
Ha creato qualche polemica il fatto che i Consiglieri Comunali di Firenze abbiano ricevuto in regalo tagliandi ingresso per un circo con animali, il Circo Medrano. Ecco quanto la nota animalista toscana Paola Re ha inviato al sindaco di Firenze, Dario Nardella:
Gentile Sindaco di Firenze Dario Nardella, ho appreso con rammarico che anche quest’anno si è prodigato nel regalare ai Consiglieri Comunali biglietti del circo attendato a Firenze nel periodo natalizio, il Circo Medrano con esibizione di animali. La buona notizia è che c’è ancora chi in Consiglio Comunale usa il buon senso e li ha rifiutati. Se comprendo, pur con fatica, l’obbligo di legge nell’ospitare un circo con animali, non riesco proprio ad accettare che un Sindaco inviti la cittadinanza ad assistere a quel genere di spettacolo che nasconde una crudeltà e una sofferenza ormai ampiamente note. Sono una dipendente della Pubblica Amministrazione da 22 anni e ho visto Sindaci elargire e non elargire regali natalizi al personale del Comune e agli amministratori comunali. Se lo si fa, è opportuno mandare un messaggio etico, ispirandosi al volontariato e regalando prodotti di associazioni onlus, o all’ambiente regalando prodotti ecosostenibili, biologici, vegan o alla cultura regalando biglietti per spettacoli teatrali, cinematografici, musicali, coreutici, mostre, musei. La Sua scelta è davvero grottesca. Ma i pessimi regali non sono finiti qui perché ho letto che ne ha in serbo un altro per Capodanno: nessuna ordinanza che vieti botti e mortaretti. Sono sempre di più le ordinanze dei Sindaci finalmente illuminati dalla gravità di questo divertimento sui generis ma Lei fa affidamento sul buon senso della cittadinanza. Peccato che il buon senso non sia una della virtù più diffuse e che di questo tragico divertimento facciano le spese le creature più indifese cioè la cittadinanza non umana e quella infantile… che non vota alle elezioni amministrative… ma votano i loro familiari che terranno a mente la scelta del Sindaco difesa con la stessa ostinata motivazione: “Per Capodanno voglio sentitamente invitare i cittadini e i turisti a tenere un comportamento rispettoso ed educato verso la città. In particolare per quanto riguarda i botti, come ogni anno non faremo un’ordinanza per vietarli, dato che sarebbe di difficile applicazione, ma mi auguro che vengano limitati e che i festeggiamenti siano occasione di allegria e non di pericolo… Vogliamo che la notte di San Silvestro sia una festa per tutta la città e che cittadini e turisti si lascino travolgere dalla musica e dalla bellezza d Firenze più che dalla voglia di comportamenti poco rispettosi e che possono mettere a repentaglio l’incolumità degli altri”. Clicca qui Se l’invito a usare il buon senso valesse per ogni comportamento sociale, tanto varrebbe disintegrare il diritto positivo e tornare al diritto naturale. Sarebbe un’ottima soluzione, se non altro perché ci permetterebbe di toglierci di torno amministratori della cosa pubblica come il Sindaco Dario Nardella. La saluto cordialmente augurandole uon anno e soprattutto buon lavoro. Ne ha bisogno. Paola Re