
Venerdi prossimo 30 dicembre 2016, Borgo San Lorenzo commemora il 73° anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre del 1943, che causò la morte di 109 di nostri cari concittadini (anche una giovanissima pro cugina dello scrivente di queste note, Marisa Modi di soli 21 anni), ed altre persone non borghigiane che proprio in quei in quei giorni erano nel capoluogo mugellano compreso una famiglia di Genova, babbo,mamma e due bambine (la famiglia Magro) la quale fuggita dalla città ligure per i bombardamenti, trovò la morte il 30 dicembre 1943 a Borgo San Lorenzo; un destino davvero infame. Venerdi prossimo quindi la cittadina mugellana, ricorda questo tragico evento con una serie di manifestazioni ed eventi, con il corteo istituzionale con in testa la Banda Filarmonica “G.Verdi” di Signa (ore 17,15), la deposizione della corona d’alloro al monumento alle Vittime Civili in piazza del Poggio e la cerimonia in suffragio nel Santuario del SS: Croicifisso di Borgo San Lorenzo (ore 18 precise), e alle ore 21,15 si terrà un grande concerto, in ricordo e in onore dei caduti del bombardamento aereo al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo che vedrà esibirsi l'Orchestra Camerata de' Bardi, la Corale Santa Cecilia 1909 e le voci soliste di Laura Andreini (soprano), Laura Brioli (alto), Artemy Nagy (tenore), Daniele Cusari (basso), tutti diretti dal M° Andrea Sardi. Verrà eseguito il Requiem in Re minore K 626 per soli, coro e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Quindi ricordiamo a tutte le associazioni di volontariato, alle associazioni Combattentistiche e d’Arma, ai parenti delle vittime e alla popolazione di presenziare a questa cerimonia. Dopo che circa quindici anni (forse più perche’ era sindaco Antonio Margheri), consegnammo all’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo tutta la documentazione del bombardamento aereo del 30 dicembre 1943 (immagini fotografiche, iconografiche, resoconti giornalistici, cataloghi, ricordi, lista dei defunti, testimonianze e quant’altro), nel tentativo di insignire il Gonfalone del Comune di Borgo San Lorenzo di medaglia d’oro al valor Civile, come è stato fatto nel corso degli anni a tanti comuni italiani che subirono lutti e morte durante l’ultimo conflitto mondiale. Credevamo – e speravamo - che finalmente quest’anno si potesse svolgere questa cerimonia, ma invece mi si dice che gli organi preposti del Governo sono ancora ad esaminare le pratiche inviate nel 2012.(!!), dopo 73 anni. Non andiamo oltre, saranno i lettori, cioè coloro che vogliono ancora bene a questo paese, a trarne le loro deduzioni. Foto 1 (in alto): Il bombardamento aereo del 30 dicembre 1943 su Borgo San Lorenzo Foto 2 (qui sopra): Quel che restò delle prestigiose Ceramiche Chini San Lorenzo dopo il bombardamento aereo Foto 3 (qui sopra): Il Complesso Vocale e Strumentale dell’Accademia dè Bardi e della Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 29 dicembre all'1 gennaio ~ OK!Mugello
[…] venerd 30 si terranno le celebrazioni per l’anniversario del bombardamento del 1943 (clicca qui per info) Informiamo i lettori che sabato 31 dicembre la biblioteca comunale di Borgo rimarr chiusa al […]
Giuseppe
Cosa ci vuole per dare un attestato ad un paese che ha avuto 100 morti e tante distruzioni, l'abbaco!!