10 APR 2025
OK!Firenze

5702 risultati trovati dalla ricerca "Regione Toscana"

Alluvione, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

“Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza e stanziando oltre 63 milioni per la Toscana, una regione sempre più maglia nera in Italia per i...

Bruscoli si mobilita contro l’eolico industriale: partecipazione e preoccupazioni al centro del dibattito cittadino

Grande partecipazione mercoledì 9 aprile nella sala parrocchiale di Bruscoli, frazione del Comune di Firenzuola, per l’incontro pubblico dedicato al progetto del nuovo impianto eolico “Bordigaie”....

Supermercato Novoli. Basta alle violenze e alle aggressioni

L'appuntamento è per oggi pomeriggio alle 18.00 quando i fiorentini rappresentati dal coordinamenti dei comitati scendono in strada davanti al supermercato di Novoli per dire basta  alla...

Marco Stella (FI): “I 50 milioni annunciati da Giani? Già stanziati, è il gioco delle tre carte”

“Altro che fondi nuovi per le imprese toscane, quelli annunciati oggi da Eugenio Giani sono semplicemente soldi già previsti su altri capitoli di spesa, riproposti come se fossero nuovi....

Cna riunisce oltre 150 imprenditori under 40 il 10 aprile a Firenze

Una serata per conoscersi, confrontarsi e costruire nuove connessioni nel cuore di Firenze, all’interno di uno dei luoghi simbolo delle istituzioni toscane: Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della...

Testata al Palagi, prima volta in Toscana, un’innovativa apparecchiatura di microscopia avanzata

Per la prima volta in Toscana e tra i primi centri in Italia, l’ospedale Palagi ha condotto una prova visione della rivoluzionaria tecnologia per la chirurgia oftalmica grazie a un microscopio che...

Alluvione, Mazzetti (FI) risponde a Capirossi (PD): “Solita propaganda contro il Governo. Serve chiarezza sui fondi e migliorare la gestione del territorio"

L'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale del dipartimento Lavori Pubblici di FI, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni della consigliera regionale del PD Fiammetta...

Linea ferroviaria Marradi–Faenza: lavori in corso per il ripristino del servizio entro Pasqua

Il servizio ferroviario sulla tratta Marradi–Faenza, interrotto a causa della violenta ondata di maltempo che ha colpito la Toscana lo scorso 14 marzo, potrebbe tornare operativo entro Pasqua. Lo...

Sei ponti sotto intervento: oltre 8 milioni di euro per la viabilità in provincia di Firenze

La Regione Toscana ha approvato un investimento di quasi 32 milioni di euro per il consolidamento di 26 tra ponti e viadotti su importanti arterie viarie delle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca,...

Sono ufficialmente 14 da oggi i Punti Digitale Facile su Pontassieve e Pelago: inaugurata la rete di facilitazione tecnologica

E’ stata inaugurata ufficialmente oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo, la rete dei Punti digitale facile nei Comuni di Pontassieve e Pelago....

Giani. Reagire subito ai dazi di Trump, la Toscana investe e si apre al mondo

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha convocato oggi un tavolo con le principali associazioni di categoria e sindacati per affrontare l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti,...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Scarperia. Mostra sul socialismo nell’italia repubblicana al Palazzo dei Vicari

A partire da sabato 12 aprile 2025, il Palazzo dei Vicari di Scarperia accoglierà una nuova mostra documentaria dal titolo “Socialismo e socialisti nell’Italia repubblicana. Autonomia,...

Maltempo, dopo quasi un mese dall'alluvione riapre in Mugello la SR 302 e non solo: novità anche su Reggello

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura alle 5.30 di oggi - lunedì 7 aprile - della strada...

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

La giunta regionale in Mugello. Giani: “Dare ascolto alle esigenze dei territori”

La giunta regionale toscana si è riunita in via straordinaria a Casaglia, nel Mugello, per affrontare le problematiche legate ai danni causati dall’ultima ondata di maltempo. Il presidente...

Richiesta di stato di emergenza e coordinamento per la gestione post-maltempo a Firenzuola. La proposta della lista civica "Bene Comune"

Si è svolta la conferenza stampa delle associazioni territoriali di Firenzuola, nel corso della quale è stato presentato un esposto alle Procure di Firenze e Bologna in merito alla gestione...

Pratolino ospita "filo verde per un giubileo sostenibile". Dialoghi su ecologia e futuro del pianeta

Il 12 aprile 2025, il Parco Mediceo di Pratolino accoglierà la tappa toscana del ciclo di incontri Filo verde per un Giubileo sostenibile, un evento dedicato alla riflessione sull’ecologia...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo per vento forte il 1° aprile 2025

La Toscana si prepara a un peggioramento delle condizioni meteo, con un'intensificazione del vento che interesserà quasi l’intero territorio regionale. A partire dal pomeriggio di lunedì...

Signa. Urbanistica al crocifisso, il comune smentisce speculazioni edilizie

L’Amministrazione comunale di Signa ha invitato il Comitato del Crocifisso a un incontro per chiarire i dettagli del progetto urbanistico previsto nell’area, smentendo le recenti accuse di...

Borgo. Appuntamento con la danza “Sonate Bach di fronte al dolore degli altri” con la compagnia Virgilio Sieni

L’ appuntamento con la danza per la stagione 2024/25 del teatro Giotto di Borgo san Lorenzo è fissato per martedì 1 aprile con la Compagnia Virgilio Sieni nello spettacolo SONATE BACH...

Impruneta aderisce al progetto ForGlobe: formazione nelle biblioteche

Le biblioteche e gli archivi non sono solo luoghi di cultura, ma anche spazi di crescita e formazione. Il Comune di Impruneta aderisce con entusiasmo al progetto "ForGlobe", finanziato dalla...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028

Il Comune di Fiesole si candida come Capitale Italiana della Cultura 2028 con il sostegno della Regione Toscana e la concreta ambizione di poter aggiudicarsi il titolo. La presentazione della candidatura...

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...