5 APR 2025
OK!Firenze

830 risultati trovati dalla ricerca "infermieri"

Marradi verso le elezioni 7 domande per 7 giorni: Parliamo di sanità

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Giornata igiene mani: il 5 maggio. Tutti gli eventi fiorentini

Aderiscono anche quest’anno come sempre alla giornata mondiale del 5 maggio dedicata all’igiene delle mani e promossa dall’OMS, i presidi ospedalieri dell’Azienda sanitaria con...

Torna "Medici in piazza"

Torna “Medici in piazza”, la giornata dedicata alla prevenzione medica in Mugello dove l’esecuzione di screening medici specialistici gratuiti offrirà ai cittadini un'occasione...

Salute nel caos. I Medici di Firenze: "Scendiamo in piazza per salvare il sistema sanitario"

 "Il tempo sta finendo. I cittadini devono sapere che per la sanità toscana e italiana è un momento fondamentale di snodo. Quel bene fondamentale, sancito dalla Costituzione,...

Silvia Noferi (M5S): I problemi del Pronto Soccorso si risolvono solo se affrontati globalmente

Pubblichiamo di seguito, una nota di Silvia Noferi Consigluera Regionaledel Movimento 5 Stelle relativo alla situazione dei medici di Pronto Soccorso, una situazione che aggrava la realtà della...

Casa Parkinson, protocollo d’intesa fra Asl, Fresco Institute e Fondazione Santa Maria Nuova

Si è ulteriormente rafforzata con la firma del protocollo d’intesa per Casa Parkinson l’innovativa partnership pubblico/privato tra Asl Toscana centro, Fresco...

Riparte il treno di Dante, da aprile a novembre nei luoghi del Sommo Poeta

Nel mezzo del cammin della vostra vita (ma anche prima o anche dopo) potreste cogliere l’occasione di salire a bordo del Treno di Dante. Il viaggio sul treno storico Centoporte, messo...

Tornano i sorrisi di Clowncare nella Pediatria del Santa Maria Annunziata

E’ ripresa regolarmente dalla fine dello scorso mese l’attività dell’Associazione Clowncare M’Illumino d’Immenso presso l’ospedale Santa Maria Annunziata....

Neonata rischia di morire 70 minuti dopo la nascita: piccolo miracolo all'ospedale di Ponte a Niccheri

Un caso rarissimo e che può portare anche a morte neonatale, definito in gergo tecnico SUPC (Sudden Unexpected Postnatal Collapse) e meglio conosciuto come collasso improvviso e...

Sanità, Medici Firenze: "In Toscana quasi mille aggressioni all'anno, serve svolta culturale"

“In Toscana si sfiorano ormai le mille aggressioni all’anno ai danni degli operatori sanitari e socio-sanitari. Sensibilizzazione, prevenzione e tempestività della denuncia sono...

Sirtex Wound Games 2023, il team del dipartimento infermieristico vince il primo premio con Carlotta Bini

Primo premio a Carlotta Bini nel corso della prima edizione a Firenze questo fine settimana del Sirtex Wound Games 2023 organizzato da “Sirtes”, Scuola Internazionale di...

Sanità Mugello - Lettera aperta al Presidente SdS Omoboni

Egregio presidente, e sindaco, Omoboni, ho letto con interesse il suo articolo sulla sanità mugellana e nazionale apparso recentemente sulla stampa locale e concordo con la sua analisi, cui vorrei...

Società della Salute - Il Presidente Omoboni - "Una situazione bipolare”

  Confucio aveva ragione da vendere, per questo da quando da pochi mesi sono Presidente della Società della Salute ho cercato di capire bene la situazione in cui si trovano gli oltre 63mila...

Arriva nelle scuole il personale infermieristico: Mugello apripista in Toscana, al via l'importante progetto

Per la prima volta in assoluto in Toscana, prende avvio un progetto innovativo  che prevede l’introduzione della figura infermieristica all’interno delle scuole. E prenderà avvio...

Per la prima volta a Firenze, due interventi al Palagi per l’impianto di lenti intraoculari telescopiche

Per la prima volta a Firenze, ieri mattina presso le sale del blocco operatorio dell’ospedale Piero Palagi, sono state impiantate due lenti intraoculari telescopiche in pazienti affetti...

Arrivati in Turchia i Vigili del Fuoco, infermieri italiani 118 e volontariato di Protezione Civile

Sbarcato ad Adana alle 6 ora italiana il contingente dei vigili del fuoco inviato in soccorso alla popolazione colpita dal terremoto di ieri in Turchia.  Trasportato con un aereo C130 dell’Aeronautica...

Ospedale del Mugello - Una foto dalla pediatria per ringraziare i donatori

Con una foto che li ritrae con quanto donato e ricevuto nei mesi scorsi, gli operatori della Pediatria dell’ospedale del Mugello hanno voluto ringraziare i donatori del territorio. Una libreria...

Sangue, Avis, Fratres, Anpas e Croce Rossa: “Nove proposte contro il calo di donazioni”

Più risorse e una migliore organizzazione, la piena operatività delle tre sedi dell'Officina trasfusionale della Toscana, orari dei centri trasfusionali in linea con le esigenze dei...

Inaugurato l’ospedale di comunità di Camerata

Il nuovo reparto di degenza da 12 posti letto di cure intermedie, è stato inaugurato ieri mattina al secondo piano del presidio sanitario di Camerata, in via della Piazzuola fra Firenze...

Al Meyer la Befana della Biodiversità, con i Carabinieri Forestali

Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà....

Due anni di vaccinazioni anti Covid. In Asl Toscana Centro quasi 4 milioni di somministrazioni

Era il 27 dicembre 2020, il cosidetto “vaccine day”, la data che ha segnato il via ufficiale alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19 in tutta Europa. Una giornata memorabile, per...

Calenzano, la Continuità Assistenziale si trasferisce nella Casa della Salute

Trasferimento da oggi 29 dicembre per il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Calenzano che dall’attuale sede di via Arrighetto da Settimello n.20, passa...

Intitolata all’infermiere Francesco Sessa una stanza del Poliambulatorio del San Giovanni di Dio

E’ stata intitolata a Francesco Sessa, infermiere dell’ospedale San Giovanni di Dio, prematuramente scomparso, una stanza del Poliambulatorio dove Sessa ha prestato servizio per tanti...

Virus sinciziale e influenza, la situazione resta critica Al Meyer

Continua a essere sotto stress anche il reparto di Pediatria, che, a fronte dei 42 posti letto disponibili, ha accolto settanta bambini. L’ondata di virus sinciziale, influenza e, in misura molto...

Ricoverata in pediatria. Il bellissimo disegno della bambina per ringraziare il personale dell'ospedale di Borgo

Ci ha scritto una nostra lettrice per chiederci di pubblicare un ringraziamento  a tutto il personale dell'ospedale  di Borgo San Lorenzo. Sua figlia di nove anni, ci spiega, ha recentemente...

Non può comprarsi il busto. Scatta la solidarietà all'ospedale

“Tanti piccoli gesti messi insieme possono fare grandi cose”. Un piccolo grande gesto è quanto ha fatto il personale di una Medicina del San Giovanni di Dio per un ragazzo dello Sri...

Emergenza urgenza. Come cambia il soccorso con la riforma toscana

Da un lato le nuove linee di indirizzo per aggiornare e armonizzare, con un modello unico per tutta la Toscana, il sistema dell’emergenza sanitaria territoriale: ovvero ambulanze e mezzi di soccorso...

Quando la sanità funziona. Una lettera di ringraziamenti per il Pronto Soccorso di Borgo

Una lettera in redazione per ringraziare l'equipe del pronto soccorso di Borgo per la sua professionalità. Stavolta, ci scrive la nostra lettrice, il servizio è stato perfetto: Lo scorso...

Una donazione di ghiaccioli per dare sollievo ai pazienti delle Oblate affetti da stomatiti

Una donazione di ghiaccioli per dare sollievo a chi è affetto da stomatiti alla bocca, è arrivata ai pazienti dell’Hospice Oblate di Firenze da parte di una azienda di gelati di Empoli. Si...

Inverno, al via il servizio di accoglienza per i senza dimora

Più operatori di strada, attivi non solo la sera ma anche la mattina, il pomeriggio e nei fine settimana, per dare un sostegno e convincere i senza dimora ad accettare l’accoglienza in struttura. Sarà...