9 APR 2025
OK!Firenze

Barberino. Gli studenti premiati alla giornata della legalità. Nomi e foto...

  • 1009
Barberino. Gli studenti premiati alla giornata della legalità. Nomi e foto... Barberino. Gli studenti premiati alla giornata della legalità. Nomi e foto... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

L’orario un pò inconsueto in un giorno feriale (mercoledì 25 maggio 2011, ore 17), non ha certamente  condizionato una lusinghiera presenza di pubblico, al Teatro Comunale “B. Corsini” di Barberino di Mugello, in occasione della “Giornata della Legalità” e il conferimento della 4° Borsa di Studio “Mario Sodi”, ideata e fermamente voluta non solo dalla famiglia di questo emerito personaggio (Mario Sodi, barberinese, scomparso alcuni anni orsono, è stato uno stimato e benvoluto imprenditore nel settore dei trasporti e di grandi opere di viabilità), ma anche dall’Istituto comprensivo Scolastico di Barberino di Mugello, San Piero a Sieve e Vaglia (Dirigente Dott.ssa Annamaria Galbellini), cerimonia questa inserita all’interno della Manifestazione Nazionale Antimafia “gerbera gialla”.

Come abbiamo già stilato nei precedenti articoli di presentazione di questa cerimonia rievocativa e culturale, fra gli altri, erano presenti alcune personalità del mondo della magistratura, del Parlamento, dell’amministrazione civica, alcuni famigliari di imprenditori uccisi dalla mafia, il tutto contornato dai tanti giovani studenti, genitori, docenti oltre alle diverse autorità civili, militari (presente il Capitano Lanfranco Disibio, comandante la Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo con alcuni militi della Stazione di Barberino), amministrative e religiose.

 

Molto bella e curata la scenografia sul proscenio del “Corsini” con il tavolo della presidenza sulla destra e la piccola orchestra della scuola “Lorenzo dè Medici” sulla sinistra, che ha eseguito diversi brani risorgimentali in rigoroso costume bianco, rosso e verde e dove al centro troneggiava un bellissimo tricolore. Per ragioni di spazio, ricordiamo solamente gli interventi tutti ovviamente centrati sulla legalità, sulla lotta alla mafia, nel ricordo di tanti uomini uccisi, con le prolusioni del sindaco Zanieri che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale, che ha patrocinato l’evento concedendo il Teatro, del Procuratore Emerito della Corte di Cassazione Pier Luigi Vigna, (mugellano, essendo nato a Borgo San Lorenzo il 1 agosto del 1933;… dicendoci al termine della cerimonia, “si  respirava aria di casa”), Salvatore Calleri (Presidente della Fondazione “Antonino Caponnetto”), Adriana Musella, figlia di un imprenditore ucciso dalla mafia nel 1982 (Presidente dell’Associazione “Riferimenti”) e il Senatore Lorenzo Diana (Consigliere Nazionale della Commissione Antimafia).

Al termine delle relazioni, si sono svolte le premiazioni degli studenti  vincitori della “IV°  Borsa di Studio Mario Sodi”. La giuria ha così deliberato. Sezione alunni Italiani: Borsa di Studio di € 500,00 allo studente Porzio Alessandro (3b); menzione di merito a Galgano Martina (3b), Piva Margherita (3d); Spagnuolo Alisea (3b). Per la sezione alunni stranieri: Borsa di Studio di € 500,00 allo studente Gjekaj Glovisov (3c); menzione di merito allo studente Ujku Kruistiana. Gli studenti menzionati (due dei quali facevano parte addirittura della piccola Orchestra “Lorenzo dè Medici”), è andato un libro rispondente all’età.

Nel terminare questo resoconto, vogliamo evidenziare alcuni bellissimi e significatiovi aspetti di questa cerimonia; il tifo assordante quasi da stadio quando venivano chiamati gli studenti vincitori sul proscenio per ritirare il premio, l’emozione delle figlie di Mario Sodi, Anna e Mara, la commozione quando i docenti preposti leggevano il tema svolto dai vincitori, insomma un pomeriggio in quel di Barberino davvero speso bene; auguri e complimenti ai vincitori ed a  tutti gli organizzatori: famiglia Sodi e Scuola in primis.
(A.G.)

 Foto 1 (in alto): L’intervento del Procuratore emerito della Corte di Cassazione dott. Pier Luigi Vigna, sul proscenio del Teatro “Corsini di Barberino di Mugello”.

 

Foto 2 (qui sopra): Alessandro Porzio, uno dei due vincitori della Borsa di Studio “Mario Sodi” con la signora Mara Sodi e la Dirigente Scolastica Comprensiva dott.ssa Annamaria Gabellini.

 

Foto 3 (qui sopra): Glovisov Gjekay, uno dei due vincitori della Borsa di Studio “Mario Sodi” con la signora Mara Sodi.

 

Foto 4 (qui sopra): L’intervista di Paola Leoni al Procuratore emerito dott. Pier Luigi Vigna.

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a