5 APR 2025
OK!Firenze

946 risultati trovati dalla ricerca "sanità"

Sanità, Landini “I pronto soccorso sono in crisi, occorre cambiare sistema”

Il presidente della Fondazione Giancarlo Landini: “Sbagliato chiamare guardie mediche e medici di medicina generale al pronto soccorso. La strada è innalzare il livello di intensità...

Problemi della sanità locale. Indirizzi e prospettive di lotta della sinistra mugellana

Quanto riceviamo dal gruppo Mugello in Comune: Tanti ospiti, buona partecipazione e una chiara prospettiva di lotta per la salvaguardia dell’Ospedale del Mugello e della sanità pubblica territoriale,...

Sanità. Stato di agitazione regionale e presidio anche all'ospedale di Borgo

Notizia flash - Presidio questa mattina (lunedì 22 novembre) fuori dall'ospedale di Borgo San Lorenzo. I rappresentanti dei lavoratori hanno così testimoniato l'adesione alla campagna...

Pd Vaglia: Disagi per l'utenza del presidio sanitario di Pratolino. E' l'ora di intervenire

La nota in redazione del Partito Democratico di Vaglia: Durante i mesi più duri della pandemia abbiamo tutti riscoperto l’importanza della sanità pubblica, e in particolare delle sue articolazioni sul...

Sanità, Benucci (Pd): "Bene l'ampliamento servizi al Serristori ma serve tornare al pre-Covid"

“La notizia dell’ampliamento dei giorni scorsi dell’attività ambulatoriale della neonatologia e pediatria dell’Ospedale Serristori è un’ottima notizia –...

Sanità, mediatori linguistici ai punti Asl Morgagni, Santa Rosa, D’Annunzio e Canova

Mediatori linguistici arabi, spagnoli, georgiani, moldavi e bengalesi da oggii saranno dislocati con postazioni fisse nei quattro presidi territoriali fiorentini di Morgagni, Santa Rosa, D’Annunzio e Canova per...

Sanità Mugello. Non solo prelievi: "Visite ginecologiche impossibili da prenotare e liste chiuse'

Spiegano in una nota congiunta Barlotti (Dicomano che verrà) e Bertini (Mugello in Comune) di aver presentato una interrogazione in Unione dei Com,uni in merito ai problemi della sanità...

Fiorino d’oro al professor Romagnani, la consegna a Palazzo Vecchio

Il professore Sergio Romagnani, già professore di Immunologia clinica e medicina interna e professore emerito dell’Università di Firenze, domani 22 ottobre, sarà insignito del...

Difficoltà, scarse risorse e organici. Lavoratori sanità toscana in Stato di Agitazione.

Spiega una nota sindacale congiunta: L’attivo regionale dei quadri e dei delegati di CGIL FP, CISL FP e UIL FPL della Toscana che si è riunito stamattina (lunedì 20 settembre) a Firenze:...

Covid. Omoboni agli scettici sui vaccini: Riduzione rischio oltre il 90% per ospedalizzazione

Spiega il sindaco Omoboni con un post su Facebook: Aggiornamento sulla situazione Covid: ad oggi abbiamo 17 nostri concittadini positivi, e 27 quarantene (25 positivi e 26 quarantene una settimana fa)....

Sciopero nel comparto sanità. Ecco quando

Notizia flash - E' stato indetto dalle ore 08 del 15 settembre alle ore 08 del 16 settembre dall'Associazione Sindacale FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali uno sciopero...

Sciopero generale del comparto sanità. Ecco quando

Notizia flash - E' stato indetto dalle ore 08 del 15 settembre alle ore 08 del 16 settembre dall'Associazione Sindacale FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali uno sciopero...

Sanità. Bertini (Mugello in Comune) replica a Carlà Campa sui problemi aperti

"Visto che sono stata chiamata in causa personalmente in un’ intervista del sindaco di Vicchio, mi sento in dovere di rispondere, sia per quanto mi riguarda, che per il ruolo che il Sindaco...

Alla sanità mugellana la prima edizione del premio I Care

Sarà consegnata alla Sanità Mugellana la prima edizione del premio I Care, in concomitanza con la Marcia a Barbiana di sabato 4 settembre. Secondo quanto si apprende, il riconosimento sarà...

Serristori, assessore alla sanità Bezzini in visita. Sindaci: "Primi segnali di cambiamento"

"Oggi registriamo un’importante apertura al confronto sul Pronto soccorso da parte di Regione e Asl, proprio nei giorni in cui salutiamo con favore la ripresa delle attività di medicina...

Cup 2.0: attivo il sistema di prenotazioni anche sull’App Toscana Salute

Firenze- E’ancora in crescita il sistema di prenotazione online per visite specialistiche ed esami. Da alcune settimane i cittadini hanno la possibilità di accedere al CUP 2.0 ...

Rivoluzione digitale per la sanità. Nasce l'app "Toscana salute".

Al via da oggi, 2 luglio, la nuova app della Regione ‘Toscana Salute’, progettata, integrata e perfezionata dal settore Sanità digitale e innovazione, per rendere a portata di mano,...

Sanità in crisi. Mancano oltre 200 specialisti d'urgenza nei pronto soccorso

"Nei pronto soccorso della Toscana mancano oltre 200 medici di urgenza. Una carenza importante per la tutela quotidiana della salute dei cittadini. Una situazione che rileviamo anche nei...

Le difficoltà di contattare il proprio medico e il 'cortocircuito' della sanità al tempo del Covid

Ci ha scritto un lettore per sottolineare alcune delle difficoltà che sta incontrando in questo periodo la nostra sanità. Parliamo in particolare delle difficoltà di rapportarsi con...

Valdisieve, Italia Viva: "Solidarietà al Dott.Salvestrini,serve potenziare la sanità del territorio"

Pochi giorni fa la  pubblicazione della lettera aperta nella quale il Consigliere di RufinaCheVerrà Andrea Barducci accusava il Dottor Gianni Salvestrini ed il Primo Cittadino di...

Vaccini. Le spiegazioni sul click day (e i disagi) di ieri. E alcune novità per la Toscana

L’assessore al Diritto alla salute Simone Bezzini e i tecnici di Giunta hanno fatto il punto della situazione davanti alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Toscana, anche...

Vaccini Toscana. Da oggi prima finestra per Over 65. Info

Avanti con la campagna di vaccinazione anti Covid dei settantenni: ci sono dosi sufficienti, fanno sapere dalla Protezione Civile e dagli uffici dell’assessorato alla sanità, per garantire la prima somministrazione...

Sanità, l’allarme della Lilt Firenze: “Ritardi preoccupanti nelle diagnosi tumori”

“Passata l’emergenza Covid negli ospedali, corriamo il rischio di averne subito un’altra: l’aumento dei malati oncologici a causa dei ritardi dell’attività di screening...

Fondazione S. Maria Nuova: "Occorre l'obbligo vaccinale. La pandemia sta cambiando la sanità"

"Il vaccino è il passaggio imprescindibile per superare la pandemia, la strada per uscire dalla crisi. Visti anche i ritardi delle aziende produttrici, prima del 2022 non sarà possibile...

Rilancio aree interne (anche Mugello e Valdisieve) firmato l'accordo. In ballo fondi per 7 milioni

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Rilancio Valdisieve e Valdarno, firmato in Regione l'accordo: fondi per 7 milioni per aree interne

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Rilancio aree interne (anche Mugello e Valdisieve) firmato l'accordo. In ballo fondi per 7,5 milioni

Contrastare lo spopolamento, la carenza di servizi ai cittadini e rilanciare i territori. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa per l’area Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di...

Sanità. Cosa cambia per le visite dei familiari in ospedali e case di cura

Consiglio Unione. Il resoconto di Mugello in Comune

Da parte del gruppo Mugello in Comune il resoconto sull’ultimo consiglio di Unione dei Comuni del Mugello, svoltosi venerdì 18 Dicembre:Iniziamo dall’ODG presentato per integrare il servizio di trasporto...

Emergenza Covid sui campi di pallavolo Serie A1

La Savino Del Bene Scandicci dopo le entusiasmanti vittorie ottenute nella fase di andata di Champions League ha nuovamente dovuto interrompere i propri incontri agonistici a causa del Covid-19.Infatti...