17 APR 2025
OK!Firenze

Confesercenti Firenze promuove il Bando Borghi per le imprese di Marradi e San Godenzo

Confesercenti Firenze ha presentato il Bando Borghi, un'iniziativa che mira a sostenere e promuovere lo sviluppo di iniziative.....

  • 191
Un momento dell''incontro Un momento dell''incontro © Ufficio Stampa Confesercenti
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Confesercenti Firenze ha presentato il Bando Borghi, un'iniziativa che mira a sostenere e promuovere lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nei comuni di Marradi, Londa e San Godenzo. Questa misura, promossa dal Ministero della Cultura, è finalizzata alla rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi, assegnando risorse per favorire l'avvio o il consolidamento di nuove attività imprenditoriali.

Recentemente, Confesercenti Firenze ha organizzato due incontri pubblici in collaborazione con i comuni di Marradi e San Godenzo. Durante queste occasioni, consulenti dell'associazione hanno illustrato le agevolazioni previste dal bando e consegnato materiale informativo dettagliato, offrendo una panoramica completa delle opportunità offerte dalla misura. Inoltre, è stato possibile raccogliere richieste e manifestazioni di interesse da parte dei partecipanti.

La risposta delle imprese è stata molto positiva, e la presenza numerosa ad entrambi gli incontri ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa. È importante ricordare che il sostegno è indirizzato a progetti imprenditoriali finalizzati alla rigenerazione dei piccoli comuni, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni inquinanti, al risparmio energetico, allo smaltimento dei rifiuti e alle soluzioni di economia circolare.

Confesercenti Firenze, grazie alla competenza dei suoi esperti del settore, rimane a disposizione delle imprese per fornire ulteriori informazioni e supporto nel processo di partecipazione al Bando Borghi. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità concreta per le imprese locali interessate a contribuire alla valorizzazione e al rilancio dei borghi della zona, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la crescita economica della comunità.

Lascia un commento
stai rispondendo a