
Favorire l’avvicinamento al mondo del lavoro, dare opportunità concrete di formazione e rafforzare rapporti importanti con la comunità. Nasce con questi obiettivi la collaborazione tra Officina Cultura Borgo San Lorenzo e l’Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo attraverso la condivisione di un calendario di offerte formative per i vari indirizzi dell’istituto. Queste offerte si inseriscono nei PCTO, percorsi formativi integrati tra scuola e territorio che hanno sostituito quella che un tempo si chiamava alternanza scuola lavoro, che sono sempre stati uno dei punti di forza della scuola secondaria mugellana che ha trovato in Officina Cu-Bo un partner aperto e collaborativo. In virtù di questa collaborazione in tutti gli eventi di Officina per il 2022 ci sarà la partecipazione delle classi del Chino Chini, organizzate in base all’indirizzo di studi, alle esigenze formative e didattiche della scuola e alla natura degli eventi organizzati.
“Vorrei ringraziare il Dirigente Prof. Miari – afferma il presidente di Officina Cubo, Alessio Capecchi - per la fiducia e la collaborazione e con lui anche tutti i docenti che in questi anni hanno costruito un ottimo rapporto con la nostra associazione.”
"Abbiamo accolto volentieri la proposta di Officina CU-BO - aggiunge il Dirigente - in quanto è un'occasione per i nostri studenti di fare esperienze "sul campo" e di inserirsi nella realtà del territorio che è uno degli obiettivi della scuola. L'aver raggiunto un accordo su un calendario, più che su singoli progetti, ci permette inoltre di programmare al meglio gli interventi curando in particolare la loro valenza formativa".