9 APR 2025
OK!Firenze

Basket. Mugellani vittoriosi in casa di Freccia Azzurra (e Torneo Innocenti)

  • 228
Basket. Mugellani vittoriosi in casa di Freccia Azzurra (e Torneo Innocenti) Basket. Mugellani vittoriosi in casa di Freccia Azzurra (e Torneo Innocenti) © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Seconda vittoria consecutiva, ma brutta prestazione in casa di Freccia Azzurra. Serata fredda, palestra dalle dimensioni discutibili, avversari che arrivano da una sconfitta con una quarantina di punti di differenza: gli ingredienti per fare male ci sono tutti, e infatti i mugellani non deludono le aspettative. I primi due quarti, soprattutto, sembrano uno spettacolino di cabaret, per altro piuttosto bruttino. Diventa complicato perfino descrivere quello che è avvenuto in campo. Dall'altra parte, però, Freccia Azzurra comincia bene e pare essere una squadra tutt'altro che sottovalutabile (per via della precedente sconfitta per 68 a 23). Si comincia con la tripla di Cardellini e poi tutta una serie di canestri facili da sotto o da distanza ravvicinata. I rimbalzi sono tutti loro e il match si gioca quasi sempre nell’area difensiva degli ospiti. La Mugello 88/STM tenta di ripartire in contropiede nelle rare volte in cui riesce a recuperare palla, ma la superficialità dei passaggi consente ai padroni di casa di rubare il pallone e contrattaccare. Gli ospiti appaiono privi di motivazioni e di carica agonistica e lo strazio dei tifosi che gremiscono le tribune si trasforma in un pianto disperato. Si vedono tanti errori su quelle che sono le basi della pallacanestro, soprattutto da chi ci gioca ormai da molto tempo. In attacco non viene quasi mai servito Zanieri, nonostante la notevole differenza di altezza con gli avversari, e quando questo succede il capitano non riesce ad entrare in partita, forse anche per fastidi fisici. L’unica nota positiva arriva dal solito Cardelli, che entra in campo con la cattiveria agonistica giusta permettendo ai suoi di recuperare palloni importanti e segnando nel finale del primo quarto una tripla da estasi; di quelle che vorresti che la partita finisse lì perché sarebbe perfetto così. Il primo parziale è di 17 a 11 e il secondo quarto continua sulla stessa scia del primo. Bifarella mette a segno una tripla e Freccia Azzurra comincia a sperare nella vittoria. Poco dopo Cardellini segna la sua seconda tripla e il parziale comincia a farsi pesante. Dall'altra parte arrivano solo tiri dalla lunetta e sono tutti di Goretti che infatti se ne porta a casa 6. Così però non va. Coach Fabbri è visibilmente attonito e sembra non riuscire a spiegarsi quello che sta succedendo. Cardellini e Bifarella segnano in continuazione, raccogliendo praticamente tutti i rimbalzi offensivi. I ragazzi della Mugello 88/STM sembrano totalmente privi di forze, arrancando per il campo in modo confuso e irrazionale. Il secondo quarto si chiude sul 30 a 22 lasciando spazio ad una, comunque, possibile rimonta. Nella pausa, dopo il discorso ovviamente furioso di Coach Fabbri, arrivano i vari colloqui con i compagni di squadra dalle tribune. La preoccupazione di chi è fuori è alta e ci si vuol assicurare che non ci siano problemi irrisolvibili. Sono tutti discorsi che servono anche per incitare e caricare e la formula sembra funzionare. Gli ospiti rientrano in campo con una difesa a zona aggressiva e i padroni di casa vanno subito in netta difficoltà. Comincia a venire la fuori la differenza tecnica fra le due squadre e i contropiedi iniziano a dare i propri frutti. Francini e Barletti M. sfruttano il momento segnando a raffica e Zanieri mette a segno il canestro del sorpasso. Freccia Azzurra si perde del tutto e spesso non riesce neanche a cominciare l’azione. I mugellani giocano sulle ali dell’entusiasmo, ma spesso si scontrano con la troppa foga e molti attacchi si spengono con un nulla di fatto. Nonostante questo la difesa salita di intensità permette agli ospiti di tenere sotto controllo il vantaggio e la serenità torna nelle teste dei giocatori. La partita sale ora di livello ed anche i tifosi se ne accorgono, soprattutto uno, di cui per rispetto non citerò il nome, che lo sottolinea con tanto di commento tecnico sul tifo femminile degli avversari. A questo punto non manca davvero niente per chiudere la questione rimonta. I mugellani chiudono il terzo quarto con un vantaggio di 4 punti e si proiettano più carichi che mai nell'ultima frazione. Freccia Azzurra ci prova e infila la tripla con Santucci, ma dall'altra parte risponde Goretti con 4 punti consecutivi. Si sveglia anche Soriani che si porta a casa un tiro da tre al termine dell’azione più bella della partita. Nella seconda parte del quarto arriva il parziale definitivo degli ospiti. Freccia Azzurra perde concentrazione e non riesce a chiudere le ripartenze avversarie. Francini chiude il conto in contropiede siglando il 47 a 55 finale. La Mugello 88/STM ottiene così la seconda vittoria in due partite, ma c’è ben poco per cui essere felici. La prestazione è stata deludente sia in attacco che in difesa e questo significa che c’è ancora molto lavoro da fare. Contro avversari più forti le cose potevano finire davvero male ma, per fortuna (e questo è il lato positivo) possiamo parlare di vittoria e prepararci alla prossima sfida, quella di venerdì sera in casa di Pelago, valida per la prima giornata di Prima Divisione. Un particolare in bocca al lupo a Pasetti, Giovannelli e Filippone che con questa prima presenza iniziano una nuova avventura. Forza Mugello 88/STM! FRECCIA AZZURRA FIRENZE – MUGELLO 88/STM 47-55 (17-11; 30-22; 35-39). FRECCIA AZZURRA FIRENZE: Villani 12, Cardellini 12, Bifarella 8, Pietri 5, Lazzerini 3; Guerci 0, Cecconati 0, Spinelli 2, Taddei 2, Celli 0, Santucci 3. All: Nunziata. MUGELLO 88/STM: Garzonotti Et. 2, Goretti 12, Barletti M. 13, Francini 12, Zanieri 7; Soriani 5, Garzonotti F. 0, Cardelli 3, Pasetti 0, Giovannelli 0, Vonci 1, Filippone 0. All: Fabbri. ARBITRO: Truschi e Chiarugi. NOTE: Fallo antisportivo a Lazzerini (F) e Pasetti (M); usciti per 5 falli Guerci (F), Cardellini (F) e Lazzerini (F). Esordienti 2004 e Torneo Innocenti Il gruppo esordienti del 2004 con l'aggiunta dei nani terribili del 2005 ha partecipato alla terza edizione del torneo Innocenti a Firenze organizzato dalla società Laurenziana basket. Squadre provenienti da tutta Italia in un contesto unico e particolare. Nella prima partitaI incontriamo gli amici fiorentini del basket affrico. L'inizio fa ben sperare la squadra guidata in panchina dal duo Chiari/Vonci, difesa aggressiva e parecchie soluzioni in contropiede che permettono di concludere il primo tempino in vantaggio di sette punti. Nel secondo quarto i borghigiani sembrano intimoriti e l'affrico ne approfitta per ridurre le distanze. La partita è piacevole, tutti i ragazzi in campo cercano di mettere in difficolta gli avversari, negli ultimi due minuti il match è in perfetta parità. Due minuti intensi dove facciamo tante belle cose ma veniamo puniti da un canestro negli ultimi secondi. Non abbiamo il tempo di piangerci addosso e via trasferimento in un altra palestra per giocare contro Asinalonga. La partita scorre via velocemente, i mugellani impongono subito il proprio ritmo e vincono agevolmente 44 a 5. Si ritorna a Borgo con un pizzico di rammarico per il finale della prima partita, una vittoria ci avrebbe permesso di entrare nelle prime otto e confrontarci con delle belle realtà. Domenica sveglia presto perché alle 9.30 dobbiamo giocarci l'accesso alla finale dal 9 al 10 posto contro l'olimpia Legnaia altra realtà fiorentina. La partita è piacevole, combattuta, nessuna delle due compagini riesce a prendere il soppravvento. Gli ultimi minuti sono al cardiopalma, la maggiore precisione ai tiri liberi e una maggiore convinzione permette ai ragazzi di coach Chiari di portare a casa la partita. Finita la partita l'allegra combricola decide di fare due passi per Firenze in attesa del pranzo e della finale dal nono al decimo posto in programma alle 14. Mangiamo come le galline a mezzogiorno per essere belli pimpanti durante la gara. Con il boccone in bocca arriviamo in palestra forse un po' stanchi e ci troviamo di fronte i pari età di Massa e cozzile. Match non particolarmente entusiasmante che riusciamo a tenere sempre in controllo con qualche patimento nel finale, finisce con i ragazzi in trionfo per un risultato positivo in questa importante manifestazione. A margine del torneo il commento di coach Chiari: bella esperienza sia per i ragazzi che per me ed il mio assistente Tommaso in un torneo ormai conosciuto in parecchie zone d'italia. Oltre all'aspetto tecnico era importante passare del tempo insieme al di fuori della palestra per consolidare il legame che ci dovrà accompagnare in questa stagione. Sono soddisfatto nel complesso di quanto la mia squadra è riuscita ad esprimere in questi due giorni. Ce un pizzico di rammarico per la prima partita ma i ragazzi sono stati encomiabili cercando di fare quello che stiamo provando a fare in palestra. È un gruppo molto unito che nel passaggio dal minibasket al basket sta capendo,con la dovuta cautela, le differenze che ciò comporta ed io sono fiero di farne parte.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a