7 APR 2025
OK!Firenze

792 risultati trovati dalla ricerca "Efficienza"

Gruppo PD e Gruppo Civico su approvazione controdeduzioni al Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo

L'ultima sessione del Consiglio Comunale ha segnato un punto di svolta per Borgo San Lorenzo, grazie all'approvazione delle controdeduzioni al Piano Operativo Comunale (POC), che disegna con precisione...

Pontassieve, la pulizia strade subirà delle modifiche: ecco da quando e come controllarle

A partire dai prossimi giorni, i residenti di Pontassieve noteranno alcune variazioni nel servizio di spazzamento meccanizzato delle strade, con l'introduzione di nuove modalità volte a ottimizzare...

Fiesole: impianti di riscaldamento più efficienti negli uffici pubblici e nelle scuole del territorio

Un piano da circa 220.000 euro per garantire la piena efficienza e funzionalità degli impianti di riscaldamento del Comune di Fiesole, ammodernando gli impianti delle scuole e degli uffici pubblici...

Inaugurazione della palazzina degli spogliatoi ristrutturata presso lo Stadio Romanelli di Borgo San Lorenzo

È stato un momento di festa e di grande soddisfazione per la comunità di Borgo San Lorenzo durante l'inaugurazione ufficiale della palazzina degli spogliatoi ristrutturata presso lo...

Così il poker aiuta anche le aziende

Le tecnologie digitali che stanno alla base degli algoritmi matematici stanno facendo passi da gigante e, in questo modo, stanno contribuendo a rivoluzionare il gaming e il networking aziendale. In questo...

Fortezza da Basso, ritrovato ordigno della Seconda guerra mondiale

Firenze, giovedì 28 marzo 2024 - Durante i lavori di bonifica per la realizzazione del nuovo Padiglione Bellavista alla Fortezza da Basso, è stato scoperto un ordigno bellico risalente alla...

A Borgo San Lorenzo apre il primo sportello comune fra Alia Multiutility ed Estra

Alia Multiutility ed Estra hanno inaugurato a Borgo San Lorenzo il loro primo sportello comune, situato in via degli Argini 10, un'iniziativa volta a migliorare l'efficienza dei servizi offerti...

Linea T1: Servizio regolare. Interruzioni notturne da martedì 19 marzo 2024

Firenze, Lunedì 18 marzo 2024 - Questa settimana, alcuni lavori in corso per la realizzazione del nuovo tratto della tramvia Fortezza-Libertà-San Marco comporteranno delle interruzioni temporanee...

Incendio di una bisarca sull'A1 a Barberino di Mugello: Intervento dei Vigili del Fuoco

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, con il supporto delle squadre dei distaccamenti di Barberino del Mugello, Fi-Ovest e Calenzano, sono intervenuti con prontezza sul tratto autostradale A1 direzione...

Sagginale - Gli investimenti per la sicurezza idraulica

A Sagginale, frazione del Comune di Borgo San Lorenzo, in questi anni sul tema della sicurezza idraulica sono stati fatti interventi positivi: lavori sul Corolla che hanno messo in sicurezza la frazione...

Lentezze burocratiche e ritardi nella notifica: la denuncia di una cittadina del Mugello

Una nostra lettrice ha condiviso la sua esperienza negativa con la burocrazia dell’Unione dei Comuni del Mugello, segnalando un grave ritardo nella consegna di un avviso giudiziario cruciale per...

Emergenze e interventi nel Mugello: Frane, incendi e soccorso sulla Via degli Dei

La zona del Mugello è stata teatro di una serie di interventi da parte dei Vigili del Fuoco e delle forze dell'ordine a causa di diverse emergenze che hanno richiesto la loro pronta risposta....

Visita del Sindaco Metropolitano Dario Nardella al Comune di Calenzano

Nella mattinata del 29 febbraio 2024, il Sindaco Metropolitano Dario Nardella si è recato in visita al Comune di Calenzano, incontrando il primo cittadino Riccardo Prestini. È stata l’occasione...

Incidente sulla Statale 67 a Rufina: Situazione Risolta

Questa mattina, poco dopo le ore 9, si è verificato un incidente stradale sulla Statale 67 all'altezza della frazione di Casini. Fortunatamente, il conducente dell'automobile coinvolta...

Ripresa del servizio ferroviario sulla linea Faentina. Superata l'allerta meteo

Dopo un'interruzione temporanea dovuta alle avverse condizioni meteorologiche, stamani è ripresa regolarmente la circolazione dei treni fra Faenza e Marradi, lungo la linea ferroviaria Faentina....

C'era una volta il medico di famiglia

Era disponibile 24 ore al giorno e 7 giorni la settimana (e non aveva la segretaria). Guadagnava discretamente ma faceva una vita sacrificata. Bisognava avere la vocazione per fare quel mestiere. La gente...

Un episodio chiniano alla Cassa di Risparmio di Firenze

Preso la Direzione Generale dell’Ente Cassa di Risparmio in via Bufalini a Firenze, è in atto una mostra storica della vecchia banca fiorentina, dove sono esposti alcuni oggetti “chiniani”....

Innovazioni per l'ufficio eco-friendly: dalle pratiche senza carta all'energia verde

Le innovazioni orientate alla sostenibilità stanno trasformando gli uffici, rendendoli non solo più ecologici ma anche più efficienti. Questo articolo esplora come le aziende possono...

Le auto giapponesi più vendute in Italia

Le auto giapponesi hanno guadagnato una notevole popolarità in Italia nel corso degli anni e oggi rappresentano spesso una delle scelte preferite dei guidatori, grazie alla loro affidabilità,...

"Che fine ha fatto la Variante SS67 Rufina-Dicomano?", l'opposizione torna ad interrogarsi sulle sorti del progetto

"Che fine ha fatto il progetto relativo alla cosiddetta Variante di Rufina?", è quanto si domanda la sezione della Valdisieve del gruppo Italia Viva. I portavoce Giovanni Salvestrini...

Sottopassi fiorentini, si è svolta la simulazione del "supervisore"

Una simulazione di entrata in funzione del ‘supervisore’ messo in campo per tutelare la sicurezza degli automobilisti e attivare le ditte di manutenzione per la risoluzione delle criticità. E’...

Al via il ciclo di incontri tra l'Amministrazione comunale e i cittadini nelle frazioni del Comune di Reggello: i temi che verranno affrontati

Prende avvio il ciclo di incontri tra l'Amministrazione Comunale, i cittadini, le associazioni e gli altri soggetti attivi nelle frazioni di Reggello. "Questi incontri costituiranno un'occasione...

Ospedale Annunziata, torna disponibile il parcheggio intorno alla Palazzina

Sono terminati i lavori per l’installazione di pannelli solari (fotovoltaico) ai parcheggi sul lato della Palazzina del Santa Maria Annunziata. Dall’8 gennaio scorso l’area di sosta...

Opportunità di Lavoro Presso Lascialfari Impianti a Scarperia

La rinomata ditta Lascialfari Impianti, con base a Scarperia, annuncia un'importante opportunità di lavoro nel settore della progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici...

ALIA - Cambio di gestione del servizio porta a porta a Bagno a Ripoli

Alia Servizi Ambientali informa che a partire da lunedì 15 gennaio sul territorio del Comune di Bagno a Ripoli la gestione del servizio di raccolta porta a porta sarà affidato a una nuova...

Omoboni-Triberti - Un nuovo "Faentina Day" per il il rilancio dei collegamenti tra Toscana e Emilia Romagna.

La Faentina unisce non solo Toscana ed Emilia Romagna, ma anche le due città metropolitane di Bologna e Firenze. Quello che sta succedendo in questi giorni con la (non) riapertura del tratto Marradi...

Cessione di AER spa a Alia Multiutility, in Valdisieve e Valdarno chi è contrario chiede risposte: "Allontanarci dalla gestione dei servizi pubblici è una scelta. Dovranno assumersi la responsabilità"

ALIA Multiutility ha ufficializzato un mese fa circa l'aumento di capitale mediante conferimento delle azioni di "A.E.R. Ambiente Energia Risorse", la società che da molti anni nel...

Dai lettori: Gratitudine per il Pronto Soccorso del Mugello e disappunto per la chiusura del cimitero

Nei giorni scorsi, a ridosso delle festività natalizie, abbiamo ricevuto in redazione diversi messaggi dai nostri lettori, evidenziando una serie di problemi. In particolare, una nostra lettrice...

Weerg - l'innovazione digitale incontra l’alta qualità con produzione di stampe 3D e CNC

La manifattura del futuro parla italiano ed ha il volto innovativo di Weerg, realtà veneta che coniuga sapientemente le frontiere della produzione digitale con una qualità che interessa...

Gestire in modo flessibile e intelligente la propria energia? Con le soluzioni offerte da SENEC

Con l’obiettivo di creare un mondo in cui le persone possano sfruttare, condividere e controllare liberamente l’energia rinnovabile, SENEC ha dato forma a una proposta di cui fanno parte sistemi...