21 FEB 2025
OK!Firenze

190 risultati trovati dalla ricerca "energie rinnovabili"

Firenzuola: Consiglio Comunale straordinario il 20 febbraio, focus su servizi essenziali ed energie rinnovabili

Una riunione di particolare rilievo, con all’ordine del giorno numerosi temi che riguardano la comunità locale, dai servizi essenziali alla gestione delle strutture pubbliche, fino alla questione...

Eolico Giogo di Villore: attesa per la sentenza del Consiglio di Stato, le associazioni fanno il punto

Sabato 15 febbraio, presso il centro civico di Vicchio, le associazioni Italia Nostra e CAI, insieme al “Gruppo Osservazioni”, hanno fatto il punto della situazione sull’impianto eolico...

Transizione energetica o speculazione? Impianti eolici e fotovoltaici le critiche della coalizione TESS sulla legge regionale Toscana

La questione delle aree idonee per l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici in Toscana è al centro di un acceso dibattito, alimentato dalla recente Conferenza del 25 gennaio a Borgo...

Rifondazione, Circolo Mugello Ovest. Eletta la nuova Segretaria: è Tatiana Bertini

Si sono svolti nelle ultime settimane i congressi territoriali del Partito della Rifondazione Comunista.  Il circolo Mugello Ovest, che comprende i territori di Barberino, Scarperia e San Piero,...

Aree idonee per le energie rinnovabili. Volt: la Toscana abbia coraggio e approvi una legge migliore

La proposta di legge sulle aree idonee, appena approdata in Consiglio regionale, è migliorabile. Serve correggerne in parte la rotta perché sia all'altezza del ruolo che la Toscana dice...

Borgo San Lorenzo per una transizione energetica senza speculazione, ecco gli esiti della conferenza di TESS

Si è trasformata in una vera e propria maratona l'evento organizzato da TESS dal titolo "Territori e Comunità per una transizione energetica senza speculazione". L'iniziativa...

Stop alle pale eoliche in Piemonte: Le aquile hanno vinto la loro battaglia una speranza per il Monte Giogo Villore

La recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha definitivamente fermato la costruzione di un impianto eolico in Piemonte, è una notizia che accende speranze anche per altre aree protette minacciate...

Convegno sulla Transizione Energetica Sostenibile senza speculazione

Il 25 gennaio, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione”....

Transizione energetica in Toscana: un’assemblea pubblica per discutere e agire, oltre gli slogan e le speculazioni

L’evento, che riunisce associazioni ambientaliste, esperti e rappresentanti delle comunità energetiche, si pone come un’occasione per discutere in maniera tecnica e scientifica le opportunità...

Assemblea pubblica a Vicchio: i Comitati in difesa dell’Appennino Mugellano si mobilitano contro la colonizzazione industriale eolica

Vicchio – I Comitati dell’Appennino Mugellano invitano la popolazione a partecipare a un’Assemblea pubblica che si terrà domenica 5 gennaio 2025, alle ore 16:00, presso il Circolo...

Coalizione Tess. Basta al gigantismo delle rinnovabili, sì a modelli sostenibili

La Coalizione TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione – lancia un appello contro il modello insostenibile delle rinnovabili industriali, denunciando la corsa a mega impianti eolici...

Impruneta. Bilancio triennale 2025-2027, tasse invariate e investimenti strategici

Il Comune di Impruneta ha presentato il bilancio triennale 2025-2027 durante un'assemblea pubblica tenutasi venerdì 20 dicembre presso il Palazzo Comunale. Il documento, che potrà essere...

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Confagricoltura Toscana contro gli impianti eolici non concertati. "A rischio agricoltura, ambiente e turismo"

Confagricoltura Toscana ha espresso forti perplessità riguardo alla realizzazione di impianti eolici previsti in alcune aree della regione, sottolineando i rischi per lo sviluppo agricolo, l’equilibrio...

Agriturismi, Congionti (Agriturist): "In Italia serve semplificazione delle norme"

Firenze, 27 novembre 2024 - Durante il convegno "Agriturist racconta l’agriturismo italiano: passato, presente e futuro", svoltosi alla Fattoria di Maiano di Fiesole, il presidente di...

Nuovo parcheggio pubblico a Pontassieve per l’area industriale "Ex Centauro". Un passo verso lo sviluppo

Martedì 26 novembre apre il nuovo parcheggio pubblico a servizio dell’area industriale di Pontassieve, un intervento fondamentale che risponde a una delle criticità storiche della...

Eolico e sostenibilità: il confine tra informazione e propaganda

Uno dei valori fondamentali di OKMugello è l’apertura a tutte le opinioni, purché siano espresse nel rispetto reciproco. Questo principio guida il nostro lavoro quotidiano ed è...

Fratelli d'Italia Mugello - Una precisazione sul tema eolico

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fratelli d'Italia Mugello Una precisazione necessaria rispetto alla notizia uscita sulla stampa che riguarda la nostra presunta contrarietà...

Fratelli d'Italia Mugello - Condividiamo le dichiarazioni della Consigliera Regionale Elisa Tozzi: "Il PD Toscano si accorge tardi della fragilità del territorio"

Il gruppo di Fratelli d’Italia Mugello esprime il proprio pieno sostegno alle dichiarazioni della Consigliera Regionale Elisa Tozzi, che ha criticato duramente la gestione del Partito Democratico...

Missione a Strasburgo, Funaro: “I sindaci sono i custodi delle comunità locali, cuore della democrazia”

“Le comunità locali sono il cuore della democrazia e rappresentano il primo punto di contatto tra i cittadini e le Istituzioni. Quando le persone si sentono ascoltate e coinvolte nelle decisioni...

Le Cinque Montagne toscane in difesa dell’ambiente: nasce il Coordinamento TESS

Il 28 settembre 2024 è stata una giornata storica per l’ambientalismo toscano. A Firenze, in Piazza Duomo, di fronte alla Presidenza della Regione Toscana, si è svolta una manifestazione...

Agenda 2030: il Giotto Ulivi in prima linea per la sostenibilità. Video

Il 5 giugno scorso, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo, si è svolta la sesta edizione dell'evento dedicato ad Agenda 2030, organizzata...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Impruneta, approvate le modifiche regolamento edilizio comunale

Con la delibera n.53 del 30 luglio 2024, il Comune di Impruneta ha approvato significativi aggiornamenti al Regolamento Edilizio Comunale. Le modifiche, ritenute necessarie, mirano a fornire ai cittadini...

Vicchio. Energia verde per la scuola primaria con nuovi pannelli fotovoltaici

La scuola primaria di Vicchio ha recentemente attivato un impianto fotovoltaico, composto da 68 pannelli installati sul tetto dell'edificio. Questo investimento, del valore di 64.000 euro, rappresenta...

Comune di Scarperia e San Piero. Nuove deleghe assegnate ai consiglieri comunali

Il Comune di Scarperia e San Piero annuncia con orgoglio l'assegnazione di nuove deleghe a otto consiglieri comunali, designati per guidare progetti specifici e materie di primaria importanza per...

Lettera delle sssociazioni sull'eolico e fotovoltaico in Toscana. Richiesta di confronto e soluzioni alternative

Le Associazioni sottoscriventi desiderano segnalare all'Assessore all'Ambiente della Regione Toscana Monia Monni e, per conoscenza, al Presidente della Giunta Regionale Toscana Eugenio Giani,...

Rufina: la giunta Venturi c'è. Ecco chi sono tutti gli assessori

lll neo Sindaco di Rufina, Daniele Venturi, ha nominato la Giunta Comunale chiamata a governare il Comune per i prossimi cinque anni. Oltre al Sindaco la Giunta sarà composta da quattro Assessori,...

Il gruppo "no eolico industriale Firenzuola" contro il profitto delle aziende

A Firenzuola è nato il gruppo "No eolico industriale Firenzuola". Il gruppo sottolinea che la loro battaglia non è contro l'energia rinnovabile, ma contro il profitto delle...

Verdi Europei: nostro supporto inequivocabile a candidati Europa Verde, nelle liste AVS

I Verdi Europei riaffermano il loro sostegno deciso e inequivocabile alle candidate e ai candidati di Europa Verde in occasione delle elezioni amministrative e regionali, che si terranno l'8 e 9 giugno....