
Scrive il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni:
Aggiornamento sulla situazione Covid: ad oggi abbiamo 44 nostri concittadini positivi, di cui 1 ricoverato, e 104 in quarantena (64 positivi e 148 quarantene sette giorni fa). Rispetto alla soglia critica (per zona rossa) dei 45 nuovi contagi a settimana, negli ultimi sette giorni, siamo a 13 nuovi positivi.
Scuole: ad oggi abbiamo nel nostro Comprensivo 5 studenti positivi (1 alla secondaria, 3 alla primaria, 1 alla infanzia), 3 positivi nel personale scolastico.
Nelle nostre farmacie, almeno per questa settimana, è possibile per studenti, loro familiari, e personale scolastico, fare tamponi gratuitamente: http://www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it/eventi-notizie/campagna-screening-contro-il-covid-in-farmacia-le-indicazioni-da-farmapiana
Per quanto riguarda i vaccini, dati aggiornati al 16 maggio, ai residenti di Borgo San Lorenzo sono state effettuate 5840 prime dosi ( 32 % del totale della popolazione) e 3029 richiami (erano 4984 prime dosi e 2498 richiami al 9 maggio).
Come Mugello, aperto domenica l'hub vaccinale a Dicomano, il Poliambulatorio di Borgo San Lorenzo prosegue l’attività vaccinale e il 3 giugno aprirà l’Hub dell’Autodromo del Mugello: https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando
Insieme agli altri sindaci abbiamo fatto un appello a chi può avere disponibilità , come volontario, a dare qualche ora di tempo per l'accoglienza alle persone e la sorveglianza negli hub vaccinali. Le disponibilità si possono segnalare all'Ufficio Associato di Protezione civile attraverso il numero di telefono 055 84527269 dal lunedì al venerdì in orario 8,30-12,30 e 14,30-17,30 e la mail: protezionecivile@uc-mugello.fi.it.
Grazie in anticipo a chi aderirà.