11 APR 2025
OK!Firenze

267 risultati trovati dalla ricerca "cecilia del re"

Dona un albero, al via la messa a dimora dei primi 700 alberi donati dai cittadini ai propri cari

Conto alla rovescia per la messa a dimora dei 700 alberi dedicati dai cittadini ai propri cari con il progetto ‘Dona un albero’. Scatteranno infatti nella prima metà di novembre le piantagioni nelle diverse...

Alessia Bettini è la nuova vicesindaca. Entrano in giunta Benedetta Albanese e Titta Meucci

Il Sindaco Dario Nardella ha sciolto il nodo e oggi ha comunicato di aver deciso il riassetto della giunta di Palazzo Vecchio dopo l’elezione di Cristina Giachi e Andrea Vannucci in Consiglio regionale.Lunedì...

Rivoluzione Infopoint turistici, non solo Firenze. Ecco tutte le novità

Tre Infopoint turistici tematici dedicati non solo a Firenze città ma anche a cammini, verde e comuni dell’area metropolitana per un turismo sempre più all’insegna della sostenibilità. È il piano lanciato...

Turismo, nell’anno del Covid crolla la domanda internazionale mentre aumenta del 20% quella interna

Nell’anno del Covid crollano i flussi turistici internazionali mentre si impenna la domanda interna con un +20% di visitatori italiani in città. E’ quanto emerge dai dati registrati a settembre 2020 rispetto...

Via Confalonieri: nascerà un giardino dov'erano i capannoni

È partita la demolizione dei vecchi capannoni abbandonati di via Confalonieri, che lasceranno il posto a un nuovo giardino pubblico. Una parte della superficie sarà ‘trasferita’ al Gignoro con destinazione...

Scuola Mazzanti: quei rifiuti tossici sotto il naso degli studenti

Nei giorni in cui le scuole erano chiuse per le elezioni abbiamo visto personalmente ciò che ci era già stato segnalato dai lettori nel giardino della scuola Lucrezia Mazzanti di via Novelli.In un angolo...

Pace fatta in Palazzo tra il sindaco di Firenze Nardella e quello di Campi Bisenzio Emiliano Fossi

Oggi a Palazzo Vecchio si è tenuto un incontro tra il sindaco di Firenze Dario Nardella e il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi.Nel colloquio è emersa grande intesa tra le istituzioni: “C’è un ottimo...

Firenze, gli inquinanti crollano del 20%

Crolla la concentrazione di inquinanti da biossido di azoto e Pm10 a Firenze e nell’agglomerato urbano, che negli ultimi cinque anni segna un -20 % grazie alle tramvie e agli interventi per la mobilità...

Nuovo verde urbano, arriva il primo sponsor per la messa a dimora di 100 alberi

È arrivato il primo sponsor per gli interventi di forestazione urbana in città: è il Centro di procreazione assistita Demetra che ha risposto al bando di sponsorizzazione pubblicato dall’assessorato all’Ambiente...

Villa Favard, rinasce l'accesso monumentale

Erba alta, intonaci scrostati, colori stinti e il parco in stato di degrado. E' stato così per tanti anni l'accesso a villa Favard. Un accesso monumentale fino ad oggi quasi sconosciuto e decisamente...

Firenze. Regolamento urbanistico, ecco cosa cambia

Via libera del consiglio comunale all’adozione della variante di medio termine al piano strutturale e al regolamento urbanistico. La delibera, presentata dall’assessore all’Urbanistica Cecilia Del Re,...

Albergo di lusso fra Boboli e Belvedere: Idra corregge in consiglio comunale l’assessore Del Re

Continua a far discutere la variante che trasformerà l'ex scuola di sanità militare. Idra non ci sta e replica all'Assessore Del Re.“Le affermazioni dell’assessore in Consiglio hanno suscitato in noi...

Cinzia TH Torrini: “Riportiamo le botteghe artigiane in strada”

E' in chiusura di conferenza stampa che arriva l'idea illuminata da parte della celebre regista Cinzia Th Torrini che dopo aver raccontato la storia dell'artigianato fiorentino in quel "Pezzi unici" che...

Al via la seconda edizione del bando ‘Paesaggi Comuni’

Civismo, ambiente e voglia di stare insieme. Sono queste le tre parole magiche che devono muovere i cittadini nell'era post covid. Ed è in questa direzione di una new deal di vivere gli spazi pubblici...

Ex caserma Vittorio Veneto. La faccenda si complica

L'affare ex caserma Vittorio Veneto sta diventando molto più complicato di quanto si poteva pensare. La questione ricordiamo per rinfrescare la memoria è quella del resort a 5 stelle che dovrebbe sorgere...

Nuovi spazi e servizi per i turisti e cittadini. Marradi si è svelata

Inaugurati i nuovi spazi e servizi innovativi per turisti e cittadiniNuovi servizi per il turista, nuove opportunità per le imprese locali e servizi per i cittadini marradesi in un'area centrale del paese...

'Le vie di Dante': siglata l'intesa che coinvolge anche il Mugello

Il Sindaco Dario Nardella, il consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato al Turismo Tommaso Triberti, Sindaco di Marradi, il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il Direttore...

'Le vie di Dante': siglata l'intesa che coinvolge anche la Valdisieve ed il Valdarno fiorentino

Il Sindaco Dario Nardella, il consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato al Turismo Tommaso Triberti, Sindaco di Marradi, il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, il Direttore...

Piazza Pier Vettori: il taglio del nastro e le panchine siriane

Piazza Pier Vettori finalmente torna ad essere fruibile dopo i lavori di riqualificazione che hanno trasformato anche l'area da snodo spartitraffico a spazio da vivere.Nuovi gli arredi, aumento il patrimonio...

'Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza’: per un nuovo turismo tra città e provincia

Sono online i primi pacchetti della campagna 'Firenze 2020: vai sul sicuro, scegli la bellezza' nata per incentivare la ripartenza di un nuovo turismo a Firenze e nell’ambito turistico fiorentino. Dall’active...

Nasce la 'Stoviglioteca' per ridurre l'uso della plastica e la produzione di rifiuti

Piatti, posate e bicchieri durevoli messi a disposizione gratuitamente dal Comune di Firenze per eventi e feste organizzati da cittadini e associazioni: obiettivo ridurre al massimo il consumo di plastica...

​Firenze dopo il Covid. Riaprono tutti i giardini e aree verdi comunali

Riaprono tutti i giardini, aree verdi e aree giochi comunali e tornano accessibili tutte le aree cani e i fontanelli di Publiacqua presenti in città. Con una nuova ordinanza firmata oggi si completa il...

“Fiori a Fiorenza”: premiati i balconi più belli di Firenze

C'era Alberto Giuntoli, Presidente della Società Toscana Orticultura, l'Assessora all'ambiente Cecilia del Re e Alessandra Bandini della Fondazione CR Firenze stamani a Villa Bandini insieme ai Presidenti...

Brozzi, via a area verde e parcheggio pubblico nell'area Argin Secco

Una nuova area verde attrezzata con piazzetta e collegamento pedonale tra via Pistoiese e via di Brozzi e un nuovo parcheggio pubblico con stalli di sosta intervallati da alberi. È l’intervento che prenderà...

​ Al via il 'Grand Tour' per pedalare alla scoperta delle storie di quartiere

Pedalare alla scoperta della storia dei quartieri di Firenze. È l'obiettivo del 'Grand Tour' organizzato dall'associazione dei Desideri in collaborazione con Made in Manifattura che mette in calendario...

Movida: scatta da oggi la pulizia dei sagrati delle chiese

Nuova svolta nel contrasto alla mala movida. Qualcosa si smuove dopo la protesta spontanea dei cittadini dello scorso lunedì?Da questa sera verrà anticipata la pulizia dei sagrati delle chiese di Santo...

Firenze nella top 5 di Legambiente per la mobilità a emissioni zero

Firenze è al quinto posto in Italia per mobilità green. È quanto emerge dal rapporto di Legambiente Città MEZ 2020 che analizza i risultati raggiunti da 104 città italiane nella transizione verso la mobilità...

Entro 15 giorni riapriranno tutti i giardini

Tantissime le proteste e le segnalazioni ricevute in redazione dai cittadini di tutti i quartieri di Firenze sul perdurare delle chiusure di molti giardini. Erba alta e cancellate chiuse e nessuna certezza...

Italia Nostra stoppa la Firenze post covid. Choc in città

"Un atto dovuto anche se sofferto" così Italia Nostra dopo il disappunto e lo sconcerto che ha colto tutta la città dopo il ricorso presentato al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Toscana...

Aeroporto Peretola: ​Inaugurato il nuovo volo Firenze-Palermo e il nuovo Gate-1

È decollato dall’aeroporto di Firenze alle ore 11.55 di ieri mattina il volo Firenze – Palermo operato da Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa. Un volo dall’elevato valore simbolico...