30 MAR 2025
OK!Firenze

1230 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

Alluvione, misure per 50 milioni di euro a sostegno di famiglie e imprese

Un pacchetto consistente di aiuti, 50 milioni in tutto, rivolti a famiglie e imprese delle zone colpite dall’alluvione e dagli eventi eccezionali di due settimane fa. Le misure, che saranno attivate...

Come Semplificare La Videoconferenza Remota

Nel mondo frenetico del business moderno, le videoconferenze remote sono diventate uno strumento indispensabile per i team sparsi in tutto il mondo. Consente una comunicazione e una collaborazione senza...

Lista Bene Comune invita l'Assessore Saccardi a Firenzuola

Venerdì 10 Novembre, su invito della Lista Bene Comune, l’Assessore all’agricoltura Stefania Saccardi si è recata a Firenzuola, per discutere di Agricoltura con le aziende...

Campi Bisenzio: il punto dopo l'alluvione con il ministro Musumeci e la Protezione Civile Nazionale

Incontro operativo questa mattina, lunedì 13 novembre a Campi Bisenzio, in seguito alla drammatica situazione determinata dall'alluvione dei giorni scorsi. La Toscana e il commissario straordinario...

Cinque anni insieme. Barberino Tavarnelle festeggia la nascita del comune unico

Il Comune di Barberino Tavarnelle si prepara a celebrare i primi cinque anni dalla propria nascita. Domani, domenica 12 novembre, la giunta Baroncelli festeggerà nel prestigioso complesso monastico...

Alluvione Toscana, Gronchi (Confesercenti Toscana): “Al lavoro con strumenti che permettano alle imprese un accesso diretto al credito per risollevarsi”

“Dopo una fase iniziale di shock per la Toscana, dove donne e uomini stanno ancora combattendo con la furia di una natura che in alcune parti della nostra regione ha causato danni ingenti, quasi...

Studenti pendolari, nell'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve arriva il contributo trasporto

L’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, in convenzione con la Regione Toscana, ha attivato un intervento volto all’abbattimento dei costi per il trasporto sostenuti dalle famiglie degli...

Protesta a Firenze contro le manovre economiche del governo Meloni. Racconto di un paradosso tutto italiano

Il governo schierato per l'aumento della natalità alza l'Iva sui prodotti per l'infanzia. Governare è più difficile di creare slogan. Prodotti igienico-sanitari femminili,...

Maltempo in Toscana, Cioni (CNA): una Regione ferita. Gli uffici CNA a disposizione di tutte le imprese per ogni informazione

“Una Regione ferita. È questo lo stato della Toscana dopo il passaggio della tempesta Ciaran, ma è bene sottolineare che, in alcuni luoghi, come Campi Bisenzio, la situazione...

CNA Capecchi - E’ presto per la stima dei danni alle nostre aziende associate, ma siamo già pronti a dare una mano

Per una stima dei danni subiti dalle aziende associate al CNA, ci vorrà la prossima settimana. Noi intanto ci siamo già attivati per dare una mano e fornire tutte le informazioni possibili...

Scandicci. Street art, inaugurata all’istituto Russell Newton l’opera Agorà di Guerrilla Spam

Un luogo di incontro condiviso tra studenti e docenti trasformato grazie alla street art: è accaduto all’interno della struttura che ospita il Liceo e l’Istituto Tecnico Russell Newton...

A "Venerdi d'eresia" la presentazione del libro "Sanremo che passione" I cantanti toscani al festival della musica leggera

Paolo Mugnai presenterà la sua opera letteraria Sanremo che passione! I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana venerdì 3 novembre 2023 alle ore 21 al Centro Incontro...

La poltrona del Sindaco: Fiesole Anna Ravoni si racconta

Una chiacchierata in cui parliamo con l'amministratore e con la persona lasciando fuori in questo caso la politica. Un bilancio di fine mandato prima di consegnare le chiavi del comune alle elezioni...

Oggi il “Serristori day”, 624 anni dal testamento di Ser Ristoro e le origini dello "Spedale" di Figline: iniziative per l'intera giornata

Il 26 ottobre del 1399 Ser Ristoro, ricco notaio figlinese, dettò il suo testamento, destinando una larga parte del suo patrimonio alla realizzazione di uno “spedale” in Figline. Oggi...

Lista civica Bene Comune. Bene le agevolazioni nei trasporti per gli studenti

Venerdì 22 Settembre si è svolto il Consiglio Comunale di Firenzuola, tra i vari punti si è discusso e approvato lo Schema di Convenzione tra Comune di Firenzuola e Unione...

Taxi per disabili. Via il bando a Firenze

È on line il bando per l’assegnazione dei contributi da destinare all’acquisto o alla trasformazione di taxi attrezzati al trasporto disabili. Un budget complessivo di 40mila euro che...

Afrika Jipe Moyo - Raccolta fondi - "Vieni a desinare" - Il pranzo della domenica

Afrika Jipe Moyo (che in lingua swaili significa: Africa, abbi coraggio!) nasce nel dicembre 2010 si propone di aprire una finestra su una parte di mondo che fa parte delle zone più povere...

Contributo affitti, 100.000 euro dall'Unione Valdarno Valdisieve: il Comune di Reggello dice la sua opinione

In previsione della prossima uscita – programmata nel mese di ottobre 2023 - del bando per l’assegnazione dei contributi per gli affitti 2023, la Giunta dell’Unione dei...

Mazzetti - “L’obiettivo è il completo ristoro per cittadini e imprese di Emilia-Romagna, Marche, Mugello”.

Forte attenzione dal governo alle zone colpite dall’alluvione, tra cui il Mugello, per le quali sono state stanziate ingenti risorse nel dl asset: “L’obiettivo è il completo ristoro...

Convivio di presentazione della Fondazione "Progettiamo ...il durante e dopo di noi-ETS"

“Un’ampia partecipazione di pubblico ha caratterizzato, Domenica 1° Ottobre 2023 il pranzo di presentazione della nuova realtà mugellana che si  propone di contribuire a dare...

Il Comune di Firenze ha intrapreso un’azione legale contro gli imbrattatori della facciata di Palazzo Vecchio?

“Vorremmo sapere se Palazzo Vecchio ha intrapreso le necessarie azioni legali contro gli eco-vandali che lo scorso marzo hanno imbrattato la facciata di Palazzo Vecchio. Dopo le cene di gala e gli...

Città Metropolitana vicina alle popolazioni del Mugello

"Gesto di attenzione e vicinanza alla popolazione del Mugello", spiega la Vice Sindaco della Città Metropolitana di Firenze nell'approvare la mozione, votata all'unanimità...

Contributo affitti: dalla giunta dell'Unione dei comuni arrivano 100.000 euro

In previsione della prossima uscita – programmata nel mese di ottobre 2023 - del bando per l’assegnazione dei contributi per gli affitti 2023, la Giunta dell’Unione dei Comuni...

Le donazioni dei cacciatori mugellani ad alcune realtà colpite dall'alluvione

Anche se in ritardo per motivi tecnici, ma le cose belle si possono leggere anche dopo, veniamo gentilmente a conoscenza che  l’Associazione Cinghialai il “Nero”,...

Contributi dalla Regione per 'L'Aquilone', Rignano esulta. Certosi: "Riaprire il centro disabili? la nostra priorità"

Dopo l'annuncio del Consigliere regionale Cristiano Benucci (Leggi qui l'articolo), arriva l'ufficialità da parte dell'Amministrazione comunale di Rignano sull'Arno: il Centro...

Partono i lavori all'acquedotto in via Bolognese Vecchia

Partono il 25 settembre i lavori di rinnovo della rete idrica di via Vecchia Bolognese. Il cantiere rimarrà così attivo fino al 25 novembre nel tratto compreso tra il civico 269/A e...

Calenzano, un'assemblea pubblica per un paese accessibile

Un incontro pubblico con cittadini e associazioni sul Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba): si terrà martedì 26 settembre alle ore 18 nella sala consiliare...

Bagno a Ripoli, “Rigenera Sorgane”, il futuro del quartiere lo “disegnano” i cittadini: il 23 settembre via al percorso di partecipazione

Lo storico quartiere di Sorgane è pronto a cambiare volto. E a “disegnarlo”, insieme al Comune di Bagno a Ripoli, saranno i cittadini. Sta infatti per aprirsi il percorso partecipativo...

Terremoto, Tozzi (Fdi): “Subito una mappatura sismica degli edifici pubblici e Rsa del Mugello”

“La Regione effettui una mappatura sismica degli edifici pubblici e Rsa del Mugello, così da individuare le priorità per l’assegnazione di contributi per la ristrutturazione...

Oltre 50 imprese di Figline e Incisa si aggiudicano 100mila euro di contributi assegnati dal Comune: ecco a cosa serviranno

Sono 56 le attività produttive di Figline e Incisa che hanno richiesto, e che si sono aggiudicate, un totale di 100mila euro di contributi comunali a fondo perduto, nell’ambito del progetto...