7 APR 2025
OK!Firenze

1014 risultati trovati dalla ricerca "immobili"

De Blasi (M5S) su canottieri comunali: "Com'è possibile che gli immobili costruiti nel 1934 dal comune di Firenze,, oggi sempre di proprietà comunale, possano essere considerati abusivi?"

"La giunta il Sindaco devono impegnarsi per ottenere il riconoscimento di legittimità degli immobili la cui esistenza è dimostrata fin dal periodo antecedente la guerra." Il presidente...

Fango sversato e chiusura del Ponte al Pino. Gli effetti dei lavori Tav?

Firenze 13 dicembre 2023 - Per ore la città, in un giorno di pioggia, è rimasta tagliata in due nella zona di Campo di Marte. Si sono fatti sentire gli effetti dei lavori della Tav in città?...

Salvataggio complicato per recuperare un giovane caduto in un burrone a Firenzuola

Un intervento di recupero complicato è stato effettuato in Alto Mugello dai tecnici del Soccorso Alpino in collaborazione con l'Elisoccorso Pegaso1 e i Vigili del Fuoco. L'operazione è...

Approfondimento sulla Vicenda dei Monaci Ortodossi alla Badia di Buon Sollazzo

Ecco una versione rivista e corretta del testo, resa più fluida e adatta alla lettura: Recentemente, abbiamo pubblicato un ampio articolo su Padre Gabriel e Padre Rafael, due monaci ortodossi,...

Progetto rigenerazione territoriale della Tenuta di Mondeggi

Su proposta della consigliera Monica Marini è stata votata all'unanimità la delibera di approvazione della convenzione urbanistica con il comune di Bagno a Ripoli sul progetto di rigenerazione...

Trasporto pubblico sul "lotto debole" in Metrocittà Firenze

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all'unanimità, su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Mobilità,...

Popolo della Famiglia Mugello. Il Circolo Alfie Evans scende in campo per le amministrative a Borgo S. Lorenzo

Dopo l'uscita allo scoperto di Fratelli d'Italia, con la disponibilità ad una candidatura di Carlo Bedeschi come candidato Sindaco per le prossime amministrative di Borgo San Lorenzo, un'altra...

Calenzano: Alluvione in Toscana, convocato il comitato di solidarietà

L’Amministrazione comunale di Calenzano ha convocato il Comitato di solidarietà per organizzare iniziative di raccolta fondi a favore delle popolazioni toscane colpite dall’alluvione...

Emergenza maltempo - Il punto della situazione a Borgo San Lorenzo

La frazione di Sagginale, l'area industriale della Soterna, Viale Giovanni XXIII, Via Guido Rossa, Via della Tintoria, l'area limitrofa a La Torre, Viale della Resistenza, Via Lorini, Madonna...

Bagno a Ripoli. La Madonna Vasariana (inedita e restaurata) trova casa alla Chiesa della Pentecoste

Inedita, mai mostrata prima al pubblico, e restaurata, restituita alla sua originaria bellezza. La Madonna Vasariana col Bambino e i Santi trova casa a Bagno a Ripoli, pronta a farsi ammirare da visitatori...

Ancora violenza alla fermata tramvia Cascine. "Meglio sopprimere la fermata, come chiesto 1 anno fa da Sindacati" dichiara la Lega

Una serie di recenti eventi violenti alla fermata della tramvia Cascine a Firenze ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza del quartiere. In merito a questi eventi i capogruppi della Lega, Federico...

Fiesole verso le amministrative 2024. Partono i percorsi di civismo e partecipazione di "Cittadini per Fiesole"

Alla vigilia del quindicesimo compleanno di attività, l’Associazione Cittadini per Fiesole inaugura la nuova stagione civica con vista sulle prossime elezioni comunali, con una serie d’incontri...

Non Una di Meno Mugello promuove una rete di cittadine e cittadini, associazioni politiche e civili in difesa della sanità pubblica e della sua qualità

Il tema della sanità è argomento sensibile e nell'ultimo periodo, ci sono da registrare varie prese di posizione e pronunciamenti soprattutto per la salvaguardia della sanità...

Contributo Affitto 2023. Un'aiuto doppio per le famiglie fiorentine

Il bando, per richiedere il contributo ad integrazione del canone di locazione per l’anno 2023 è pubblicato in rete civica Sono stati stanziati 3 milioni di euro, di cui una parte con fondi...

Borgo San Lorenzo -Rimorelli - Falsa partenza

Zona Rimorelli, via Rodolfo Cinelli un'urbanizzazione che ha ancora da vedere la sua conclusione dopo vari anni di assoluta calma piatta. In redazione ci è arrivata la lettera di un cittadino...

Casa, la risposta all’appello della Fondazione Caritas: in 10 mesi sistemate 19 persone in abitazioni che erano sfitte

“Vicino a casa mia c’è un centro diocesano in cui ho sempre visto grandi file di persone. Quando casa mia si è liberata ho pensato che potesse essere una buona idea metterla...

Liberamente a Sinistra - Le considerazioni sull'ultimo Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero

Riceviamo e pubblichiamo sotto, le considerazioni sull’ultimo consiglio del comune di Scarperia e San Piero, del gruppo LiberaMentea Sinistra. Dopo l’approvazione di un bilancio...

Motociclista si infortuna in zona impervia: in Mugello intervengono i Vigili del Fuoco

Firenze, 10 ottobre 2023 - Alle ore 16.00 di oggi, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti prontamente nel comune di Vaglia in Via di Cerreto Maggio in risposta a una...

Un defibrillatore in ogni palazzo: parte la campagna "Condominio CardioProtetto"

Un defibrillatore in ogni condominio per rendere le abitazioni un punto di primo soccorso in caso di arresto cardiaco. È la proposta di Camera Arbitrale Internazionale che ha dato vita...

La Questura esegue lo sgombero dell' immobile occupato abusivamente in via dei Massoni

Questa mattina la Questura di Firenze ha eseguito, coordinando le forze di polizia cittadine e avvalendosi delle competenze tecniche dei Vigili del Fuoco, lo sgombero di un immobile in via del Massoni,...

Firenzuola: Chi ha in mano il cerino della discarica dopo l'approvazione del piano dei rifiuti?

L'approvazione del piano dei rifiuti avvenuto la settimana scorsa in Consiglio Regionale non convince. Non convince soprattutto chi i rifiuti (altrui) se li ritrova sotto casa come nel caso di Firenzuola. Il...

"La Pet Therapy nel Lutto: Come Gli Animali Possono Aiutare a Superare il Dolore

Il periodo del lutto che segue a una perdita significativa è sempre un momento doloroso difficilmente tollerabile ed esprimibile con le sole parole, sconvolgente e destabilizzante. Spesso prevale...

Impruneta, in corso le installazioni dei nuovi contatori per un territorio sempre più smart

Sono in corso sul territorio comunale di Impruneta le installazioni degli Open Meter, i contatori di nuova generazione targati E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che...

“Vogliamo il Parco della Piana”: sabato 30 settembre il corteo del movimento “Basta aeroporti in città”

Sabato 30 settembre è convocata una manifestazione per rilanciare una visione nuova della Città Metropolitana: dal no al nuovo aeroporto di Peretola alla proposta del Parco agro-ecologico...

Vasta operazione della Guardia di Finanza di Firenze che svela fallimenti pilotati da un finto commercialista

Nella giornata di ieri i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, nell’ambito di una più ampia inchiesta che allo stato vede indagati 22 soggetti e circa altrettante...

Alloggi Erp vuoti. Sono partiti i lavori di riqualificazione previsti dal Piano Speciale casa?

Il 18 settembre era previsto l’avvio dei lavori di riqualificazione dei primi 200 alloggi popolari vuoti che l’Amministrazione Comunale si è impegnata a ristrutturare attraverso il...

Fiesole - Cinque edifici scolastici completamente sicuri, agibili e rinnovati

Cinque edifici scolastici (tre consegnati nel 2023 e due nel 2025) completamente sicuri, agibili e rinnovati a disposizione dei bambini dell’infanzia, delle primarie e dei ragazzi delle medie nelle...

Oltre 50 imprese di Figline e Incisa si aggiudicano 100mila euro di contributi assegnati dal Comune: ecco a cosa serviranno

Sono 56 le attività produttive di Figline e Incisa che hanno richiesto, e che si sono aggiudicate, un totale di 100mila euro di contributi comunali a fondo perduto, nell’ambito del progetto...

Relazione semestrale della DIA - La Toscana non è un'isola felice. Infiltazioni mafiose presenti da anni.

Abbiamo avuto modo di leggere la relazione annuale della DIA del secondo semestre 2022 e vedere la situazione della regione Toscana che ormai da vari anni, non è più un'isola felice...

Figline-Incisa, Mugnai replica alla consigliera Tozzi: "Sulle infrastrutture, la nostra è un'attività concreta. Diffidiamo da chi crede di avere la bacchetta magica"

“Se essere impalpabili significa essere più interessati a portare a casa i risultati, piuttosto che preoccuparsi di fare pura propaganda attraverso i comunicati stampa e accontentarsi di...