4 APR 2025
OK!Firenze

3115 risultati trovati dalla ricerca "Valdarno"

Notiziario della viabilità di venerdì 29 novembre 2024

Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per protezione delle scarpate con esecuzione di reti paramassi, senso unico alternato di marcia oltre a temporanee chiusure per frazioni di tempo non superiri...

Daniele Venturi Sindaco: Dal risultato elettorale inatteso al lavoro sui progetti prioritari per il futuro del comune

Questa volta sarà il turno di Daniele Venturi, eletto per la prima volta Primo Cittadino del Comune di Rufina. Dopo il mandato di Vito Maida appoggiato dal Partito Democratico, la lista civica...

La Foresta di Rincine torna a respirare: Londa e l'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve avviano la rigenerazione di 15mila mq di bosco grazie ad un importante progetto

Arriva in Toscana il progetto “Le città che respirano” di Nespresso in collaborazione con Legambiente e AzzeroCO2. Con un intervento di rinaturalizzazione...

Trisomia 21: open day alla sede in viale Volta. Il bilancio del 2024 con quasi 6mila prestazioni

Un’occasione per conoscere da vicino Trisomia 21 Aps e rendersi conto delle attività organizzate dall’associazione. Il prossimo 30 novembre dalle ore 16 nella sede di viale Volta 18...

Notiziario della viabilità di giovedì 28 novembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nella zona del Chianti (Sp 92 Grevigiana per Mercatale), nella zona del Valdarno (Sp 89 del...

Furto di rame nelle sottostazioni ferroviarie: tre arresti a Figline e Incisa Valdarno

Nella notte del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Figline Valdarno hanno arrestato tre persone accusate di furto aggravato in concorso. L'operazione è iniziata a seguito di un...

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Si terrà domani mattina - 28 novembre - a partire dalle ore 11.00 l'inaugurazione del restauro forestale nel complesso di Rincine a seguito del progetto "Le città che respirano"...

Figline e Incisa Valdarno: al via alle domande per il bando per gli orti sociali. Come fare domanda e i requisiti

Da oggi, mercoledì 27 novembre2024, fino a venerdì 20 dicembre 2024, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione e l’uso...

Nuova viabilità del centro storico di Figline, ieri l'incontro con i commercianti: cosa è emerso secondo l'Amministrazione comunale

"Con l’assemblea di ieri si è aperto ufficialmente un percorso di ascolto e confronto importante per il futuro del nostro centro storico, volto a riorganizzare la viabilità...

Rignano sull'Arno: grande partecipazione per la manifestazione "Quando il silenzio fa il rumore"

Una grande partecipazione alla manifestazione "Quando il silenzio fa rumore", svoltasi a Rignano sull'Arno nella giornata di ieri, Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata...

Boschi, Toscana nel primato delle Foreste Modello grazie alle Montagne Fiorentine: previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali

Previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali che sono stati deliberati dalla Regione Toscana per rendere disponibili ulteriori risorse a favore degli enti competenti in materia di forestazione...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

Calenzano: sicurezza idraulica, il punto sugli interventi eseguiti e quelli in programma

Un punto sugli interventi di sicurezza idraulica svolti e le attività in programma: nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Calenzano ha organizzato un incontro pubblico in municipio...

Rignano sull'Arno: i bambini della primaria in prima linea per la festa dell'albero

Si è svolta nella giornata di ieri, Giovedì 21 novembre, la "Festa dell'albero". Si tratta di un'iniziativa di Legambiente nata per celebrare l'indispensabile contributo...

Tutti gli eventi del weekend a Figline e Incisa Valdarno: tanti gli appuntamenti in programma

Venerdì 22 novembre 2024 - Proseguono gli appuntamenti nel territorio di Figline e Incisa Valdarno, che sono organizzati dalle associazioni locali e con il patrocinio del Comune. Resterà...

25 novembre, anche Rignano contro la violenza sulle donne: le iniziative pensate in occasione della Giornata internazionale

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di lunedì 25 novembre, l'amministrazione comunale di Rignano ha organizzato dalle ore 17 un evento itinerante con partenza...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 22 novembre 2024

Novità: sulla strada provinciale 56 del Brollo e del Poggio alla Croce, per bitumatura dei piani viabili, senso unico alternato in tratti diversi e saltuari con orario 08:00/18:00, nel tratto...

Figline e Incisa Valdarno: i numeri dell'attività di Auser sul territorio

Quota 187 soci di cui 102 impegnati regolarmente nelle attività di volontariato. Questi i numeri presentati da Auser che ne fanno una realtà di rilievo con un'ampia gamma di interventi...

30 anni dalla morte dell'artista Lorenzo Bonechi, a Figline Incisa e Reggello iniziative in suo omaggio

Sono numerose le iniziative previste che coinvolgono il Comune di Figline e Incisa Valdarno, il Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia nel Comune di Reggello, la Stamperia Carini e la Provincia Toscana...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 21 novembre 2024

Obbligo di Catene o pneumatici invernali: sulle strade di competenza della Città Metropolitana di Firenze e sulla Fi-Pi-Li dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno è in vigore l'obbligo...

Digital Divide: Elisa Tozzi (FdI) sollecita interventi immediati per la connessione Internet in Toscana

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, accende i riflettori sul tema del digital divide in Toscana, evidenziando le difficoltà di connessione che affliggono molte aree,...

Notiziario della viabilità in Mugello di giovedì 21 novembre 2024

Novità: Sulla strada provinciale 306 Casolana-Riolese per lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, senso unico alternato, nel tratto dal km 32+800 al km 33+100 nel Comune di Palazzolo...

Tanti progetti per la Città metropolitana di Firenze - VIDEO

La sindaca Sara Funaro ha presentato le linee programmatiche per il quinquennio 2024-2029.  Fare in modo che Firenze e l’intero territorio metropolitano, che conta quasi un milione di abitanti,...

Figline e Incisa "insieme per dire no". Iniziative per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha organizzato una serie di eventi dal 20 al 30 novembre, coinvolgendo...

Notiziario della viabilità di mercoledì 20 novembre 2024

Obbligo di Catene o pneumatici invernali Sulle strade di competenza della Città Metropolitana di Firenze e sulla Fi-Pi-Li dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno è in vigore l'obbligo...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 19 novembre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Reggello, weekend solidale contro la violenza sulle donne

Il Comune di Reggello ha organizzato una serie di iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il suo obiettivo è di sensibilizzazione...

Violenza di genere, a Figline e Incisa esami e incontri gratuiti per sensibilizzare ai diritti delle donne vittime di violenza: ecco dove

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il network della salute Korian aderisce alla quarta edizione dell’(H) Open...

Londa: Intervista al Sindaco Cuoretti, un plebiscito di fiducia e tante sfide da affrontare

Con il 71,48% dei voti, Tommaso Cuoretti si conferma sindaco di Londa, segnando un risultato storico e un impegno rinnovato per il suo paese. "Lavoreremo a testa bassa", promette, puntando su...

Nicola Povoleri e i primi 100 giorni del secondo mandato: Una visione per il futuro di Pelago

Questa volta sarà il turno di Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato Primo Cittadino del Comune di Pelago. Dopo 5 anni movimentati fra Covid, emergenze sanitarie e PNRR Povoleri ha deciso...