10 APR 2025
OK!Firenze

Al Corsini grande successo per 𝘽𝙚𝙘𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙖𝙢𝙚 tratto dal libro di Alberto Briganti, produzione Teatro del Buratto di Milano.

Bellissimo spettacolo tratto dal libro di Alberto Briganti, con la produzione del Teatro del Buratto di Milano.

  • 251
Becco di Rame Becco di Rame © MM
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

 

 

Felicissimi tutti i bambini e le bambine delle scuole dell'infanzia di Barberino di Mugello e Galliano che mercoledi 10 maggio al Teatro Corsini di Barberino hanno potuto assistere a “𝘽𝙚𝙘𝙘𝙤𝙙𝙞 𝙧𝙖𝙢𝙚” il bellissimo spettacolo tratto dal libro di Alberto Briganti, con la produzione del Teatro del Buratto di Milano.

Vincitore premio Eolo Awards 2018 “Miglior spettacolo di teatro di figura” , “Becco di rame” è diventato per il Corsini un appuntamento ricorrente ed ogni volta uno straordinario successo. Uno spettacolo che racconta, con la magia del teatro su nero, una storia dove la metafora del mondo animale aiuta ad affrontare con la giusta leggerezza ma con profondità temi importanti come quelli della diversità, della disabilità e dell’importanza di essere accolti nonostante una fisicità diversa o un’abilità diversa rispetto a quelle ritenute “normali”. Becco di Rame è ispirato a una storia vera, quella di un’oca Tolosa che una notte, lottando con una volpe per difendere la fattoria, perde la parte superiore del becco. Ma il “vero” veterinario Briganti, poi autore di questa fiaba moderna, le ha creato una protesi di rame che le permette di continuare a vivere una vita normale tra gli altri animali nonostante la disabilità acquisita. 

Una storia divertente e commovente che ha completamente ipnotizzato i bambini presenti in un teatro nel quale, dopo un approccio come questo, torneranno sicuramente anche per tutti gli altri spettacoli della programmazione Corsini young e Tout-family.

I matinée con il teatro per i ragazzi delle scuole proseguono l’11 e 12 maggio con “Pelle d’asino”

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a