20 APR 2025
OK!Firenze

481 risultati trovati dalla ricerca "risse"

Le becere follie della docente universitaria fiorentina odiatrice di Giorgia Meloni

E' il caso del giorno, inutile girarci intorno. Nel bene e nel male il commento social di una docente universitaria di Firenze sulla visita della Premier Giorgia Meloni a Washington dal Presidente...

Museo del Bargello: riapre al pubblico dopo un anno il Salone di Donatello - FOTO

Il Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello riapre oggi al pubblico, dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, restituendo ai visitatori i capolavori assoluti...

Buon compleanno Kata inghiottita nel nulla della Firenze degradata - FOTO E VIDEO

Vogliamo dirlo al presente perché la speranza, come si sa è l'ultima a morire. Vogliamo sperare che Kataleya che ieri ha compiuto sette anni gli abbia festeggiati in qualche parte del...

Grandiosa Marta Cuscunà in “La semplicità ingannata - Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne”

Inizia con un’asta, il bellissimo spettacolo andato in scena al teatro Corsini di Barberino giovedi 10 aprile  con Marta Cuscunà in “La semplicità ingannata | Satira per...

Teatro Corsini, Marta Cuscunà in "La semplicità ingannata": satira per attrici e pupazze sul lusso d’esser donne

Appuntamento imperdibile al teatro Corsini di Barberino giovedi 10 aprile alle 21 con Marta Cuscunà in “LA SEMPLICITA’ INGANNATA | Satira per attrici e pupazze sul lusso d’esser...

Il sindaco Sottani sull’aggressore di Panzano: “Continueremo a muoverci, a sollecitare gli enti competenti finché non sarà individuata una soluzione!"

L’amministrazione comunale esprime una forte preoccupazione per gli episodi di aggressione verificatisi nella frazione di Panzano provocati da un cittadino, non residente nel territorio comunale...

Fondazione Caponnetto: a Firenze aumentano a marzo gli episodi di criminalità

Appuntamento mensile con i dati della Fondazione Caponnetto per conoscere lo stato degli atti criminali in città. Per il mese di marzo 2025 nella città si sono registrati 106 atti di...

L'Isolotto non ci sta e si ribella a insicurezza e degrado - FOTO

Erano davvero tanti, quasi 300 per gli organizzatori i cittadini che ieri pomeriggio hanno risposto all'appello del comitato di quartiere e si sono presentati davanti al centro commerciale di via...

Chi gioca a monopoli con Firenze?

Non più di un mese, fa in occasione della falsa inaugurazione del nuovo studentato di viale Belfiore e sottolineo falsa poiché chiunque può notare che oltre la bella facciata finita...

Sicurezza. tanta gente che chiede atti concreti all'assemblea pubblica

Grande e vivace partecipazione venerdì sera all’incontro pubblico organizzato e promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino e che si è svolto, la scelta della sede non è...

Fondazione Caponnetto: "639 episodi di microcriminalità a Firenze"

639 gli episodi di microcriminalità di strada (esclusi furti in casa e spaccio) che sono avvenuti a Firenze negli ultimi sei mesi. Da settembre a febbraio si contano...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Pontassieve e Pelago in lutto per la scomparsa di Giuliano Monechi, storico attivista di Forza Italia

La comunità politica di Forza Italia piange la scomparsa di Giuliano Monechi, attivista della prima ora e figura di riferimento per il partito nei comuni di Pontassieve e Pelago. Il suo funerale...

Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana. Un libro a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci

di Aldo Giovannini Uno dei luoghi di spiritualità più suggestivi al mondo come non è stato mai raccontato prima, a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci. Natura, arte e spiritualità,...

Giornata della Memoria, la storia della famiglia ebrea Spiegel: in fuga per l'Italia, passando da Borgo San Lorenzo

Ieri - lunedì 27 gennaio 2025 - è stata ricordata e commemorata in tutta Italia, la “Giornata della Memoria”, con una serie di eventi e manifestazioni, ricordi e filmati, che...

Sicurezza a Firenze, i numeri dell'emergenza - VIDEO

Sabato scorso, in occasione del sit-in sulla sicurezza organizzato dal coordinamento dei comitati fiorentini in piazza Puccini, il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri, dal suo osservatorio...

Quasi 300 fiorentini in piazza Puccini per chiedere sicurezza. "Ora basta, vogliamo risposte!" - FOTO E VIDEO

C'era tutta Firenze oggi pomeriggio al presidio organizzato dal coordinamento dei comitati cittadini di Firenze nonostante il freddo pungente, il vento e poi addirittura la pioggia gelata. Erano...

"Dopo l'attentato: Onore ai nostri Carabinieri" una lettera di Pucci Cipriani

Alle ore 4 di notte, l'altro giorno- come abbondantemente hanno riportato le gazzette e la TV - è stata lanciata contro il portone della Caserma dei CC del mio paese (Borgo San...

Il buongiono di Ok!News24. Oggi, 6 gennaio 2025

Oggi è l’Epifania, che ricorda l’arrivo dei Re Magi, guidati dalla stella cometa fino alla grotta di Gesù. Come i Re Magi portarono doni, anche questa festa si rinnova ogni anno...

L'allarme della Fondazione Caponnetto. In città operano oltre 40 gang che si sono spartite la città - VIDEO

L'osservatorio privilegiato della Fondazione Antonino Caponnetto, in occasione del suo 25º vertice antimafia, concentra l’attenzione sulla storia criminale dell’Italia e di Firenze,...

Il requiem di Johannes Brahms in memoriam di Ester ed Edoardo

Come abbiamo già ricordato in un precedente articolo commemorativo, sabato prossimo, 23 novembre 2024, nella Pieve di Borgo San Lorenzo (ore 21), il Coro "Harmonia Cantata", sotto la...

I Primi 100 Giorni del Secondo Mandato di Nicola Povoleri: Dialogo con il Sindaco di Pelago

Il 9 giugno 2024 i cittadini di Pelago hanno riconfermato la propria fiducia nel Sindaco Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato, e nella sua Amministrazione. L'operato dei passati cinque...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 novembre

Accadde oggi 1871 - Ritrovato l'esploratore perduto (153 anni fa). Nell'antica città di Ugigi in prossimità del lago Tanganica nell'Africa orientale viene ritrovato lo...

Sicurezza a Firenze, ecco i "numeri" di ottobre

Dopo la contabilità ordinaria che abbiamo iniziato a fare a luglio (ecco i numeri di luglio e agosto) e quelli di settembre col mese di ottobre, grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione...

San Jacopino, un rione ostaggio del degrado?

La "calma apparente" sembra davvero terminata nel quartiere uno di San Jacopino. La notte fra sabato e domenica sono state colpite due auto, a cui è stato completamente frantumato il...

Via Galliano, comitato cittadini attivi "Il giardino pubblico è in balia di risse e bivacchi!"

Una riqualificazione che i cittadini attendevano e speravano da tempo per poter nuovamente tornare a usufruire del giardino (avvenuta nel marzo di quest'anno), ma che, allontanatesi le telecamere,...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

Borgo San Lorenzo in lutto. Scomparsa di Luca Lapi

Altra dolorosa notizia ci giunge da una nota dell’amico Prof. Andrea Lapi: la scomparsa, avvenuta ieri, mercoledì, del fratello Luca, a un solo giorno dal suo onomastico e coincidente con...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 ottobre

Accadde oggi 768 - Due Carlo re dei Franchi (1256 anni fa). Con due diverse cerimonie Carlomanno I e il fratello Carlo Magno in carica dal 23 settembre vengono congiuntamente nominati Re dei Franchi....