
Collettore fognario per l'ospedale di Borgo San Lorenzo, è giallo. La lista civica Libero Mugello, in una precedente nota, aveva affermato che l'ospedale non sarebbe collegato alle fognature che portano al depuratore. Publiacqua aveva risposto invece che l'ospedale è collegato e che tutto è a posto. Ora giunge questa nuova nota di Libero Mugello.... e il giallo continua...
Publiacqua senza produrre alcun atto a supporto della propria tesi dichiara che lo scarico ospedaliero è collegato al depuratore: non convinti della risposta - per dare certezze agli abitanti della zona, compresa la ASL , sulla possibilità di riavere le quote già pagate sulla depurazione e per risolvere una volta per tutte il grave problema di inquinamento - abbiamo chiesto alla polizia municipale e all’ARPAT di verificare dove scarica la pubblica fognatura della zona compresa tra la parte finale di Viale della Resistenza e Viale Giovanni XXIII .
Riteniamo necessario avere certezze in tal senso perché, come dichiara in una lettera a noi inviata in data 26.10.2010 dall’Ufficio Ambiente, il Comune di Borgo San Lorenzo “non dispone di dati certi sugli abitati e i quartieri del territorio allacciati al depuratore…. considerato che il gestore non ha mai aggiornato le planimetrie della rete fognaria redatte da Consiag nel 1997 e depositate presso la U.O. Lavori Pubblici”.
Facciamo presente che il Comune è il proprietario delle reti mentre Publiacqua ne è il gestore. Ed è veramente incredibile che l’affittuario (a tale figura è paragonabile il gestore che paga al comune anche il canone - ovviamente addebitandolo agli utenti) non comunichi alcun dato al proprietario.
Nell’occasione abbiamo anche chiesto di verificare altri scarichi del capoluogo per capire dove attualmente stanno riversando i liquami.
Piera Ballabio - Lista Civica Coune di Borgo San Lorenzo