7 APR 2025
OK!Firenze

20 risultati trovati dalla ricerca "negazionismo"

Il consigliere Luca Santarelli esce dalla maggioranza: “Sono e rimango Consigliere dei cittadini”

Era nell'aria e forse non ha sorpreso gli osservatori più attenti del consiglio comunale, ma è giunta ieri la conferma che il consigliere Luca Santarelli, esce dalla maggioranza. “Una...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Il pontassievese Jacopo Bencini eletto Presidente di una delle associazioni-osservatore presso l'UNFCCC delle Nazioni Unite

E' Jacopo Bencini il nuovo Presidente di Italian Climate Network, associazione e organizzazione nazionale da sempre attiva nel mobilitare alla lotta contro i cambiamenti climatici, attraverso la divulgazione,...

Energia: caminetti, via libera dalla Regione Toscana alle modifiche della legge

La legge che modifica la 39 del 2005 in materia di energia, per disciplinare l’accatastamento degli impianti di riscaldamento alimentati con biocombustibile solido, con potenza nominale inferiore...

Impruneta; mutismo di Lazzerini sulle foibe rischia di legittimare i negazionisti

"All'indomani della giornata nella quale è stato celebrato il ricordo dei Martiri delle Foibe, continua il silenzio di Lazzerini e Comune di Impruneta. A tal punto che risulta dubbia la...

Targa Largo Martiri delle Foibe ancora deturpata. La condanna è bipartisan

Non si gira dall'altra parte l'amministrazione fiorentina dopo la nuova deplorevole vandalizzazione della targa largo martiri delle foibe avvenuta per altro quando si celebrava il "giorno...

Tra gli italiani che si informano 83% lo fa sul web, 74% consulta media tradizionali

Cresce la consapevolezza degli effetti devastanti della disinformazione, che può essere arginata da professionisti della comunicazione accreditati come fonti autorevoli e garanti dell'affidabilità...

Movimento Aurora: "nel giorno del Ricordo indegne le dichiarazioni Anpi"

Purtroppo il Giorno del Ricordo fra le cerimonie solenne porta con se (ancora) qualche nota stonata. E in questa linea arriva il comunicato di solidarietà del Movimento Aurora. Nel giorno del...

Giorno del Ricordo, quello sconosciuto. Giannelli (Istriani) parla di 'oblio culturale'

La nota in redazione di Giampaolo Giannelli, Coordinatore regionale per la Toscana dell'Unione degli Istriani: Nello scorso week-end ho avuto una coversazione imbarazzante, con una cara amica...

Borgo. Il resoconto di Atria e Ticci sulla seduta del Consiglio Comunale

Scrivono i consiglieri Lega Atria e Ticci:  Relativamente all’Interrogazione su marciapiede, alberi, aiuole e distanze dalle case in Viale IV novembre la (non) risposta fornita da Timpanelli...

Gavinana intitola un giardino a Norma Cossetto, poi una diretta su youtube per non dimenticare

L’Amministrazione comunale di Firenze domani commemora con l’assessore alla Cultura della Memoria e alla Toponomastica Alessandro Martini il Giorno del Ricordo. Oltre alla deposizione della corona di...

Negazionismo Foibe? La risposta di ANPI Rufina alla denuncia di Mazzei

In merito alle dichiarazioni di Chiara Mazzei di "Insieme per Rufina" sul comunicato letto da ANPI Rufina durante le celebrazioni del giorno del Ricordo tenutosi lunedì 10 febbraio (Leggi qui l'articolo),...

Ricordata a Scarperia la tragedia delle Foibe, con i ragazzi delle scuole

Scarperia e San Piero non intende né dimenticare né affossare il ricordo di una delle pagine più nere della storia dell’Italia contemporanea e come ha detto solennemente il Presidente della Repubblica...

Conferita a Rufina la cittadinanza onoraria alla senatrice Segre, ampie polemiche in aula

Presentato questa mattina (21 dicembre 2019) dal gruppo di maggioranza "Democrazia e solidarietà per Rufina" l'ordine del giorno con oggetto "Conferimento cittadinanza onoraria del Comune di Rufina alla...

Forteto. Caso-studio al Congresso nazionale. La comunità e il ruolo (tardivo) delle istituzioni

Parliamone, di domenica. «L’incontro con i sopravvissuti sollecita il rispetto e l’ascolto per la forza, la fatica, la dignità, e il coraggio per andare oltre la storia passata». Questa settimana per...

Forteto. Parla Pietracito: "Ora la politica vada fino in fondo". Parliamone, di domenica

Ecco le parole del Presidente dell'Associazione Vittime del Forteto, Sergio Pietracito (che pubblichiamo integramente), a commento delle motivazioni della sentenza di secondo grado. Sentenza arrivata...

Violenza 'istituzionale', Il Cismai 'denuncia' il Forteto

Quando le strutture che dovrebbero proteggere un minore in realtà lo maltrattano. E' questo il concetto di violenza istituzionale e il CISMAI (il maggiore Coordinamento Nazionale Italiano dei Servizi...

Forteto. Le vittime al Pd: "Perché negare ancora?"

Ecco la posizione dell’associazione Vittime de Forteto, presieduta da Sergio Pietracito, e critica nei confronti delle ritrosie del Partito Democratico, che in queste ore, di fatto, ha sconfessato il...

Dino Campana e la follia. Riflessione di uno psichiatra

Pubblichiamo questa interessantissima riflessione dello psichiatra Massimo Scalini sul poeta Dino Campana svolta in occasione della Premiazione del Concorso "La Poesia ci salverà" Firenze 19 settembre...

Scarperia & i vandali. Sfregiata la lapide per le vittime delle Foibe

Nuovo atto vandalico a Scarperia. Questa volta è stata presa di mira la lapide in memoria delle vittime delle Foibe inaugurata solo un mesa fa (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello). Ecco l'articolo...

  • 1