7 APR 2025
OK!Firenze

113 risultati trovati dalla ricerca "femminicidio"

Rufina, femminicidio dell'8 febbraio: il compagno della vittima finisce ai domiciliari in struttura sanitaria

C'è una svolta nell'inchiesta sull’omicidio di Eleonora Guidi, la giovane donna uccisa lo scorso 8 febbraio 2025 a Rufina. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale...

"Donne e uomini: uguali diritti, prevenzione e cure su misura": un incontro sulla medicina di genere a Pontassieve

SPI CGIL Valdisieve, FNP Cisl Valdisieve e UIL Pensionati hanno organizzato un incontro pubblico incentrato sul tema della medicina di genere, che si terrà venerdì 21 marzo alle ore 17:00...

Successo al Giotto di Borgo. Giuseppe Cederna: tutta la malvagità di un burattinaio in “Otello”

Sono i grandissimi applausi del pubblico di Borgo a salutare Giuseppe Cederna affiancato da Giuliana Colzi nel doppio ruolo del Doge di Venezia e della cameriera Emilia, Andrea Costagli- Cassio, Dimitri...

Barberino-Tavarnelle: contro il femminicidio in consiglio comunale un posto vuoto occupato per ricordare le donne che non ci sono più

Tra i banchi del consiglio comunale di Barberino Tavarnelle spicca da qualche giorno il “Posto occupato”. Una sedia che evoca chi non c’è più, uno spazio che sottolinea...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

Verso l' 8 marzo. Intervista a una collega in prima linea nei centri antiviolenza

In avvicinamento alla data dell'8 marzo, festa della donna che da alcuni anni è diventata più che un momento conviviale come avveniva qualche anno fa in un'occasione di riflessione...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

Fiaccolata per Eleonora Guidi: moltissime le persone riunitesi a Rufina ieri sera/ IL VIDEO DI FLORENCETV

Ieri sera, 11 febbraio 2025, una grande fiaccolata ha avuto luogo a Rufina per rendere omaggio a Eleonora Guidi, la giovane donna tragicamente scomparsa, vittima di un femminicidio. La comunità...

Si chiama Eleonora Guidi la vittima uccisa a coltellate dal compagno Lorenzo Innocenti

Emergono nuovi dettagli sulla tragedia avvenuta sabato 8 febbraio a Rufina, in provincia di Firenze, dove Eleonora Guidi, 35 anni, è stata uccisa a coltellate dal compagno Lorenzo Innocenti, 38...

Tragedia a Rufina: uccide la compagna e si lancia dalla finestra, sotto choc la comunità

Un dramma si è consumato all’alba di sabato nel comune di Rufina, in provincia di Firenze. Una donna di 34 anni è stata trovata senza vita nella sua abitazione di via Cesare Pavese,...

Insieme fuori dalla violenza: il podcast e il libro per riconoscere la violenza e salvarsi la vita

Ho scelto di far passare qualche giorno dalla celebrazione del 25 novembre, non perché il tema che sto per affrontare non meritasse attenzione in quella giornata – anzi. La mia intenzione...

Violenza donne, Psicologi Toscani: “I modelli familiari possono fare la differenza”

 “Nell’uomo che maltratta non scatta il senso del limite, del rispetto. Davanti a sé non ha un pungiball ma una persona che ha diritto a esprimere la propria opinione, a dissentire....

Una panchina rossa in ricordo di Michela Noli al quartiere 4

Nell’ambito della rassegna Filo Rosso, dedicata alla lotta contro la violenza di genere, sabato 23 novembre alle ore 12 si terrà l’inaugurazione di una panchina rossa al Parco del Gasometro,...

Signa dice no alla violenza sulle donne con un ricco calendario di eventi

“Solo perché donne”. In occasione del 25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Signa, in collaborazione con varie...

Successo per la prima del ‘Cantiere Centrodestra’: focus su urbanistica, economia e ambiente

Il ‘Cantiere Centrodestra’, promosso dall'avvocato Federico Dabizzi, ha debuttato con successo al circolo MCL San Bartolo a Cintoia, con il forum intitolato “La Toscana al bivio”....

Tentato femminicidio a Scandicci: Intervento provvidenziale dei Carabinieri

Una lite tra marito e moglie, avvenuta a Scandicci nella casa della coppia la mattina di venerdì 19 luglio, stava per trasformarsi in un femminicidio, quando i Carabinieri sono intervenuti, allertati...

Panchina rossa con targa dedicata a Mahsa Amini all’Area Pettini Burresi nel Quartiere 2

Dando seguito a quanto indicato nella mozione “A sostegno delle Donne iraniane e del Popolo iraniano: Donna, vita, libertà”, presentata dalla consigliera Angela Protestì ed approvata...

"Le Donne del Vino" contro la violenza di genere. 10.000 euro raccolti grazie ai "tappi solidali"

Udine, 13 giugno 2018. In una calda mattina in uno studio notarile del centro si recano per redigere l'atto di compravendita di una casa che avevano in comune la 64enne stimata sommelier e Donna del...

Le notizie che hanno segnato il 2023

GENNAIO Inizia l'ultimo anno di mandato per tanti sindaci del territorio fra cui inizia l'ultimo anno anche per Dario Nardella sindaco della metrocittà.. Il 2023 non parte bene per Nardella...

"Educare alle relazioni". Un'occasione persa secondo Alfredo Altieri

Pubblichiamo la riflessione, permeata di amarezza, inviata da Alfredo Altieri riguardante il progetto del Ministro Valditara sull'educazione contro la violenza. L'assassinio di Giulia Cecchettin,...

Sold-out con Incantesimi e inganni - Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

In un Venerdì d’Eresia slittato a sabato 25 novembre 2023 al Circolo Insieme-MCL di San Piero a Sieve la Compagnia teatrale FraMenti DiVersi (Rita Nencini,...

Violenza di genere. Necessario passare dalle parole ai fatti

Oggi 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Italia ancora molto non va. Vogliamo evitare discorsi banali, triti e ritriti e concentrarsi solo su qualche numero da fornire...

Scarperia - Al Palazzo dei Vicari un fine settimana ricco di eventi interessanti

Sabato 25 novembre: 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞, un fenomeno che purtroppo è ancora...

Valdisieve insieme contro la violenza di genere. Le iniziative di Sabato 25 novembre

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno dei Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina nel contrasto della violenza contro le donne e di ogni forma di violenza...

Venerdì d’Eresia slitta a sabato 25 novembre con “INCANTESIMI E INGANNI”

Venerdì d’Eresia slitta a sabato 25 novembre 2023 ore 21 al Circolo Insieme-MCL di San Piero a Sieve (Via Provinciale 17 – San Piero a Sieve) La Compagnia teatrale FraMenti DiVersi (Rita...

Parte la rassegna culturale: Venerdì d’Eresia – Un ricco programma con interessanti appuntamenti

Dopo due stagioni molto intense, che hanno visto nella ribalta dei Venerdì d’Eresia, personaggi noti e alcuni meno noti, ma tutti di indiscusso valore. Nella prima stagione: Vittoria...

Una poesia di Ezio Alessio Gensini alla Morley Gallery di Londra durante l’incoronazione di Re Carlo III°

  Daria Baiocchi, musicista e non solo, ha avuto l’opportunità di essere scelta dalla Morley Gallery di Londra (61 Westminster Bridge Rd, London SE1 7HT, Regno Unito - +44 20 7450 1969...

Giocattoli rotti - Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria "Giocattoli Rotti"

  Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria “Giocattoli rotti” venerdì 5 maggio 2023 alle ore 21 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari...

Valdisieve unita in omaggio alla Liberazione: Comuni in piazza per il 25 Aprile, la commemorazione

Martedì 25 aprile i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano la Festa della Liberazione. Le celebrazioni si aprono alle ore 9,00 nella Chiesa...