16 APR 2025
OK!Firenze

2431 risultati trovati dalla ricerca "museo"

Uffizi: il direttore Verde, "via la gru nel piazzale"

"La gru nel piazzale deve andare via, è una priorità assoluta. Al primo giorno utile in cui possa venire giù verrà giù; ci stiamo lavorando alacremente con l'ufficio...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Stanza Segreta di Michelangelo: via libera al proseguimento dell’apertura

Dopo il grande successo e i sold out registrati, prosegue l’apertura al pubblico della Stanza Segreta di Michelangelo. Il piccolo ambiente, situato sotto la Sagrestia Nuova del Museo delle...

Prima volta agli Uffizi per il padre di Star Wars George Lucas

Il leggendario creatore di Star Wars George Lucas per la prima volta in visita alla Galleria degli Uffizi.Lucas ha visitato la Galleria venerdì, insieme alla sua famiglia: arrivato un museo poco...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 giugno

Accadde oggi 1574 - Muore Giorgio Vasari (450 anni fa): Aretino di nascita, Giorgio Vasari, oltre che pittore e architetto, fu innanzitutto il primo storico dell'arte italiano. A lui è...

Il salotto in giardino – Conversazioni letterarie sotto le stelle

Domenica 30 giugno alle ore 20.30 prende il via il primo appuntamento di un nuovo calendario di incontri presso il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi. La serata vedrà...

La campana del vetro che sfida le leggi della fisica a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo, in Piazza Curtatone e Montanara, la campana per la raccolta del vetro ha deciso di sfidare le leggi della fisica e la pazienza dei cittadini. Da giorni, questa instancabile sentinella...

Boom del "punto Tavarnelle". Due sorelle fiorentine donano le scarpe della zia al sindaco Baroncelli

Belle a tal punto da far impazzire le grandi star del cinema internazionale. Dopo il giro del mondo fatto dagli anni ‘50 in poi grazie all’intuizione di Salvatore Ferragamo che utilizzò...

50^ Mostra dei Ferri Taglienti Coltelli Nobili e Preziosi dalle collezioni del Museo Nazionale del Bargello

L’anno 2024 è per Scarperia e per il Museo dei Ferri Taglienti un momento di celebrazioni e ricorrenze importanti, quest’anno infatti la Mostra dei Ferri Taglienti giunge...

Il programma della 12a stagione lirico sinfonica nel Mugello

Per tutti gli amanti della grande musica a cura dell’Associazione “Camerata dè Bardi”, portiamo a conoscenza tutto l’interessante programma culturale e musicale  che...

Gli eventi della settimana della Pro Loco di Scarperia

Da venerdì 21 a domenica 23: Il Palazzo dei Vicari ospita anche per quest'anno la terza edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Città di Scarperia” organizzato...

50^ mostra dei Ferri Taglienti. Coltelli nobili e preziosi

L’anno 2024 è per Scarperia e per il Museo dei Ferri Taglienti un momento di celebrazioni e ricorrenze importanti, quest’anno infatti la Mostra dei Ferri Taglienti giunge alla sua cinquantesima...

Funanro vs Schmidt. Via all'ultima settimana prima del ballottaggio

Ha preso il via ieri l'ultima settimana elettorale, quella che decreterà chi fra Sara Funaro "investita" fin da diicembre dalla nomenclatura del partito come erede designata in casa...

Collettiva di pittura alla Casa di Giotto

Prosegue molto intensa l’attività culturale e artistica  al Museo della Casa di Giotto a Vespignano, grazie  alla passione del consiglio direttivo con in testa il presidente Francesca...

Dagli Uffizi 2 alle Cascine a una legge speciale sulla sicurezza: le richieste delle categorie economiche ai candidati sindaco

Da mostre degli Uffizi ospitate alle Cascine all’abbassamento delle tariffe Tari, dalla rivisitazione della ztl ad una maggiore presenza di vigili in strada. Sono alcune delle richieste che le categorie...

Borgo Missione - L'appello al voto - La lista dei candidati e le proposte

Borgo Missione é una Lista Civica, trasversale, aperta, politica ma apartitica, nata da coloro che in questi anni sono stati delusi dagli amministratori della nostra Città che non sono riusciti...

Museo dei Ferri Taglienti: un anno da record, tra successi e riconoscimenti

Si è conclusa domenica 2 giugno la mostra temporanea "I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi", un evento che ha contribuito a rendere ancora più...

Dai ricordi di famiglia affiora un tesoro del passato: i disegni originali del Punto Tavarnelle di zia Zelinda

Elementi geometrici, decorazioni floreali, putti danzanti, animali fantastici e frutti della terra, alternati ad uno dei soggetti più diffusi del Punto Tavarnelle, quello della coppia, figure maschili...

Un'opera di Mariotto di Nardo di Cione: "Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito Santo presso Bosco ai Frati

Un nuovo evento con un dipinto di grande valore, conosciuto da un ristretto numero di addetti ai lavori, un'opera di Mariotto di Nardo di Cione: "Madonna con Bambino e la colomba dello Spirito...

Strage Georgofili: agli Uffizi mostra-monito con i due capolavori "riportati in vita"

Tra le più importanti ‘vittime d’arte’ dell’attentato mafioso del ‘93 che devastò parte della Galleria, si tratta delle tele Il Concerto e I giocatori di Carte...

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta del primo Rinascimento

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei...

Pontassieve, grande attesa per il ritorno del Toscanello: pochi giorni al via della festa del vino

Pontassieve è pronta ad accogliere la 55ª edizione del Toscanello d'Oro, il tradizionale evento dedicato a vino, territorio e cultura. Cresce l’attesa per quella che è la...

La ciclovia Prato/Firenze sempre più vicina. Da Firenze a Prato in bici in mezzora

E’ stato completato ed inaugurato ufficialmente il tratto che fa parte del territorio della provincia di Prato, che prende avvio dalla zona del museo Pecci, mentre proseguono i lavori per i lotti...

Firenze, a San Miniato al Monte il mantello gigante simbolo di cure palliative

Torna domenica 26 maggio, Giornata nazionale del Sollievo, sulla scalinata di San Miniato al Monte a Firenze il mantello delle Cure palliative, denominato "I colori della vita",...

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Firenze

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato la Galleria dell’Accademia di Firenze in occasione della conclusione dei lavori della facciata e dell’ingresso del museo, che completano...

Il ricco calendario di eventi della Pro Loco di Scarperia per il prossimo fine settimana

Un fine settimana ricco di appuntamenti interessanti a Scarperia, organizzati dalla locale Pro Loco. Il 25 e 26 maggio ci sarà l'imbarazzo della scelta nel programma che vi illustriamo di seguito. Sabato...

Presentazione della lista "centro destra unito per Scarperia e San Piero"

Scarperia, 20 maggio 2024 – Si è svolta oggi, presso il Palazzo dei Vicari a Scarperia, la presentazione ufficiale della lista unitaria "Centro Destra Unito per Scarperia e San Piero"....

Pontassieve, Tenuta Bossi apre le sue cantine gratuitamente per un giorno: ecco quando

In occasione di "Cantine aperte", promossa da Movimento Turismo Vino e della XIV Giornata Nazionale ADSI, promossa da Associazione Dimore Storiche Italiane, i Marchesi Gondi apriranno...

XIV giornata nazionale ADSI. Le dimore storiche tornano a splendere

Firenze, 17 aprile 2024 – Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le sue porte. Domenica 26 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI),...

Dal Mugello alla ricerca di nuove forme di vita nell’Universo

Il Mugello è di nuovo protagonista a livello mondiale riguardo la ricerca scientifica. Stavolta, in particolare, relativamente la scienza dell’Astrobiologia. Il nostro concittadino, Dr. Christian...