11 APR 2025
OK!Firenze

267 risultati trovati dalla ricerca "cecilia del re"

Nell'area degli ex Lupi di Toscana nascerà il primo quartiere post covid

Il primo nuovo quartiere post Covid nascerà a Firenze prendendo il posto della ex caserma abbandonata dei Lupi di Toscana. Una trasformazione fondata sulla centralità dello...

Firenze. Servizi digitali, il certificato ora si fa con lo smartphone

È attivo il nuovo servizio digitale che consente al cittadino di produrre i certificati anagrafici e di stato civile direttamente dal proprio telefono utilizzando le credenziali Spid, Cie, Cns...

Nuova vita ai Nidiaci, al posto della vecchia limonaia nasce la sala polivalente per bambini

I Nidiaci hanno una nuova sala polivalente esagonale e una nuova area gioco a disposizione delle famiglie e dei bambini del quartiere: al posto della vecchia limonaia uno spazio pubblico realizzato con...

Al via Firenze Artigiana, alla scoperta dei giovani artigiani fiorentini

  Confartigianato Imprese Firenze promuove il progetto “la Firenze Artigiana - Alla scoperta dei giovani artigiani,” con il contributo dell’assessorato al Turismo del Comune di...

Alla scoperta di Villa Il Palmerino, al via le passeggiate invernali al confine con Fiesole

Al via le passeggiate invernali al confine tra Firenze e Fiesole alla scoperta di Villa Il Palmerino e del giardino che la circonda nel Quartiere 2, con visite guidate ed esposizioni che coinvolgeranno...

Il 15 febbraio prende il via il servizio “porta a porta” nelle zone collinari e di confine comunale

Prenderà  il via lunedì 15 febbraio 2021 il nuovo servizio di raccolta rifiuti  “porta a porta” che interessa oltre 10.000 utenti residenti nelle...

Ponte di Mezzo e via Mariti, al via la riqualificazione della zona

Al via la riqualificazione della zona di Ponte di Mezzo e via Mariti con nuovo verde, parcheggi e rifacimento di strade, marciapiedi e piste ciclabili. È il progetto che sarà realizzato grazie agli oneri...

(Diretta live) Piazzale Michelangelo. Siamo tornati nello squallore dell'ex camping Michelangelo

Di certo ci sono solo due cose. La prima è una promessa non mantenuta la seconda è una bruttissima realtà. La promessa è del novembre 2019 quando l'Assessore all'Urbanistica...

Bollino di sicurezza Immuni alle aziende di servizio pubblico fiorentine, boom di download della App

È Casa spa ad aggiudicarsi la simbolica ‘gara’ di download della app Immuni tra le aziende di servizio pubblico fiorentine con oltre l’80% di diffusione tra i propri dipendenti....

Rinasce piazza Indipendenza, completati i lavori di riqualificazione

Piazza Indipendenza ha un nuovo volto e diventa il cuore verde del quartiere di San Lorenzo dopo i lavori di riqualificazione. A verificare il completamento degli interventi del primo lotto, in occasione...

Nasce la via di San Jacopo da Firenze e Lucca. 110 km di turismo slow tutti in Toscana

110 chilometri e 17 comuni attraversati da Firenze a Lucca passando per Pistoia sulle tracce di San Jacopo. Nasce tutto in Toscana un nuovo cammino che si snoda lungo la direttrice dell’antica via Cassia...

Alberi al posto dell'asfalto, completato in piazza Puliti il nuovo ‘parcheggio verde’ con 17 alberi

Non più solo asfalto, piazza Puliti ora ha un nuovo volto verde con 17 alberi mangia-smog. È stato inaugurato nei giorni scorsi dall’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e dalla presidente del Quartiere...

Firenze premiata dal Presidente Mattarella per il sistema del ‘Verde digitale"

Il Comune di Firenze è stato premiato oggi dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il sistema digitale del verde pubblico, il pacchetto di iniziative realizzate per dotare il verde pubblico...

Alla scuola Bargellini cresce la parete verde. Sarà la prima in città

La scuola Bargellini sta per colorarsi di verde e contribuire ad abbattere gli inquinanti nell’aria. Merito della nuova ‘parete verde’ che nel giro di due settimane campeggerà sull’istituto nella parte...

Al via “Firenze in barattolo”: rispetto per l’ambiente e cultura per le strade di Firenze

Basta davvero poco per fare la differenza. Le grandi idee partono sempre dal basso e così basta un barattolo (e così si da vita all'alluminio materiale riciclabile all'infinito) e una grande idea per...

Alberi monumentali in città. Che fine ha fatto il cedro secolare di Villa Favard?

Gli autori della pagina social dedicata al parco di Villa Favard spesso hanno raccontato della presenza nel parco di un cedro monumentale tutelato dalla legge.Il mistero è che del cedro in questione asseriscono,...

Presto anche a Firenze gli eco compattatori

Presto arriveranno anche a Firenze gli eco compattatori, finalmente viene voglia di aggiungere.Già da tempo molti comuni della Toscana - e chiaramente di tutta Italia - stanno installando e sperimentando...

Le Botteghe di Firenze speciale Natale, acquisti on line da negozi e attività fiorentine

Fare acquisti direttamente da casa evitando assembramenti e supportando la rete del commercio fiorentino. È l’obiettivo della nuova sezione del portale Le Botteghe di Firenze (www.lebotteghedifirenze.it)...

Ecco come rinascerà l'ex centrale Fiat di Novoli

Una struttura metallica che richiama il disegno naturale della foglia su oltre 30 metri e una torre leggera per far passare il vento, con pannelli fotovoltaici per generare energia rinnovabile, verde...

Dalla Selva oscura alla luce, F-light nel segno della speranza

Firenze conferma le iniziative natalizie pur nelle incertezze dettate dall’evolversi della pandemia. Sarà presente quindi anche quest’anno il festival delle luci F-Light, i tre alberi ‘d’artista’ in tre...

Partita la distribuzione dei kit per la raccolta porta a porta nel Quartiere 2

È partita anche nel Quartiere 2 la consegna dei bidoncini per la raccolta porta a porta con 400 famiglie già raggiunte, dopo gli oltre 3300 kit distribuiti nel Q5. Scatterà infatti a febbraio 2021 la...

Firenze e il verde. 1milione di euro per incrementare, manutenere e riqualificare le alberature

Oltre 1 milione di euro sul verde cittadino per un’azione massiva di manutenzione e forestazione urbana con la messa a dimora di 725 nuovi alberi e la riqualificazione delle alberature nei quartieri e...

100mila euro per la Firenze futura non solo per turisti

Promuovere e sostenere iniziative che contribuiscano a valorizzare Firenze, dando al tempo stesso un sostegno alle attività legate al mondo del turismo, ferme per le restrizioni legate all’emergenza sanitaria....

'Premio Vivere a Spreco zero 2020' a Firenze

A Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Comune di Firenze è stato assegnato il “Premio Vivere a #sprecozero 2020”. SprecoZero è una campagna nazionale di sensibilizzazione per l’economia circolare...

Giornata nazionale degli alberi, a Firenze piantati 1300 alberi per altrettanti bambini

Sono 1300 gli alberi piantati e associati ad altrettanti bambini e bambine nati o adottati nel corso del 2020 a Firenze. Gli altri 700, per arrivare al totale dei 2000 nati e adottati in città ad oggi,...

Meli, peri e cedri nei giardini delle scuole per celebrare la Festa dell’albero 2020

Una Festa dell’albero diversa quella del 2020, nel rispetto delle norme anti Covid, ma senza rinunciare a mettere a dimora nuovi alberi con bambini e ragazzi. Le iniziative, in programma fino al 20 novembre,...

Turismo. Firenze ancora al top nelle guide Lonely Planet

Firenze è l’unica città italiana inserita da Lonely Planet nella classifica ‘Best in Travel 2021’ per due categorie. Il capoluogo toscano si è infatti aggiudicato il doppio riconoscimento per ‘sostenibilità’...

Festa dell’Albero al Quartiere 4

Prenderanno il via il 17 novembre le iniziative del Quartiere 4 per la Festa dell’Albero.Saranno tre gli appuntamenti, tutti dentro giardini scolastici, che anche quest’anno vedranno protagonisti i bambini...

Sostituzione caldaie e SuperEcobonus 110%. Nasce lo sportello dedicato

Contributi per la sostituzione delle caldaie, Superbonus, Ecobonus, Bonus facciate, Bonus verde e giardini, contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni: sono tanti gli incentivi a disposizione...

Piagge-Brozzi, il gioco è ‘outdoor’: completati i lavori per 12 aree attrezzate nei giardini

Alle Piagge-Brozzi il gioco è sempre più ‘outdoor’ grazie al completamento dei lavori in 12 aree attrezzate nei giardini. A verificare la chiusura dei lavori erano presenti oggi l’assessore all’Ambiente...