7 APR 2025
OK!Firenze

38 risultati trovati dalla ricerca "Paola Galgani"

Firenze. Consiglio comunale, ecco tutti gli argomenti in programma per lunedì 17 marzo 2025

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 17 marzo alle ore 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura di seduta è prevista...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

L’approvazione del Piano del verde e degli spazi aperti nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 3 marzo alle 14,30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura di seduta l’ora dedicata...

Piazza D'Azeglio, inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino

Inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino di piazza D'Azeglio. Il taglio del nastro si è svolto alla presenza della sindaca Sara Funaro, delle assessore Paola Galgani e Letizia...

La Fattoria dei Ragazzi salverà il parco del Mezzetta da degrado e spaccio?

La Fattoria dei Ragazzi salverà il parco del Mezzetta da abusivismi e spaccio? Pare di si dato che la stessa raddoppia e, grazie alla collaborazione con Fondazione CR Firenze, punta...

Si accendono le luci al gasometro, una vittoria dei cittadini

Un passo verso la riqualificazione dell’area dell’ex gasometro. Oggi lunedì 27 gennaio verranno accese le luci provvisorie, propedeutiche alla realizzazione della nuova illuminazione...

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility aumentano il numero dei controlli a Firenze (+24%) - FOTO

Firenze si conferma protagonista di un percorso virtuoso verso la gestione sempre più sostenibile dei rifiuti.  A dimostrarlo sono i dati relativi all’attività degli...

Firenze. Nuovi arredi, nuovi giochi e più spazio al fitness ai giardini di viale Malta

Un’area verde tutta nuova lungo viale Malta a Firenze, con attrezzature per il fitness e la ginnastica a corpo libero, nuove panchine e un'area giochi di ultima generazione. Sono i lavori in...

Un fine settimana spettando il Natale. Gioia e solidarietà a Firenze

Un fine settimana all'insegna della solidarietà ha animato Firenze, tra la Babbonatalata di beneficenza e l'apertura straordinaria del Parco degli Animali. Due eventi distinti ma uniti...

Al via i lavori per il grande parco inclusivo alle Piagge - FOTO

Sono partiti, e dureranno circa 4 mesi, i lavori per realizzare il parco inclusivo alle Piagge che porterà, nell’area fra via Pistoiese e via dell’Osteria, aree giochi, orti, percorsi...

Firenze, al via in centro ai lavori per la mitigazione del rischio idraulico

A partire da Giovedì 10 ottobre, inizieranno nel centro storico di Firenze i lavori per la mitigazione del rischio idraulico, che sono stati approvati dalla Protezione civile nazionale e finanziati...

‘Firenze città circolare’: l’apertura di tutti i contenitori digitali, ad eccezione dell’area

Firenze prosegue il suo ambizioso percorso verso la sostenibilità ambientale e la transizione verde, che nel capoluogo toscano sta portando risultati importanti. Il progetto “Firenze...

Firenze: giunta programmatica, focus su abitare, welfare, parcheggi, Cascine e piazze da riqualificare

Il tema dell’abitare, dalle case popolari al social housing fino agli affitti brevi turistici, il welfare per gli anziani, il piano parcheggi, l’ente di gestione del parco delle Cascine e...

Giù i pini in viale Redi. Per il comune riqualificazione per i cittadini uno scempio fatto di notte

"Nella notte fra lunedì e martedì, "per intralciare il meno possibile la circolazione stradale", si legge dal Comune, si sono messe in moto le motoseghe per abbattere 13 pini...

La comunicazione d'insediamento della sindaca Funaro in Consiglio comunale

Nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale, la sindaca Sara Funaro ha espresso i suoi ringraziamenti e complimenti al nuovo presidente del Consiglio comunale e all'intero Ufficio di...

Giunta Funaro: i commenti delle opposizioni

“Apprendiamo dalla stampa che come annunciato oggi il Sindaco Sara Funaro ha reso nota la composizione della sua Giunta. Una Giunta senza grandi sorprese visto che gli appetiti delle correnti interne...

Giunta Sara Funaro. Una squadra giovane e paritaria per Firenze

Nomi giovani, tanti alla prima esperienza. E' decisamente politica, anzi partitica la Giunta di Sara Funaro la cui lunga gestazione fra toto assessori nomi e smentite (leggi qui) è durata quasi...

Due convegli della CGIL per i 100 anni di Don Milani

“Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale”: 100 anni di don Lorenzo Milani, due contributi per l’attualità del suo pensiero, il primo lunedì...

La CGIL festeggia l'8marzo con vari eventi in Mugello

L’8 Marzo è una data importante per l’affermazione dei diritti e  per l’emancipazione di tutte le Donne in Italia ed  tutto il Mondo. Per celebrare la Festa della Donna...

Daniele Calosi confermato alla guida della Fiom fiorentina

L’assemblea generale della Fiom fiorentina ha eletto oggi, con 55 voti favorevoli su 58, Segretario Generale dei metalmeccanici della provincia, confermando la fiducia a Daniele Calosi. Presenti...

Nuove scritte offensive alla sede Cgil, stavolta a Scandicci

La scritta “Landini nazista”, con accanto il simbolo di una “W” che fuoriesce da un cerchio, vergata con bomboletta spray di colore rosso, è stata trovata stamani su una...

Quali prospettive per l’ospedale del Mugello? Giovedì convegno con l’assessore Regionale

La Cgil e lo Spi Cgil, col patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, organizzano un convegno sull'Ospedale del Mugello giovedì 16 giugno presso Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo (dalle...

La storia del partigiano e sindacalista Sarti: la presentazione del libro a Pontassieve

Giovedì 21 aprile alle ore 21 la Sala del Consiglio di Pontassieve ospitaìerà la presentazione del libro “Silvano Sarti – Partigiano, operaio e sindacalista”...

Domani a Barberino convegno Cgil sul futuro del lavoro in Mugello

“Il futuro del lavoro nel Mugello inizia adesso”: è il convegno organizzato dalla Cgil per domani (martedì 14 settembre) dalle 15 alle 18 al Centro Civico di Barberino di Mugello...

100 anni fa l'uccisione di Spartaco Lavagnini in via Taddea

Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura di Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. Un programma di eventi promossi dall’Amministrazione in collaborazione...

Covid e trasporti. Accordo imprese - sindacati per orari flessibili

Un accordo per favorire nelle imprese fiorentine, orari ingresso-uscita dei lavoratori diversificati o sfalsati. Siglato da Confindustria Firenze, Cgil Firenze, Cisl Firenze e Uil Firenze, vuole essere...

Primo Maggio senza manifestazioni, e sempre più Festa del Lavoro. Lettera aperta di Cgil, Cisl e Uil

Non ci saranno manifestazioni, cortei, feste o ritrovi per questo Primo Maggio, segnato dall’emergenza Covid. Non ci saranno i tradizionali appuntamenti che ogni anno Cgil, Cisl e Uil hanno finora organizzato....

Sicurezza sui luoghi di lavoro, a Reggello un convegno in ricordo di Alessandro Rosi

"Morti bianche", è questo il termine con il quale vengono definiti le morti sul lavoro. Solo nel 2019 si parla di oltre 1000 vittime. Tra queste anche Alessandro Rosi un operaio reggellese che ha perso...

​Barbiana come Bibbiano? 'E' fanatismo', anche la Cgil alla marcia di domenica

Il sindacato insorge di fronte alla notizia del convegno che intende accostare l'esperienza di Barbiana ai fatti di Bibbiano e del Forteto. Di seguito la nota della Cgil Regionale e Provinciale e poi...

Imprenditori, sindacati e commercianti. Tutti d'accordo: "Sbloccare la variante di Cafaggiolo"

Questo pomeriggio (martedì 29 ottobre) Confindustria, Cgil, Cisl e Confesercenti hanno firmato l’Accordo per lo sviluppo sostenibile del Mugello, con una serie di proposte (tra cui sport acquatici al...