3 APR 2025
OK!Firenze

7874 risultati trovati dalla ricerca "lavori"

Frana di Loppiano: conclusi gli interventi di messa in sicurezza da oltre 1 milione di euro

Si è concluso con successo il progetto di consolidamento e messa in sicurezza della frana di Loppiano, un intervento fondamentale per la sicurezza e la viabilità della zona, iniziato lo...

Impruneta. Interventi per migliorare la sicurezza stradale e garantire il passaggio pedonale

Il Comune di Impruneta ha avviato interventi mirati per migliorare la sicurezza stradale e garantire la sicurezza dei pedoni. In risposta alle richieste della cittadinanza, sono in fase di completamento...

Vaglia, in programma nuovi lavori di Enel: possibili mancanze d'acqua, ecco quando

I residenti del Comune di Vaglia sono stati avvisati che martedì 11 febbraio, a partire dalle ore 8:30, potrebbero verificarsi significativi disagi nella distribuzione dell'acqua. A causa di...

Firenze. Modifiche temporanee ai percorsi delle linee 23 e c4 sul Lungarno Serristori

A partire da lunedì 10 febbraio, a causa di un cantiere sulla rete idrica situato sul Lungarno Serristori, si verificheranno modifiche temporanee ai percorsi delle linee 23 e C4. I lavori comportano...

Disagi nella fornitura d'acqua a Borgo San Lorenzo il 10 febbraio 2025

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Borgo San Lorenzo che, a causa di lavori programmati da Enel che comporteranno un'interruzione dell'energia elettrica presso gli impianti, si potrebbero...

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Grande festa nei giorni scorsi fra sorrisi, cottillons e amministratori pubblici a tagliare il nastro per l’inaugurazione (finta) del secondo Social Hub fiorentino. Dopo la trasformazione dell’ex...

Apre Frida Bollani Magoni a Borgo, chiude Francesca Tandoi a Vicchio, in mezzo Stick Men, Bill Evans, Mark Lettieri

Cinque grandiosi concerti per questa ventiseiesima edizione del Giotto Jazz Festival. La nuova edizione, dal 19 al 23 marzo, cresce rispetto al recente passato e lo fa con una importante novità:...

Sesto Fiorentino: scattano le nuove "zone 30"

Nuove “zone 30” sono state istituite dal comune di Sesto Fiorentino. Trattasi fi strade in cui la velocità a cui si deve attenere è di 30 km. Le nuove strade dove è stato...

Aggressione a una tassista. Protesta contro violenza e abusivismo

Dopo l'aggressione subita ieri, 5 febbraio, da una tassista del 4390 da parte di un conducente Ncc, le tassiste fiorentine scendono in piazza per chiedere maggiore sicurezza ed un intervento...

Piazza Elia della Costa e quel taglio degli alberi carbonaro

Non si abbassano i toni della discussione dopo lo scellerato e carbonaro taglio degli alberi in piazza Elia della Costa (articolo qui). ma soprattutto a seguito del sit in che è andato in scena...

Incontro con Mario Lancisi su David Maria Turoldo a Bivigliano

Sabato 15 febbraio, alle ore 17:00, il Circolo Arci di Bivigliano ospiterà un incontro con Mario Lancisi, autore del libro David Maria Turoldo. Vita di un poeta impossibile, edito da TS. L'evento,...

Firenze, nuovo incidente sul lavoro: cede un solaio, grave un operaio

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti nella giornata di ieri - 5 febbraio - tempestivamente alle ore 15:30 a Firenze, in Via 27 Aprile, per prestare soccorso a un...

Pontassieve, via le luminarie: cambia la viabilità per due giorni nella zona del Borgo, ecco come

In occasione delle operazioni di rimozione delle luminarie e degli addobbi natalizi nel "Borgo", il Comune di Pontassieve ha reso noto che, nelle giornate di giovedì 6 febbraio e...

Poggio alla Croce, chiude la strada comunale e cambia la viabilità per due giorni: al via i lavori di pulizia della fossetta stradale

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha informato che, in concomitanza di alcuni lavori in loco per la pulizia della fossetta stradale, è stato istituito il divieto di transito nella...

Pontassieve, PNRR Scuola De Amicis: Comune e famiglie dei futuri alunni visitano il cantiere

In vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, la Giunta Comunale ha organizzato, in accordo con l’istituto comprensivo di Pontassieve, una visita aperta al cantiere in corso alla...

Tavarnuzze. Al via i laboratori sul cotto per gli studenti della scuola Ghirlandaio

È iniziata presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Ghirlandaio di Tavarnuzze l’edizione speciale di Impara l’arte… e mettila da parte, un'iniziativa che, giunta...

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo

Dopo l'entrata in servizio della Vacs e l'inutilità del capolinea Unità ecco che il comune adesso vuole togliere i pali che caratterizzano la rete tramviaria fiorentina, quelli che...

Cascia, rivoluzionata per qualche giorno la viabilità: al via i lavori per la realizzazione della nuova scuola primaria

Per consentire le operazioni di scarico e montaggio della struttura portante all’interno del cantiere per la realizzazione della nuova scuola primaria di Cascia, dal oggi - 3 febbraio - al...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura in via del Romito, il ripristino di un marciapiede in via dell’Albero e alcuni nuovi allacci in via di San Leonardo, via della Pietra e via dei Benci. Sono questi alcuni dei...

Via ai lavori preliminari all’inversione di via Mannelli nelle zone di Ponte al Pino e piazza Alberti

Entrano nel vivo le lavorazioni dei primi cantieri della linea per Bagno a Ripoli in viale Giovine Italia e viale Giannotti. E la settimana prossima sono in programma anche interventi preliminari relativi...

Calenzano: scritte dei vandali nel cantiere del Giardino del drago, condanna del sindaco

Dei vandali hanno tracciato delle scritte con una bomboletta spray su uno dei vialetti del Giardino del drago a Calenzano che sta nascendo nell’area di via don Minzoni. La scoperta è stata...

Faentina, Mazzetti (FI): "Giusta protesta costruttiva, ma tutti amministratori PD facciano mea culpa con il suo presidente regionale. Ora al lavoro insieme concretamente.

"Condivido le ragioni della protesta per l'ammodernamento della Faentina, mi impegno a sollecitare sia Ferrovie sia il Ministero delle Infrastrutture, anche se competenza è regionale,...

Fratelli d'Italia Mugello sulla manifestazione per la Faentina - Pd manifesta contro PD

Pubblichiamo il comunicato stampa di Fratelli d’Italia che questa mattina non era presente alla manifestazione sulla Faentina. Quando la politica diventa teatro dell’assurdo, ecco che il...

Faentina, il Comune di Dicomano in piazza: "Deluso dalle defezioni, serviva unità"

Il Comune di Dicomano sarà presente alla manifestazione per la linea Faentina, ma con un velo di amarezza. Il sindaco Massimiliano Amato esprime il proprio disappunto per la mancata adesione di...

Borgo San Lorenzo, ripartono i lavori per il nuovo Asilo Nido di Via Curiel

Dopo alcune settimane di sospensione, i lavori per la costruzione del nuovo Asilo Nido di Via Curiel a Borgo San Lorenzo sono ripartiti. Nei prossimi giorni si procederà con la demolizione della...

Ribella Firenze deposita un esposto contro il comune per danno ambientale e alla salute e incontra i cittadini in viale Giannotti

Lo scorso 21 gennaio è stato depositato presso il tribunale di Firenze un esposto dall'Associazione Culturale e Politica Ri-Bella Firenze in cui si chiede alla Procura di indagare sul danno...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Il mercato rionale di via Giardino di Bizzarria, si sposta in viale Guidoni, nel parcheggio di fronte all’ufficio elettorale

Da lunedì 3 febbraio il mercato rionale di via Giardino della Bizzarria sarà spostato a causa dei lavori di riqualificazione, dell’attuale area mercatale, che la trasformeranno completamente...

Il Ministro Valditara in visita l'istituto agrario - VIDEO

La sindaca di Comune e Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha effettuato un sopralluogo insieme al ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara, in visita all'Istituto Agrario....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 gennaio 2025

Accadde oggi 1854 - Muore Silvio Pellico (171 anni fa). Muore a Torino lo scrittore, poeta e patriota Silvio Pellico. Una delle sue opere "Le mie prigioni" in cui descrive dieci anni di...