13 APR 2025
OK!Firenze

636 risultati trovati dalla ricerca "pam"

Una bidonville all'Isolotto sotto il ponte all'Indiano.

“Deiezioni umane ovunque, spazzatura, eternit, mobilia rotta, il rumore costante delle auto che passano sopra la testa e baracche fatte con mezzi di fortuna. Sono queste le condizioni in cui vivono...

Lunedì difficile per il traffico. Parte il risanamento di viale Etruria

Da oggi lunedì 20 marzo sono in programma i lavori di risanamento e asfaltatura di viale Etruria. L’intervento è articolato in fasi e interesserà prima le corsie in direzione...

Stati Generali del Patrimonio Italiano Dopo il blitz a Palazzo Vecchio: “subito condanna per gli autori”.

 “In giudizio ci riserviamo di chiedere la condanna e l’affidamento dei colpevoli per lavori socialmente utili. Potranno essere impegnati per interventi di conservazione e restauro del...

“Macchina amministrativa ostaggio dello scontro tra correnti PD” lo dicono le opposizioni di Palazzo Vecchio che oggi annunciano battaglia in consiglio comunale

“L’annullamento, a due ore dalla convocazione e senza alcuna spiegazione, della commissione urbanistica di questa mattina, che doveva fornire il parere sul POC (Piano Operativo Comunale),...

Inaugurata la nuova pista ciclabile di via Canova

Ancora un ampliamento per la rete ciclabile cittadina. Sabato il sindaco Dario Nardella ha inaugurato il nuovo percorso dedicato alle biciclette in via Canova. Presenti anche l’assessore alla Mobilità...

Scandicci, i Carabinieri passano al setaccio l'ex istituto Alberti

I Carabinieri del Nucleo Operativo e della Stazione di Scandicci hanno effettuato una verifica ambientale all’interno dell’ex Istituto Alberti, nella centrale Piazza Boccaccio, al fine di...

Arriva a Fiesole un nuovo gestore dell'illuminazione pubblica

A partire da oggi 1° febbraio la gestione del servizio di illuminazione pubblica e impianti semaforici di Fiesole è passata da Enel Sole al raggruppamento d’imprese Simet/Hera luce/Engie. Il...

La Confcommercio di Firenze e Arezzo rinnova le cariche dirigenziali

Con la definizione del nuovo organigramma aziendale si è perfezionato l’iter di unificazione delle Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo, che già da qualche anno condividevano...

Al Meyer la Befana della Biodiversità, con i Carabinieri Forestali

Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà....

A scuola si va Senza Zaino

Un progetto nato in Toscana. È stato ed è un metodo rivoluzionario, proposto e attuato in moltissime scuole italiane. Quest’anno festeggiano i vent’anni dal suo inizio.  La...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 dicembre

Accadde oggi 1950 - Riaperta la Rinascente a Milano (72 anni fa).Affollatissima inaugurazione a Milano per la riapertura de La Rinascente in piazza Duomo a Milano il cui palazzo era stato sventrato...

Piccole imprese escluse dai bandi Pnrr. La protesta di Cna

Spiegano da Cna: Per l’utilizzo delle risorse del Pnrr è necessario un cambio di passo sui criteri degli appalti pubblici, in modo da aprire una nuova stagione che valorizzi il ruolo del...

Via libera del Consiglio comunale di Firenze per incentivare pannelli solari e fotovoltaici

A Firenze arriva il via libera all'installazione degli impianti solari e fotovoltaici a terra e sui tetti della città. Esclusa dall’applicazione l’area Unesco e, a seguito del parere...

Palazzo Vecchio, riapre dopo il restauro la Sala delle carte geografiche

Riapre dopo un anno di restauri la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio, comunemente nota come Sala delle Carte geografiche. Sarà così di nuovo possibile ammirare le tavole...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 ottobre

Accadde oggi 1907 - La donazione del Re per i terremotati (115 anni fa).Re Vittorio Emanuele III dona centomila lire pe i soccorsi ai danneggiati del nuovo terremoto verificatosi in Calabria e Sicilia.  1944...

Il buongiorno di Ok!Firenze. oggi, 17 ottobre

Oggi è La Giornata mondiale del rifiuto della miseria: Il 17 ottobre ricorre la giornata mondiale del rifiuto della miseria. Questa ricorrenza è stata indetta, per la prima volta, nel 1987,...

Sopralluogo di Monni sui luoghi dell’eolico. Tutti i dettagli e la nota della Regione

Aggiornamento delle 16:00 - La lunga nota della Regione Toscana sul sopralluogo di questa mattina con le tempistiche della realizzazione e le dichiarazioni dei sindaci: Sopralluogo dell’assessora...

Al via le Ugopiadi, le olimpiadi del cane carlino

Ci saranno Ronaldo e Pedro ma anche Perry e Baguette, Kira, Spritz, Milu, Olivia, Cloe, Poldo,  Sveva. Saranno loro i nostri campioni, saranno loro a difendere i colori di Firenze e provincia...

Firenze, tutti i lavori della settimana sulle strade della città.

Nuovi allacci alla rete idrica via San Leonardo, via dell’Orto, via Cavour e via Giardini della Bizzarria. E ancora lavori alla fognatura in via Pisana e alla rete di distribuzione del gas in via...

Atto vandalico No Vax Cgil, Ok!News24 presa di mira da un'azione di spamming con profili falsi riconducibili agli autori di Scandicci

Qualche giorno fa avevamo pubblicato su tutti i giornali di Ok!news24 un articolo riguardante un atto vandalico subito dalla sede Cgil di Scandicci (Leggi qui). La scritta “Landini nazista”,...

Centrodestra e Dicomano che Verrà diserteranno per protesta il Consiglio di domani

La nota in redazione: Non parteciperanno, per protesta, al prossimo consiglio comunale del 30 settembre i consiglieri di opposizione di DicomanoCheverrà (Barlotti, Certini e Ticci) e del Centro...

Verso le elezioni. La nuova puntata del nostro cartellone elettorale

La candidata di Unione Popolare Simona Baldanzi interviene sul tema della Multiutility Toscana: La Multiutity è l'accorpamento delle aziende che forniscono i servizi sul territorio dall'acqua...

Oro mondiale per Vittoria Guazzini. Grande giorno per lo sport toscano

“Che soddisfazione e che orgoglio per lo sport toscano!”. Il presidente della Regione si complimenta con Vittoria Guazzini (originaria di Pontedera, qui le info) la giovane ciclista toscana...

Via della Chimera, finalmente tutto pulito

Non abbiamo mai mollato la presa e abbiamo sempre tenuto conto di tutte le segnalazioni dei fiorentini. Lo abbiamo fatto per garantire non solo il decoro ma anche la sicurezza sia idraulica che da incendi...

La lastra in pietra della CR Firenze

L’amico Marco Giorgi, titolare di uno dei più rinomati uffici commerciali e amministrativi in piazza Dante a Borgo San Lorenzo, con sede in una palazzina liberty, ci ricordava che durante...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 2 settembre

Accadde oggi 1666 - Un incedio bruciaa Londra (356 anni fa).  Un ncendio di vaste proporzioni si sviluppa nel centro di Londra e nel suo propagarsi fino al 6 di settembre distrugge oltre tredicimila...

E' tornato l'accampamento nel Mensola in via della Chimera

Lunedì 11 luglio avevamo denunciato la pericolosa presenza di persone a vivere nel letto del Mensola con tutti i pericoli d'incolumità che questa situazione portava in se (leggi qui)...

Il parco del Mensola violato dai bivacchi nel letto del torrente

I residenti di zona e i fruitori del parco del Mensola sono davvero esasperati. La liberazione dall'occupazione dell'ex deposito carburante della caserma Perotti pare aver peggiorato la situazione...

Ripulito il letto del Mensola sotto via della Chimera

Finalmente dicono in molti! Anche noi sono mesi che seguiamo la vicenda. Da quando è stata liberata l'area dell'ex caserma Perotti gli ex occupanti si erano sparpagliati nella zona...

Montelleri. Aggiudicata la gestione. ‘Nessun ricorso, presto la riapertura’

Notizia flash - Visto il rincorrersi di voci in merito sarà utile fare il punto sul rinnovo della gestione per l’albergo ristorante di Montelleri. Contattato dalla redazione, il primo...