale sanitario...

La buona sanità: è quella di Careggi la migliore cardiochirurgia italiana

L'agenzia per i sistemi sanitari regionali ha "sentenziato che è quella di Careggi la migliore cardiochirurgia del suolo italiano.  Il rapporto pne2023 di Agenas ha analizzato i dati...

Sanità: Petrucci e Torselli (FdI) 1 miliardo e mezzo in più per la sanità Toscana nel 2024

Dati alla mano abbiamo voluto dimostrare che il Pd sta solo facendo una sterile e falsa propaganda sugli interventi del Governo Meloni in sanità. Nel 2024 dovrebbero arrivare circa 1 miliardo e...

Oggi il “Serristori day”, 624 anni dal testamento di Ser Ristoro e le origini dello "Spedale" di Figline: iniziative per l'intera giornata

Il 26 ottobre del 1399 Ser Ristoro, ricco notaio figlinese, dettò il suo testamento, destinando una larga parte del suo patrimonio alla realizzazione di uno “spedale” in Figline. Oggi...

Non Una di Meno Mugello promuove una rete di cittadine e cittadini, associazioni politiche e civili in difesa della sanità pubblica e della sua qualità

Il tema della sanità è argomento sensibile e nell'ultimo periodo, ci sono da registrare varie prese di posizione e pronunciamenti soprattutto per la salvaguardia della sanità...

Sanità, Ordine Medici Firenze: “Un’altra aggressione ai danni di un collega, bisogna far applicare le leggi”

“Un medico di medicina generale è finito al pronto soccorso di Santa Maria Nuova dopo essere stato aggredito da un paziente (articolo qui) . Quanto potremo andare avanti così? Non...

Campagna PD per una sanità più forte, il Consiglio di Pelago approva l'ODG all'unanimità: entusiasmo della Segretaria Ridolfi

Dopo Pontassieve, anche a Pelago la campagna del PD toscano per una sanità pubblica più forte e finanziata adeguatamente entra nel Consiglio comunale.(Leggi qui l'articolo su Pontassieve) Un...

La campagna del Pd toscano per maggiori risorse in sanità approda nel Consiglio Comunale di Pontassieve: l'opposizione esce dall'aula

La campagna del Pd toscano per una sanità pubblica più forte e finanziata adeguatamente entra nei consigli comunali. Un ordine del giorno sul tema è stato presentato ieri - 28 Settembre...

Il PD di Borgo San Lorenzo chiede maggiori fondi per la sanità pubblica

Dal capogruppo del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo riceviamo il comunicato sul tema sanitario relativo al documento approvato nella seduta consiliare del 28 settembre 2023. Ecco quanto dichiara...

Sanità, raggiunto accordo fra Regione e associazioni volontariato. Corsinovi: “Riconosce che le nostre richieste erano giuste. Pronti a trattare per il contratto unico nazionale"

“Siamo soddisfatti di questo accordo in primo luogo per il suo valore politico, perché riconosce che le richieste di un incremento dei rimborsi spese che Misericordie, Anpas e Croce rossa...

Dicomanocheverrà: iniziativa per parlare di sanità pubblica e territorio

Un’ iniziativa sul tema della sanità pubblica, in particolare sulla sanità in Toscana e nel Mugello, quella organizzata per sabato 23 settembre, a Dicomano, alle 15.30, ...

SANITÀ - DIEGO PETRUCCI (FDI) - Tassare il gioco d'azzardo per finanziare la sanità

“Abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale, ci comunica in una nota Diego Petrucci consigliere regionale di Fratelli d'Italia componente della Commissione Sanità, ., a sostegno...

Sanità: Devi prenotare, spostare, disdire un visita in modalità on line? Da settembre sarà possibile farlo con i "facilitatori" anche in Mugello

 Devi prenotare, spostare, disdire un visita in modalità on line? Prenotare un prelievo ematico? Attivare la Tessera Sanitaria? Consultare il Fascicolo Sanitario per il ritiro dei referti?...

Pnrr: Rossi (FdI), massacro della sanità? Niente di più infondato

Il dibattito politico sulla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) continua a tenere banco, con accuse e preoccupazioni riguardo alla destinazione dei fondi e ai possibili tagli...

Tagli PNRR sanità, Pd Pontassieve: non si tocchi la Casa di Comunità

Il Partito Democratico Unione Comunale di Pontassieve esprime forte preoccupazione in merito alla notizia, rilanciata ieri da varie agenzie e dal responsabile sanità del PD Toscana Marco Niccolai,...

USL Toscana Centro cerca 38 operatori volontari per il progetto "SOL: Sanità On-Line un'opportunità in più per il cittadino"

L'Azienda USL Toscana Centro ha pubblicato un bando per la selezione di 38 operatori volontari per il progetto "SOL: Sanità On-Line un'opportunità in più per il cittadino"....

Sanità, Medici Firenze: “Una vergogna le 400 aggressioni al personale sanitario in Toscana”

Le cifre sono allarmanti e il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, è determinato a far sentire la voce di tutto il personale sanitario che sta affrontando una crescente...

L'acqua, il vento, la sanità delle piccole cose un viaggio nella vita e nell'opera di Dino Campana

  L'evento "L'acqua, il vento, la sanità delle piccole cose è un viaggio nella vita e nell'opera di Dino Campana", poeta di Marradi. L'evento si svolgerà...

Misericordia di Borgo San Lorenzo - Tempi di attesa troppo lunghi per le prenotazioni al CUP 2.0

La Misericordia di Borgo San Lorenzo, nell'ambito del servizio Cup 2.0 per la prenotazione delle visite specialistiche e delle prestazioni di diagnostica strumentale, rileva come i tempi delle liste...

Sanità nel Mugello fra rinvii ed annunci la novella dello stento

Le promesse tradite ed i grandi ritardi della Regione Toscana sulla Sanità e sull’Ospedale del Mugello sono ascrivibili alle responsabilità della Regione Toscana, e a caduta,...

Attacco a Giani: "È privata la sanità che la Regione Toscana vuole offrire ai cittadini?"

Una domanda forte e diretta che è tutta contenuta in un libro sul futuro della sanità toscana che è stato presentato nei giorni scorsi a Firenze. Un libro che provocatoriamente (ma...

Approvata la cessione del terreno per la Casa della Comunità 'Europa': Una nuova struttura sanitaria per Firenze

“Siamo di fronte ad un bell’esempio di collaborazione tra istituzioni, con il Comune che ha ceduto il terreno alla Asl e con la Regione che ha investito 1,35 milioni di euro di risorse aggiuntive....

Non Una di Meno - Le ragioni del presidio del 30 giugno. Una migliore sanità per il Mugello

La mobilitazione di NUDM Mugello ha avuto un primo effetto. L'impegno di riportare alcuni servizi nel pubblico. Saranno soltanto promesse? Sotto il comunicato di Non Una di Meno Mugello   Al...

Unione dei Comuni - “Mugello in Comune” e “Dicomanocheverrà sulla sanità concedono una chance alla maggioranza

  Riceviamo e pubblichiamo una nota che pubblichiamo di Mugello in Comune e Dicomanocheverrà   La volontà della maggioranza di trovare una convergenza in Unione dei Comuni...

Sanità in crisi: Il Mugello scende in piazza per difenderla

La situazione della sanità nel Mugello ha raggiunto livelli critici e la comunità è pronta a scendere in piazza per difenderla. Venerdì 30 Giugno, dalle 16:30, i cittadini...

Anche dal Mugello a Roma per difendere la sanità pubblica. Guarda il video live

La CGIL, in collaborazione con un vasto network di organizzazioni laiche e cattoliche riunite nell'Assemblea "Insieme per la Costituzione", ha organizzando una grande manifestazione nazionale...