16 APR 2025
OK!Firenze

37 risultati trovati dalla ricerca "sirio"

Polizia Municipale in azione contro lo spaccio nel Quartiere 5

Un impegno costante che sta dando risultati importanti. È quello della Polizia Municipale nel Quartiere 5 con pattuglie in divisa e in borghese. Nel mirino in particolare il fenomeno dello spaccio...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo

Dopo l'entrata in servizio della Vacs e l'inutilità del capolinea Unità ecco che il comune adesso vuole togliere i pali che caratterizzano la rete tramviaria fiorentina, quelli che...

E' polemica dopo il blocco della tramvia T1 e T2 nell'ora di punta

È successo ancora una volta. Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, quando un guasto a un tram bloccato tra via Battisti e piazza San Marco aveva mandato in tilt Firenze, coinvolgendo anche...

Barberino Outlet: weekend di magia con Lucilla la Fatina del Sole e un pianoforte gigante

Il Barberino Designer Outlet si prepara ad accogliere il periodo più scintillante dell’anno, con luci, decorazioni e attività imperdibili per tutta la famiglia. Il weekend del 16 e...

Padre Pio da Pietrelcina, l'ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" e il libro di Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"

Da San Giovanni Rotondo, cittadina che ha molti legami con il Mugello in generale e Borgo San Lorenzo in particolare, per la figura del dott. Guglielmo Sanguinetti, riceviamo e pubblichiamo una interessante...

Viola, Nello e Sirio in azione contro lo spaccio: individuati oltre 6 kg di droga

Sono entrati in servizio a maggio dello scorso anno anche se ancora devono completare l'addestramento. Sono i tre cani del gruppo cinofilo della Polizia Municipale: due maschi, Stornello detto Nello...

Ancora violenza alla fermata tramvia Cascine. "Meglio sopprimere la fermata, come chiesto 1 anno fa da Sindacati" dichiara la Lega

Una serie di recenti eventi violenti alla fermata della tramvia Cascine a Firenze ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza del quartiere. In merito a questi eventi i capogruppi della Lega, Federico...

Cani poliziotto "scoprono" oltre 33 grammi di droga nel Parco delle Cascine

Durante una sessione di allenamento operativo nel Parco delle Cascine, i coraggiosi cani poliziotto Viola e Sirio hanno dimostrato ancora una volta la loro straordinaria abilità nel rintracciare...

Controlli antidroga alla Fortezza, sequestrato oltre un etto di droga

Oltre un etto di hashish e più di 30 grammi di cocaina: è il risultato di un controllo con i cani antidroga effettuato da parte della polizia municipale per contrastare lo spaccio alla Fortezza...

Cani antidroga della polizia municipale scovano sei grammi di cocaina

Unità cinofila della polizia municipale in azione l'altra mattina sotto il viadotto dell'Indiano. Alla base di uno dei piloni di sostegno, sotto dei dei sassi, i cani Viola e Sirio hanno...

Sirio scova 12 grammi di cocaina nascosti nelle radici di una pianta di alloro

Sirio ancora in azione. Ieri uno dei tre cani dell’unità cinofila della Polizia Municipale ancora in addestramento ha scovato quasi 12 grammi di cocaina. È successo nel primo pomeriggio...

Sirio scova nove dosi di cocaina in zona Simone Martini

Dopo Stornello anche Sirio ha messo a segno il primo “colpo. Ieri uno dei tre cani della neonata Unità cinofila della Polizia Municipale, composta dai due di razza pastore belga Malinois...

78 anni fa la Liberazione di Marradi. Fatti e ricordi

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

La Liberazione di Marradi il 24-25 settembre 78 anni orsono

Dopo i terribili bombardamenti del 5, del 30 giugno e gli altri del‘44, il Paese appariva uno spettrale e desolante cumulo di macerie e la popolazione era quasi tutta sfollata obbligatoriamente...

Maltempo in Toscana e a Firenze, inizia la conta dei danni. 2 morti e 18 feriti

E' stato davvero impressionante il nubifragio che si è scatenato sula Toscana questa mattina. La forte perturbazione che ha causato trombe d'aria sulla costa con gravi danni è...

Arrivano i cani antidroga della Polizia Municipale

Viola, Stornello e Sirio. Ecco i nomi dei primi tre cani antidroga del neocostituito gruppo cinofilo della Polizia Municipale. I tre cuccioli sono stati presentati dal sindaco Dario Nardella, dalle...

Beppe Pratesi: in un libro la storia di un mugellano per il Centro Documentazione di Pistoia Editrice

Da Luco di Mugello al seminario, alla fabbrica, al sindacato, da Don Milani alle lotte operaie, dai cambiamenti interni alla Chiesa a quelli del territorio e della società: un viaggio durato una...

Il sacerdozio, la rottura con la Chiesa, la vita con Lucia. La storia di Beppe Pratesi

Il libro ‘Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti’ è il testo nel quale il Mugellano Beppe Pratesi e Lucia Frati raccontano la loro esperienza....

Tram a batteria, ieri il primo viaggio. Nardella: "Contenti del test, avanti!"

Ha abbassato il pantografo viaggiando a batteria nel tratto tra la fermata Stazione-Alamanni e Fortezza. Ieri sera il tram Sirio, veicolo già utilizzato sulle linee T1 e T2, modificato da Hitachi...

Commemorazione dell’eccidio di Pian d’Albero

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha partecipato insieme alla Presidente del Quartiere 3 Serena Perini alla commemorazione dell'eccidio di Pian d'Albero presso il monumento ai Caduti in...

La liberazione di Biforco e Marradi

In occasione del 75° anniversario della Liberazione di Marradi si è svolta nel Teatro degli Animosi dal 15 al 18 agosto una pregevolissima mostra di reperti bellici e foto che documentano il passaggio...

Agosto e i suoi proverbi. Parliamone, con Alfredo Altieri

Questo (nonostante il meteo e la pioggia di queste ore) è sempre stato considerato il mese del gran caldo, del solleone. Anche nelle nostre campagne a un certo punto della giornata sembrava che il tempo...

Padre Pio da Pietrelcina, Guglielmo Sanguinetti e il Vice Prefetto di Foggia Cesare Pace... una Storia dimenticata

Come abbiamo precedentemente scritto (articolo qui), quella cioè che è stata la presenza e l’attività del dott. Guglielmo Sanguinetti (medico condotto di Borgo San Lorenzo nel Mugello fra gli anni ‘20...

Padre Pio e Dott. Sanguinetti. Una bella storia tutta Mugellana

Gli anni passano... inesorabili, e molti nostri cari lettori che ci seguono con stima e simpatia, forse ricorderanno, ormai molti meno purtroppo, la bella storia di vita vissuta, del dott. Guglielmo Sanguinetti...

All’ombra di Giotto. Spettacolo della compagnia "la Caldana" a Vespignano

Gli eventi per onorare il grande Giotto in occasione del 750° Anniversario della nascita si susseguono a ritmo intenso e dopo una serie di manifestazioni artistiche, letterarie e storiche, ecco che sabato...

La Liberazione di Biforco e di Marradi capoluogo. Foto e cenni storici

Il 10 settembre, l’offensiva del generale Clark, che comandava la 5^ Armata, prese corpo. Gli americani avevano il compito di sferrare l’attacco principale lungo la strada Firenze- Firenzuola-Imola, i...

Memorie di Moscheta. I videoracconti degli abitanti

Ogni lunedì, per 16 volte, Ok!Mugello pubblicherà i video-racconti in cui gli abitanti di Moscheta raccontano storie e aneddoti della vita sulle montagne mugellane. Un progetto realizzato dal Museo del...

Festa della Repubblica, premiati 7 partigiani mugellani

Tutti i nomi, da Barberino, Firenzuola e Vicchio. Si sono svolti stamani (giovedì 2 giugno) i festeggiamenti per il 70° anniversario della proclamazione della Repubblica. A Firenze le celebrazioni hanno...