20 APR 2025
OK!Firenze

8454 risultati trovati dalla ricerca "Pop"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

Mantigno in festa con musica e tradizione: domenica 27 aprile il gran finale di “Frazioni in Musica”

Si chiude a ritmo di musica e tradizione la rassegna “Frazioni in Musica”, promossa nel Comune di Palazzuolo sul Senio. Domenica 27 aprile 2025, sarà la frazione di Mantigno a ospitare...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Museo del Bargello: riapre al pubblico dopo un anno il Salone di Donatello - FOTO

Il Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello riapre oggi al pubblico, dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, restituendo ai visitatori i capolavori assoluti...

Affitti brevi, il giorno dopo la sentenza del Consiglio di Stato è terremoto politico

Il caso Sirmione scuote la giunta fiorentina sull'affaire affitti brevi. La sentenza del consiglio di stato parla chiaro: "gli affitti brevi non posso essere bloccati". “L’attività...

25 Aprile, Fiesole ricorda ottant’anni di libertà e democrazia

Il 25 Aprile ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025). Per celebrare questa data il Comune di Fiesole, dopo aver organizzato nelle settimane scorse...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 aprile 2025

Accadde oggi 1956 - Matrimonio del secolo a Monaco (69 anni fa). L'attrice americana Grace Kally e il principe Ranieri III di Monaco si sposano con rito religioso. Migliaia di persone per le...

Calenzano: 80 anni di Liberazione, il programma per la Festa del 25 aprile 2025

Il 25 aprile sono in programma le iniziative per la Festa della Liberazione organizzate dal Comune di Calenzano, in collaborazione con Anpi. La giornata si inserisce nell’ampio calendario “80...

Impruneta celebra l’80° Anniversario della Liberazione

La celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione costituirà per l’Amministrazione comunale di Impruneta un’occasione fondamentale per riaffermare i valori della memoria,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 aprile 2025

Accadde oggi 1506 - Iniziano i lavori alla Basilica di San Pietro (519 anni fa): Mentre in seno alla cristianità cominciavano ad avvertirsi i primi segnali del protestantesimo, la Roma...

Lettere in redazione. Strada di Ampinana, un degrado che continua da tempo

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un cittadino residente ad Ampinana, una piccola frazione del comune di Vicchio, che denuncia lo stato sempre più critico della viabilità locale. "Le...

Interruzione idrica a Cornocchio. Intervento in corso per ripristinare il servizio

Il Comune di Barberino di Mugello ha informato la cittadinanza, attraverso un comunicato del 17 aprile 2025, in merito ai problemi di approvvigionamento idrico che stanno interessando l’area di...

Al via il bando sport 2025. 100 mila euro per promuovere l’inclusione attraverso lo sport

È stato ufficialmente lanciato il Bando Sport 2025 promosso da Publiacqua, che anche quest’anno mette a disposizione del territorio un contributo complessivo di 100.000 euro a sostegno di...

Dicomano si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione: corteo, musica e memoria per il 25 aprile

Dicomano si prepara a vivere con intensità e partecipazione il prossimo 25 aprile, giornata in cui ricorre l’80° anniversario della Liberazione. Un appuntamento che quest’anno assume...

Crinali Appenninici a rischio: la Regione Toscana spinge sull’eolico ignorando vincoli, territori e Regioni limitrofe

La Conferenza dei Servizi del 15 aprile ha segnato un nuovo capitolo di tensione tra la Regione Toscana e i territori coinvolti nella realizzazione degli impianti eolici industriali sui crinali appenninici....

Consiglio aperto sul Rovigo, Bene Comune: “Occasione mancata per unire le forze. Grave la bocciatura della mozione”

Nel 14° episodio di “Bene Comune Informa”, il gruppo consiliare di minoranza torna a commentare l’esito del Consiglio Comunale aperto svoltosi il 14 aprile scorso a Firenzuola sul...

Scudo Verde: il Comune di Vaglia cambia rotta. Dalla mozione unanime all’adesione silenziosa

A soli quattro mesi dall'approvazione unanime in Consiglio Comunale di una mozione che chiedeva lo stop allo “Scudo Verde” per tutelare i cittadini di Vaglia, la Giunta comunale approva...

Forum del turismo italiano. Santachè. "il turismo è davanti a un cambiamento epocale" - VIDEO

Arriva puntuale al forum internazionale del turismo italiano il Ministro Daniela Santachè di bianco e rosso vestita e nel punto stampa, prima di entrare nel salone che ospita il forum organizzato...

Forza Italia Mugello al lavoro per le Regionali 2025: riunione con Marco Stella, territorio al centro

L’incontro ha visto la presenza del candidato presidente della Regione Toscana, Marco Stella, del segretario provinciale Paolo Giovannini, degli eletti nei consigli comunali del Mugello,...

Nuova scuola di San Donato in Poggio. Lavori bloccati a causa del fallimento della ditta

La seduta in forma straordinaria e aperta del Consiglio comunale di Barberino Tavarnelle, che per iniziativa dal presidente Alberto Marini si è tenuta ieri sera negli spazi del Cinema Teatro di...

Borgo, musica in festa a Galliano: due giorni di saggi per la Scuola Comunale "Marco Da Galliano"

La Scuola di Musica Comunale “Marco Da Galliano”, gestita dall’associazione Music Valley, si prepara a concludere l’anno accademico con il tradizionale saggio di fine anno, un...

Maltempo in Mugello, il Rovigo torna a far paura: rotta la rete di contenimento rifiuti nella zona della Lastra

Il Mugello torna in allerta per il maltempo e, ancora una volta, è il torrente Rovigo a destare maggiore preoccupazione. Le piogge intense della notte tra lunedì e martedi hanno provocato...

Mozione congiunta per valorizzare la campana di Susinana. Collaborazione tra Figline Incisa e Palazzuolo sul Senio

I Capigruppo consiliari Enrico Venturi di Fratelli d’Italia per il Comune di Figline Incisa e Nicolas Naldoni della lista civica “Palazzuolo Rinasce”, insieme ai Consiglieri Paola Cavini...

Tempo ancora instabile in Toscana. Confermato il codice giallo per mercoledì 16 aprile 2025

La situazione meteorologica sulla Toscana continua a presentare condizioni di instabilità. Una circolazione depressionaria, temporaneamente attenuata nelle ultime ore, è destinata a rafforzarsi...

A Greve per l’appuntamento del 17 aprile in onore a Giovanni da Verrazzano. Il programma completo

La Fondazione Giovanni da Verrazzano - insieme al Comune di Greve in Chianti - celebra il Verrazzano Day edizione 2025. La ricorrenza arriva un anno dopo quella che la Fondazione ha promosso nel 2024...

Signa, nasce a “Il Palagetto” un nuovo luogo culturale con l’esposizione permanente dei costumi creati dai figuranti del Corteo Storico

Sta per nascere a “Il Palagetto” in Castello a Signa un nuovo luogo culturale, con l’istituzione di un museo permanente con l’esposizione delle opere e dei costumi realizzati dai...

Venerdì Santo a Borgo San Lorenzo, torna la tradizionale visita delle "Sette Chiese"

Come da tradizione, anche quest’anno a Borgo San Lorenzo il giorno del Venerdì Santo (18 aprile 2025), sarà scandito da uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati...

Allerta gialla in Toscana per rischio idrogeologico e idraulico fino a lunedì 14 arpile 2025

La Toscana è interessata da un’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, attiva dalle ore 18 di domenica 13 aprile fino alla mezzanotte di lunedì 14...

Firenze per la Palestina. Arte, attivismo e denuncia contro l’occupazione israeliana

Il collettivo Firenze per la Palestina, composto da associazioni e cittadini indipendenti, promuove da anni iniziative di sensibilizzazione sulla situazione in Palestina. Tra le sue attività più...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 aprile 2025

Accadde oggi 1633 - Processo a Galilei per eresia (392 anni fa): A poco più di un anno dalla pubblicazione del Dialogo sui due Massimi Sistemi del Mondo (21 febbraio), con cui diede...