9 APR 2025
OK!Firenze

404 risultati trovati dalla ricerca "trasporto pubblico locale"

Trasporti: respinta mozione per far viaggiare gratis guardie giurate e Forze armate

E’ stata respinta dall’Aula una mozione, firmata dai consiglieri di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri, Francesco Torselli e Alessandro Capecchi, in merito “alla gratuità...

TPL lotto debole (Mugello - Alto Mugello) Colbus prorogato fino al 2025

Il servizio che coinvolge Mugello, Alto Mugello, Valdarno e Valdisieve è stato prorogato fino al 29 agosto 2025 Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato, su proposta...

Quartiere 1. Seduta di Consiglio aperto martedì 27 settembre

Torna dopo l'estate anche il Consiglio di Quartiere 1 che si terrà in una sede speciale poiché l'unico ordine del giorno riguarda la zona d'Oltrarno. L'assemblea di...

Verso le elezioni. La nuova puntata del nostro cartellone elettorale

La candidata di Unione Popolare Simona Baldanzi interviene sul tema della Multiutility Toscana: La Multiutity è l'accorpamento delle aziende che forniscono i servizi sul territorio dall'acqua...

Trasporto scolastico. Ecco le nuove linee in vista del rientro in classe

Nuove linee in arrivo per il trasporto scolastico in vista del ritorno sui banchi di domani. La Città metropolitana, sul fronte del trasporto pubblico locale, sta concentrando tutte le energie...

Bonus Trasporti: a chi spetta e come richiederlo

Dal 1° settembre è possibile richiedere il Bonus Trasporti, l’incentivo, introdotto dal Governo con il decreto Aiuti e ampliato dal decreto Aiuti bis. Potranno usufruirne tutti...

Vicchio. Avviso per altre due colonnine ricarica veicoli elettrici

Vicchio intende ampliare la disponibilità di colonnine elettriche. Una è attiva da tempo in piazza della Vittoria e la previsione è di attivarne altre due nel capoluogo. Spiegano...

Tpl: da settembre bonus fino a 60 euro per abbonamenti annuali o mensili

Il consigliere della Città Metropolitanadi Firenze delegato alla Mobilità fa sapere che, sulla base di una nota del Ministero del Lavoro e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità,...

Terremoto Gest dopo la richiesta di commissariamento scatta la battaglia politica in Palazzo Vecchio

E' battaglia politica in Palazzo Vecchio all'indomani della richiesta della procura di Firenze di nominare un commissario giudiziale per l'amministrazione per un anno di Gest spa (la...

Marradi. Appello al centrosinistra per le primarie aperte di coalizione per le amministrative 2023

Comunicato stampa: Un patto per il futuro di Marradi, primarie aperte di coalizione, un appello alle forze del centrosinistra. Ecco l’amore nota in redazione da parte di Sinistra Civica Ecologista:...

Mala movida: i comitati del centro storico e dell'Oltrano in assemblea pubblica

I comitati "manoiquandosidorme" ed "Oltrarno Futuro", a fronte dell'evidente peggioramento della qualità della vita dei residenti nel centro storico di Firenze e della vivibilità...

Passerella Compiobbi-Vallina, consegnati oggi i lavori e 420 giorni per realizzarla: le immagini

La Città Metropolitana di Firenze ha consegnato oggi i lavori per la nuova passerella ciclopedonale fra Compiobbi (Fiesole) e Vallina (Bagno a Ripoli). Appaltata dalla Città Metropolitana...

Nuove regole Covid. Una utile guida e un riassunto

È stato il sindaco di Borgo San Lorenzo a diffondere questa utile guida sintetica. Volentieri la rilanciamo: Sono cambiate quasi tutte le regole anti-Covid. Ecco un riassunto delle nuove indicazioni...

TPL. Verso le gare per i Lotti Deboli L'intervento di Omoboni all'assemblea Anci

Nei giorni scorsi il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, è intervenuto all'assemblea di Anci Toscana, in qualità di delegato alla Mobilità, con una relazione che traccia...

Autolinee Toscane apre un nuovo strumento per conoscere orari e tempi su Telegram

Un nuovo strumento digitale, veloce, facile e sempre accessibile da smartphone, per conoscere gli orari di passaggio dei bus in tutta la Toscana. Si chiama “AT – Orari in fermata” ed...

L'Assemblea pubblica di San Jacopino fa il pieno di presenze e di proposte

L'annuale assemblea pubblica di San Jacopino, che dopo la pandemia torna in versione primaverile dopo l'incontro di ottobre fa il pieno di presenze allo storico Circolo Pescetti di via Vincenzo...

Bus e tramvia gratis per i profughi ucraini, pediatra garantito ai minori: lo ha deciso la regione

L’utilizzo gratuito di bus e tramvia per i profughi ucraini. La disponibilità immediata di un pediatra di base per i minori. Un contributo di 51.000 euro in medicinali e generi alimentari...

Domani a Firenze doppia manifestazione: le conseguenze sui trasporti pubblici

Sabato 26 marzo a Firenze si terrà una doppia manifestazione: quella per il clima e quella per gli operai GKN. Spiegano allora da Autolinee Toscane : A a causa di una manifestazione nazionale che...

Sabato a Firenze doppia manifestazione. Le conseguenze sui trasporti

Sabato 26 marzo a Firenze si terrà una doppia manifestazione: quella per il clima e quella per gli operai GKN. Spiegano allora da Autolinee Toscane : A a causa di una manifestazione nazionale che...

Ferrovie, giovedì nero per i pendolari del Valdarno e della Valdisieve: ritardi di oltre 150 minuti

Pendolari inferociti stamattina (17 marzo 2022) a causa dell'ennesimo guasto temporaneo agli impianti. Stavolta  alla stazione di Firenze Campo di Marte. Il guasto ha causato molti ritardi...

Sciopero bus in Toscana. La Cgil: "Alta adesione".

In merito allo sciopero del trasporto pubblico locale dalla Cgil ricordano che oggi è in atto uno nazionale di 24 ore di tutto il settore del trasporto pubblico locale, in Toscana interessati...

Arrivati a Firenze i primi dieci nuovi bus di Autolinee Toscana

Dieci nuovi bus arrivano a Firenze ed altri 40 sono prossimi all’arrivo per servire altre zone della Toscana. Presentata l'altra mattina al deposito di Peretola una prima tranche di autobus...

Pendolaria 2022. Sintesi del rapporto Legambiente

Nel 2021 crollo dei passeggeri nell’alta velocità e Intercity (fino a - 40%) e nei regionali (- 45%). Continuano i disagi per i pendolari in città impreparate a garantire il distanziamento:...

Riscaldamento rotto sul bus. Dopo la nostra lettera A.T. si scusa e cambia autobus

Nei giorni scorsi (clicca qui) abbiamo pubblicato la lettera di una pendolare in merito al malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento sull'autobus delle 5:34 da Borgo per Firenze. Ora...

Pendolaria 2022. Ecco la sintesi del rapporto Legambiente

Nel 2021 crollo dei passeggeri nell’alta velocità e Intercity (fino a - 40%) e nei regionali (- 45%). Continuano i disagi per i pendolari in città impreparate a garantire il distanziamento:...

Titolo integrato Pontassieve-Firenze. Cappelletti (Lega): "Finalmente"

  É di oggi la notizia che da febbraio ad aprile anche sul nodo "Pontassieve- Firenze" si potrà viaggiare su treno, bus extraurbano, bus urbano e tramvia...

Faentina esclusa da Unico Metropolitano. Fratelli d'Italia protesta

Gli esponenti di Fratelli d'Italia chiedono di estenderlo a tutta la città metropolitana: E così sulla tratta Pontassieve-Firenze per i mesi di febbraio, marzo e aprile 2022 avremo il...

Trasporto pubblico, abbonamento unico sperimentale per gli spostamenti da Pontassieve - Firenze

Sperimentazione da febbraio ad aprile anche per il nodo feroviario "Pontassieve- Firenze": si potrà viaggiare su treno, bus extraurbano, bus urbano e tramvia con un abbonamento al costo...

Autolinee Toscane cerca autisti e velocizza procedure. Ecco come candidarsi online

Una valanga di candidature, ma molte senza tutti gli elementi necessari per la selezione. Autolinee Toscane ha ricevuto centinaia di mail (oltre 900) per la selezione in vista delle prime 200 assunzioni...

Autolinee Toscane cerca autisti e velocizza procedure. Il link per candidarsi online

Una valanga di candidature, ma molte senza tutti gli elementi necessari per la selezione. Autolinee Toscane ha ricevuto centinaia di mail (oltre 900) per la selezione in vista delle prime 200 assunzioni...