18 APR 2025
OK!Firenze

Adolescenza. Quel passaggio difficile e sconosciuto. Se ne parla a Borgo

  • 190
Adolescenza. Quel passaggio difficile e sconosciuto. Se ne parla a Borgo Adolescenza. Quel passaggio difficile e sconosciuto. Se ne parla a Borgo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Un incontro per riflettere su un tema importante e ineludibile: il difficile passaggio dell’adolescenza. Un periodo della vita “speciale”, durante il quale spesso ci si sente inadeguati, si cerca solidarietà nel gruppo, nello stare insieme, si scoprono l’amore e il mistero della sessualità. E in cui si accendono i primi conflitti con la famiglia, inevitabili e il più delle volte indispensabili per crescere.

Un periodo difficile non solo per i ragazzi, ma anche per i genitori. E per questo è giusto rifletterci insieme, confrontarci, ascoltare esperienze. Per aiutarci, insieme, a “stare vicino”, a comprendere e a saper accettare i cambiamenti. Consapevoli che in questo passaggio si compie qualcosa di decisivo per la vita. Un passaggio nel quale legami, emozioni, affetti, ideali sono fondamentali.

Se ne parla mercoledì 7 settembre alle 21 al Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo (Corso Matteotti 216). Se ne parla con “esperti” e con giovani, avendo come canovaccio una “lettera” scritta dal noto psichiatra Vittorino Andreoli. L’invito è per tutti, e in modo particolare per ragazzi, genitori, insegnanti, educatori.

L'incontro è intitolato “LETTERA A UN ADOLESCENTE, Cerca il tuo senso, disegna il tuo futuro possibile”. Partecipano Anna Borgini, Insegnante al Liceo “Giotto Ulivi”; Susanna Fontani, Psicologa psicoterapeuta; Don Adriano Moro,
Sacerdote salesiano. Sono previste testimonianze di giovani.

 

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a