12 APR 2025
OK!Firenze

Alluvione Firenze 50 anni dopo, convegno in Mugello

  • 234
Alluvione Firenze 50 anni dopo, convegno in Mugello Alluvione Firenze 50 anni dopo, convegno in Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nel 1967, pochi mesi dopo l’alluvione di Firenze del 1966, un gruppo di giovani svizzeri del Politecnico forestale di Zurigo arrivò in Italia per dare una mano a superare quella catastrofe. Lo fece piantando degli alberi nella zona che si trova poco sopra alla località Grezzano, frazione nel comune di Borgo San Lorenzo, come contributo al miglioramento dell’assetto idrogeologico del territorio. Quel bosco è ancora oggi “il bosco degli svizzeri”. Anche questo episodio sarà ricordato nelle celebrazioni del 50° anniversario dell’alluvione di Firenze, all’interno delle quali è previsto tra l’altro un convegno che si terrà a maggio in Mugello, a Borgo San Lorenzo. Sempre tra le celebrazioni, è rivolto alle scuole, alle 4° e 5° classi delle primarie in particolare, il concorso regionale “Le alluvioni di oggi nei disegni dei bambini”, che si chiude il prossimo 14 marzo. Per informazioni e modalità di partecipazione: www.firenze2016.it, firenze2016@cerafri.it

 

Lascia un commento
stai rispondendo a