
"Svolgete un lavoro prezioso. Ci vogliono più risorse per la sanità. Avanti con la sanità domiciliare". Avviato un percorso di confronto sulla sicurezza
Il Sindaco Dario Nardella ha partecipato a una riunione della Consulta metropolitana delle Professioni sanitarie, convocata in Palazzo Medici Riccardi dal consigliere delegato Nicola Armentano nella sera di giovedì 4 maggio.
"L'attività della Consulta è preziosa - ha detto Nardella - Si trovano modi per rafforzare un rapporto necessario tra le professioni sanitare e le istituzioni, anche per raccogliere sollecitazioni da assumersi a livello locale e regionale, con interventi diretti, e nazionale. Sotto quest'ultimo profilo bisogna riconoscere che la quota di trasferimento alle Regioni di risorse per la sanità non è adeguata". Siamo tutti alle prese con il positivo dato dell'invecchiamento della popolazione, che richiede un incremento di sanità domiciliare, e con l'assestamento del post covid.
"La medicina di prossimità - ha sostenuto Nardella - deve essere la base della piramide della Sanità. E' un lavoro molto complesso e non di semplice maquillage".
Nell'incontro è stato toccato il tema della sicurezza nell'esercizio delle professioni sanitarie, all'indomani della tragedia della psichiatra Barbara Capovani uccisa a Pisa. C'è il problema di ricostruire su più livelli (dagli spazi alle figure di supporto) il rapporto tra pazienti e operatori che tavolta sono visti come potenziali avversari. Anche su questi temi procede il lavoro della Consulta.